Mauro PasqualiUn grande Sauvignon: al naso una freschezza intensa accompagnata da buona mineralità, che si esprimono in una eleganza notevole. Poi ancora frutta esotica, bosso, fiori bianchi.In [...]
Degustazione > Antolini Azienda AgricolaAlcol: 15% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Corvina, Croatina, Cabernet Sauvignon - Lotto: 0408 - Prezzo sorgente: 16,00 euro Di un bel colore rosso [...]
Avete visto quanta gente sopra? E’ stata in occasione dello ZAP Zinfandel Festival, un evento mirato sullo zinfandel con tour, degustazioni, presentazioni a San Francisco. Durante [...]
Uvaggio: Chardonay 100%Grad. Alcol.: 14%Voto: Nel territorio di Monteforte d'Alpone in provincia di Verona l’Azienda Agricola Inama produce un Sauvignon “moderno”, affinato in rovere [...]
個人的に好きなワイン紹介の前回で、 明らかに北のワインが多いと感じたので、 今日は南のワインをご紹介します CABERNET SAUVIGNON [...]
Angelo PerettiDevo dire che a lasciarmi stupefatto, dopo aver tastato il vino, è stato veder la gradazione in etichetta. Dichiara 14 gradi e non te ne accorgi. Ed è una gran bella cosa, ché [...]
Angelo PerettiFatto tutt’e solo di cabernet sauvignon, questo rosso bordolese (bordolese per davvero: aoc di Médrac, nell’Haut Médoc) è di quello che fanno andare in solluchero i fan dei [...]
Angelo PerettiChe io sia tra i fan dei tappi a vite di nuova generazione l'ho detto e scritto più volte. Da tempo.Sono straconvinto che, almeno per i bianchi e i rosati, ma anche per certi [...]
Ben 12 sono stati i degustatori caduti nel tranello, cinque le cantine che già lo fanno. Ne parla il Gambero parlante, la nuova rubrica sul numero di febbraio del Gambero Rosso: [...]
Parto da un commento di lia sul post in cui ho parlato dei solfiti nel vino: in Germania hanno fatto la birra analcolica, una bevanda che permette di bere anche a chi non può bere alcolici a [...]
After learning that the wine vote carried Obama to victory, it’s no surprise that wine writers can barely contain the corks from popping until next week. John and Dottie dig up this [...]
What do Diana Krall and Sammy Hagar have in common? Not a lot from a musical perspective, that’s for sure. But both the performers have detailed wine requests built into their show [...]
We’re back with Part Deux of our interview with John Gilman, author of the newsletter A View from the Cellar (part one is here). John has offered a free issue from his backlist to any Dr. [...]
Arriva il primo aggiornamento sulla nostra iniziativa:Tipologia di VinoMonovitigno: 20%Blend 2 vitigni: 27%Blend 3 vitigni: 53%Distribuzione percentuale dei vitigniPrimo vitigno: 74%Secondo [...]
Di solito gli esperti del vino parlano di vini pregiati, comunque costosi, almeno un po' di più della media che noi amanti del vino normali siamo disposti a spendere per berne uno. Lo scorso 22 [...]
“Merry Christmas!” I said to my aunt as she greeted us at the door for our annual wintry get together with my cousins. “Here’s 24 liters of wine!” Although I had [...]
E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]
Paesaggio del BeajolaisIl vino novello, lo dice il suo stesso nome, è un vino nuovo, o meglio: il primo vino della stagione. E' nato in Francia attraverso alcuni sperimentazioni: si cercava di [...]
O meglio, sarebbe a dire: questo Brunello, come s'ha da fare? Avrò senz'altro postato in precedenza sull'argomento Brunello, ormai comunemente chiamato Caso Brunello. La discussione finora è [...]
La scelta del vitigno rappresenta inevitabilmente il vincolo maggiore nella realizzazione della nostra iniziativa.Abbiamo scelto i vitigni basandoci su due valutazioni:- individuare opzioni che [...]
Quando si vuole fortemente qualcosa, non c'è nulla e nessuno capace di impedirci di averlo! Non parlo della cena da Heinz Beck, parlo di qualcosa di più grande, parlo della voglia di far parte [...]
Quando cerchi un vino bianco capace di durare una decina d'anni in genere guardi verso i Chardonnay di Borgogna, i Chenin blanc ed i Sauvignon della Loira, i Savagnin del Jura francese o [...]
Quando cerchi un vino bianco capace di durare una decina d'anni in genere guardi verso i Chardonnay di Borgogna, i Chenin blanc ed i Sauvignon della Loira, i Savagnin del Jura francese o i [...]
E´ questa una delle più interessanti "architetture del vino" sorte negli ultimi anni in Italia su progetto di famosi architetti. Per la sua nuova cantina in terre toscane, Angelo Gaja si è [...]
Da vedere questa etichetta disegnata per Root Wine, se non altro perchè il progetto appartiene allo studio londinese Turner Duckworth...tra i loro lavori Amazon, Coca Cola....etc.Lo studio si [...]