Il 2010 è stato un anno da ricordare per il progetto promosso dalla Coldiretti per la costruzione di una filiera agricola tutta italiana che prende sempre più forma."Nel corso [...]
Anche per il 2011 Terranostra (l'associazione degli agriturismi di Coldiretti) e Siae (società italiana degli autori e editori) hanno stipulato una convenzione che consente agli agriturismi di [...]
Coldiretti Piacenza e Consorzio Agrario provinciale consegneranno nei prossimi giorni altri carichi di fieno. Dopo la prima consegna di fieno avvenuta all'inizio di dicembre, è proseguita la [...]
Domani alle ore 10.00 presso la sala consiglio di Coldiretti Piacenza l'assemblea annuale dell'associazione.Il 90 per cento degli italiani si fida di più dei cibi prodotti in Italia, [...]
Un momento di solidarietà al Mercato di Campagna Amica giovedì 16 dicembre a Fiorenzuola d'Arda. Con le festività natalizie ormai alle porte, l'appuntamento di giovedì 16 dicembre con il [...]
Ad Acireale, nell'antico borgo marinaro di Capo Mulini, in un lussureggiante scenario che accompagna lo sguardo che dall'Etna scende sino al mare, l'Agriturismo Il Sole il Sale ospiterà il 16 [...]
“Il Vulcano, gran signore, è prodigo di spettacoli. (…)Ammira, piuttosto, lo splendore di questo corteo di piccole fiamme puntute che volano come rondini dipinte dai pennelli del sole al [...]
La Commissione Europea ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione della 'Pancetta piacentina' DOP. Il Regolamento di approvazione è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [...]
E' convocato per il 13 dicembre alle ore 16.00 presso la sala riunioni di Coldiretti Piacenza. Sarà il presidente regionale di Terranostra Emilia Romagna Carlo Pontini (che è anche presidente [...]
Si è riunita nei giorni scorsi la commissione pomodoro di Coldiretti Piacenza, in vista dell'incontro del tavolo con gli industriali; tavolo, che però, purtroppo si è concretizzato in un [...]
Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può [...]
Sinergia e collaborazione per una corretta alimentazione e per la salute dei donatori. Questo l'obiettivo principale dell'intesa siglata oggi tra Coldiretti Piacenza e Avis provinciale, le due [...]
Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come [...]
Un gesto concreto per aiutare gli imprenditori agricoli colpiti dall'alluvione. Sono oltre 30 milioni i danni provocati dall'alluvione all'agricoltura veneta: 8.900 gli ettari interessati dagli [...]
Per Riccardo Bacchelli (padre de “Il Mulino del Po”) era “il migliore del mondo”. È un pane che sbocconcelli anche camminando per strada e al solo guardarlo mette allegria. La coppia [...]
Vi verrà servito il Piatto del Destino e della Fortuna... Sotto il cielo dei Sanvitale, fly lanterns nel parco botanico, arte con la visita guidata al Castello, musica con il Duo Sara Chiussi & [...]
Il via all'iniziativa sarà dato da un convegno in programma per lunedì 29 novembre alle ore 10.00, presso la sala Bertonazzi del Palazzo dell'Agricoltura a Piacenza."Una vera e propria [...]
Salve a tutti, come mia prima ricetta vorrei proporvi qualcosa contenente la zucca, il mio vegetale preferito… Ed ecco quindi la mia farinata di ceci alla zucca! Ingredienti: Zucca piacentina [...]
L'Anteprima Barbera e il Consuntivo dell'Annata, sono inseriti nel programma della Festa provinciale del Ringraziamento di Coldiretti che culminerà con la Giornata provinciale di domenica [...]
Apprensione lungo argini Tevere per rischio esondazione e allagamenti campagne. Il livello idrometrico del fiume Po è già salito ancora di oltre 1,5 metri in un solo giorno per effetto delle [...]
Leadership e bilancio gli argomenti principali di un percorso rivolto ai dirigenti dell'Organizzazione che ricoprono ruoli di responsabilità nelle strutture economiche.La formazione è [...]
Un gesto concreto per aiutare gli imprenditori agricoli colpiti dall'alluvione. Sono oltre 30 milioni i danni provocati dall'alluvione all'agricoltura veneta: 8.900 gli ettari interessati dagli [...]
Occhi puntati sul Po. Le 'sentinelle' della Coldiretti in Lombardia stanno tenendo sotto controllo il livello del Grande Fiume e la situazione delle golene fra Pavia, Lodi, Cremona e Mantova.Nel [...]
Un'occasione per presentare l'offerta agrituristica piacentina a qualificati operatori internazionali provenienti da 16 paesi dell'America, dell'Europa, dell'Asia e dell'Estremo [...]
Lunedì 15 novembre alle ore 10.00 nella sala convegni del Palazzo dell'Agricoltura. La situazione di difficoltà dell'agricoltura italiana non dipende solo dalla crisi generale, ma dal fatto [...]