Ve lo immaginate Arcangelo Dandini che, una volta servito il caffè, si aggira nervosamente intorno al vostro tavolo per mettervi fretta e indurvi a lasciare libero il campo? O Dino De Bellis che vi da la sveglia o vi presenta il conto con annessi 50 euro per aver indugiato quasi un’ora di troppo davanti al piatto del dessert vuoto? O Fabio Spada che sul menu degustazione indica anche il tempo massimo di permanenza a tavola oltre l’ultima portata? O Gabriele Bonci che a intervalli di un quarto d’ora interrompe l’infornata della pizza per smistare il traffico s [...leggi]
 
                 
                 
                 
                        Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
dal 10 October 2013 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                siccome penso che per equilibrare una bilancia ci debba essere uno che critica tutto questo, io mi offriro volontario XD premetto che ho 25 anni e non sono un genitore ma come sempre ho voglia [...]
 
	
		Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
dal 7 March 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ritorna la Festa a Vico. Dall’8 all’11 giugno 2014, nella splendida cornice della penisola Sorrentina, la kermesse ideata da Gennaro Esposito dedica la manifestazione di quest’anno ai [...]
 
									
				 
									
				 
						                Su questo numero di Orizzonti – dal Sile al Piave Stefano Buso ci parla di bacari e cicheti offrendo al lettore una visione alternativa ma stimolate della ristorazione a Venezia e un modo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Sketch has barely been available for two weeks, but you’d never know it. This clean, cheerful, portfolio-focused theme is already a favorite — and not just for artists and [...]
dal 2 September 2014 su: en.blog.wordpress.com 
                                                                                                                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Per compensare l’effetto mainstream creato dal recente boom della birra artigianale in Italia, adesso che il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″, descrivibile come il principale [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Nel mondo delle patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti diventa una forma di giustizia poetica guardare all’insù, cioè a quelle che rappresentano una scomoda pietra di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Cose che non vorrei mai si dicessero: “non è tanto il numero di ovvietà che Dissapore scrive sulla casta; è il numero di ovvietà con tono “ora ve la spiego io la casta, mica le [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Gino Sorbillo è il pizzaiolo più esposto mediaticamente di tutta Italia. Spesso provocatorio con le sue pizze sfornate sull’onda dell’attualità (come quella in occasione della [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sono reduce da una settimana di mollezze trascorsa in Costa Brava, Spagna (anzi #inCostaBrava, c’è un hashtag per queste cose): un viaggio stampa destinato a blogger che scrivono di cibo e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        