Eyebrows arching, James Halliday spots an opening and intercepts the ball. He dribbles to the other end of the court, pulls up for a jumper right before the three point line, shoots, and scores! [...]
di Mauro PasqualiRaccontare di una degustazione fatta all'ombra di colonne palladiane e a due passi da uno straordinario ciclo di affreschi di Paolo Veronese, è al tempo stesso emozionante (la [...]
Gironzolando per degustazioni ho trovato La Rasenna, giovane azienda sperimentratrice di cui non avevo mai sentito parlare. Assaggio un po’ scettica il loro vino bianco, il Moss, [...]
I’m back from the fantastic Landmark Australia Tutorial. Above is a picture of (some of) the wines opened during the tremendous five days. Yes, it’s 249 bottles of wine on the wall! [...]
La zona di Monte San Pietro, nelle colline limitrofe a Bologna, è un luogo adorabile dove fare la classica passeggiata domenicale. Ci sono distese di vigneti, che producono ottimi vini (il [...]
Come mai la Nuova Zelanda ha esportazioni in crescita e produttori con ottimi profitti (vedere Delegat’s per credere)? Semplice, sono in pochi e molto grandi (50 ettari per azienda in media), [...]
Sandro de Bruno, azienda giovanissima ai piedi del Monte Calvarina, vulcano ormai spento, risalente all’era eocenica. Azienda di 12ha+11ha in conduzione, adagiati e coltivati a circa 500 [...]
Over the past couple of decades, Australian wine has seen two tremendous, parallel booms, one at the low end and one at the high end. But now the industry is now suffering through a bust, [...]
Sulla storia del vino friulano ho già scritto in un articolo precedente dal titolo Vino Friulano e Tai, addio Tocai: il ministro firma il decreto. Pochi giorni fa ho letto un articolo su [...]
Non è solo la Franciacorta ad aver cambiato, come già comunicato (leggete qui), il presidente del proprio Consorzio tutela vini, ma anche un’altra importante zona lombarda, l’Oltrepò [...]
Vita sempre più difficile per i produttori di vino nei rapporti (che restano soprattutto commerciali) con i ristoratori. La crisi impazza, gli ordinativi vanno con il contagocce, i clienti [...]
Following our discussion of why there are so few tasty low priced wines from America, particularly compared to imports, I put the question to wine importer Bobby Kacher. Robert Kacher Selections [...]
In questi giorni l’Italia si sta mettendo a dieta per superare la prova costume. Tutti consigliano quali alimenti includere nella dieta per l’estate, ma chi penserebbe ai vini se non [...]
Niccolò Baù è sommelier dal 2004, professionista dal 2007. Lavora nel Ristorante Cà Daffan di Arzignano (il link al ristorante è questo). Nel 2007 e 2008 è vice campione Veneto; nel 2009 [...]
A Reggio, Reggio Emilia si pronuncia Reggemiglia, con quella continuità palatale burrosa che non manca mai nella parlata molto prataiola dei reggiani. Senza offesa eh che faccio parte della [...]
Avete mai provato un plumcake salato? Provate questa ricetta con formaggi e zucchine, poi se vi piace potete giocare con gli ingredienti e trovare la vostra ricetta ideale. Per 8 persone ci [...]
Degustazione > TelaroVitigno: falanghina 90% e sauvignon 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto 0109 - Bottiglie prodotte: 100.000 Alla vista è cristallino, di colore paglierino [...]
Degustazione > Borgo Delle OcheVitigno: Merlot 50% e Cabernet Sauvignon 50% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto 16408 - Bottiglie prodotte: 2.500 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Rocche Della SalaVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 8908 Alla vista è limpido, di colore rubino carico. Al naso è [...]
Degustazione > Castello D'Albola Vitigni: Sangiovese (65%) e Cabernet Sauvignon (35%) - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto A8141 Alla vista è rubino molto carico. Al [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% Lotto 0890 - Bottiglie prodotte: 2.980 Alla vista è limpido, di [...]
Guardate con quale sollecitudine un giornalista sempre attento alle indicazioni del cosiddetto “azionista di riferimento”, ovvero del potere politico e del potente di turno, come Bruno [...]
Degustazione > Poggio TorselliVitigno: Chardonnay (33%) e Sauvignon (33%) e Gewurztraminer (33%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0608 Bottiglie prodotte: 4.000 Alla vista è [...]
Degustazione > Poggio Torselli Vitigno: Cabernet sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 0107 - Bottiglie prodotte: 7.000 Alla vista è limpido, di colore rubino con [...]
Degustazione > Poggio TorselliVitigno: Sangiovese (85%) e Cabernet Sauvignon (15%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 0608 Fascetta Docg AAI 06666528 - Bottiglie prodotte: 20.000 [...]