L’ennesima variazione alla torta di mele, il mio dolce preferito. Ho seguito una delle mie ricette classiche, aggiungendo uvetta sultanina e ciliegie sulla superficie, per un tocco di [...]
Pinza TriestinaIngredienti: 500 gr di farina (io ho messo 300 gr farina 00, 100 gr di maizena e 100 gr di farina di riso), 110 gr di zucchero 75 gr di burro morbido, 1 uovo intero e 2 [...]
E' sabato, lo so, sono in ritardo, ma vi avevo promesso due ricette di dolcini vegan e così farò...ovviamente in questo caso in corner...meglio di niente! La ricetta è davvero semplice e vale [...]
Il gelato dietetico allo yogurt rappresenta una variante golosa, ma anche più leggera, di quello tradizionale. Non contiene infatti la panna, solitamente alla base di diversi gusti di [...]
Frittelle di Mele al Limone e RhumIngredienti: 2 uova, 4 cucchiai di zucchero di canna, mezza mela grande grattugiata o una mela piccola, farina 00 q.b., 3,5 gr lievito di birra secco [...]
La torta con yogurt e cioccolato è molto soffice e si prepara velocemente. È una torta che può fare anche chi non è solito fare dolci, perché è veramente facile. Gli ingredienti [...]
Tempo fa parlavo con un mio caro amico lucchese doc… mi raccontava che per il Pellegrino (qui a Lucca si chiama così il lunedi dell’Angelo o Pasquetta) si riunivano i ragazzi [...]
Avevo della panna fresca da consumare e dei savoiardi in dispensa, mi sono ricordata di un Tiramisù senza uova e senza mascarpone di Claudia, ricetta a sua volta presa da Cristina. Io ho [...]
L'inverno è stato interminabile, la voglia di sole e mare si faceva prepotente, ma in Italia era ancora presto per goderne. A questo punto dover aspettare le ferie estive, diventava un miraggio [...]
Ingredienti: per 50 pizzette Per la pasta frolla alla cannella: Farina 300 g Lievito in polvere 8 g Zucchero a velo 70 g Burro 280 g Tuorli cotti e setacciati a freddo 60 g [...]
Ingredienti: per 4 persone Uova 6 Zucchero 110 g Mascarpone 500 g Caffè 2 tazze Savoiardi 400 g Cioccolato al 70% 2 cucchiai Erbette aromatiche fresche q.b. Rum [...]
La grande mancanza nel regime alimentare di bambini e ragazzi di frutta e verdura e soprattuto la scarsa conoscenza della stagionalità e provenienza dei prodotti ortofrutticoli sarà [...]
La ricetta della torta charlotte di mele è un dolce buonissimo e particolare che ha origini francesi, al contrario degli altri dolci di questo tipo, la versione con le mele va cotta in forno, [...]
Denominazione: 20 Ans Produttore: Maison PRUNIER – Cognac Tipo di produttore: négociant Cru: Fins Bois Qualità: XO Gradazione: 40° Invecchiamento: 20 anni Vitigni: Ugni blanc Prezzo: € [...]
Questo è un semifreddo al torroncino servito con la salsa di cioccolato, non dovrebbe mancare mai nei nostri freezer, al momento opportuno si prende e si serve subito. Io ho usato dei [...]
Sminuzzata, così chiama Maria Stelvio, storica, unica ed inarrivabile autrice de: Cucina Triestina; la sminuzzata e nient’altro che lo Schmarren/Schmarn (così lo traduce lei). in pratica [...]
Eccoci giunti alla conclusione della terza puntata di #Sedici, e già siamo dentro alla quarta fino al collo!Partecipazione tiepida, ma ricette molto belle - e noi badiamo più alla qualità che [...]
Tanti auguri amore mio, oggi è il tuo compleanno e penso che insieme ci stiamo avvicinando al traguardo dei 40 anni. Voglio usare questo mio piccolo spazio per dirti che ti amo come e più del [...]
Un classico che prende nomi diversi a seconda la zona in cui la vogliamo collocare: se vogliamo sfoggiare il nostro perfetto accento francese diremo crème brùlée, se invece preferiamo darle [...]
Ciambelline alla MandorlaIngredienti: Due uova, due cucchiai di zucchero, due cucchiai di olio d'arachidi, una bustina di lievito, una fialetta alla mandorla, un pizzico di sale, farina [...]
Con la confettura Bio Cremosa Lamponi di Zuegg è possibile preparare in pochissimo tempo la Kaiserschmarren, un gustoso dolce della tradizione dell’Alto Adige che sarà gradito anche [...]
Sapete vero quanto ami le ciliegie?! Siii…le adoro letteralmente, insieme alle fragole e in generale a tutti i frutti rossi; quando è stagione, se posso ne faccio scorpacciate, a favore [...]
Per fare questa torta al rum e crema ho fatto un pan di spagna che ho farcito con due creme, una classica e una al cioccolato, ho preparato una bagna a base di rum con cui ho reso umido e [...]
Il semifreddo alle fragole è uno dei primi dolci che da bambina ho imparato a preparare con la mia mamma, quando arrivava aprile, il loro tempo, in casa comparivano sempre grandi casette di [...]
Dosi e ricetta dei classici muffins che faccio da sempre. Tocco in più: mirtilli rossi disidratati al posto delle gocce di cioccolato. Sembra impossibile, eppure questi dolcetti cambiano [...]