Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigni: Lacrima di Morro d'Alba + 10% Cabernet Sauvignon Affinamento: acciaio, 10 mesi, e vetro, 4 mesi. Prezzo sorgente: 5,80 Aspetto [...]
Degustazione > Veneranda Vite Azienda AgrariaVitigno: Lacrima di Morro (90%), Cabernet Sauvignon (10%) Affinamento: acciaio, e una parte in barrique, per un anno; 6 mesi in vetro. Prezzo [...]
L'azienda vinicola della famiglia Stianti Mascheroni debutterà a maggio di quest'anno con i suoi vini Prelius. Sono realizzati da uve provenienti da vigneti a coltivazione biologica. Al debutto [...]
Ieri serata fra amici a goderci vino, cibo e compagnia… Grand année 1999 - BollingerUno champagne prodotto solo in annate eccezionali che esprime l’eccellenza Bollinger. In media queste le [...]
I Colli Bolognesi sono celebri enologicamente per il Pignoletto, autoctono bianco, e per la qualità dei rossi bordolesi - merlot e cabernet sauvignon, di solito in purezza. I rossi sono [...]
Mauro Pasquali“Vogliamo dedicare questo vino all'amico Silvio, povero salariato agricolo”: non bastasse questo incipit riportato sull'etichetta, questo prodotto, che proviene da Conegliano [...]
Degustazione > Tenuta San LeonardoVitigni: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 30%, Merlot 10% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 13 Quadro olfattivo molto complesso di piccoli frutti di bosco e [...]
Degustazione > Cà Del VéntVitigni: Barbera 30%, Marzemino 30%, Incrocio terzi n°1 25%, Schiava Gentile 5%, (Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%) - Alcol: 13,5 - Bottiglia: 0,75 l [...]
Degustazione > Tenuta San LeonardoVitigni: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 30%, Merlot 10% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 13 E' ancora sicuramente molto giovane ma già dimostra la [...]
Come indirizzi i tuoi clienti nella scelta del vino attraverso la tua carta? La carta è spesso snella, aggiornata di sovente e presentata con diverse anime, “Carta Generale”, “Le [...]
Uvaggio: Sémillon 90%, Sauvignon 10%L'Agnet La Carrière è Sauternes base, ma che sa dare qualche soddisfazione. Il colore è dorato, luminoso al centro, appena più scarico verso il bordo. [...]
Ci sono vini tipicamente per niubboni, cioè per novellini, per quelli appena entrati nel consesso degli enofili; sono vini che esagerano a sparare corredo aromatico, principalmente, e colore e [...]
La storia di questa azienda risale alla seconda parte del 1800 quando i Felluga decisero di incominciare a produrre vino, in Istria, da potere poi servire nella locanda che gestivano. Dopo gli [...]
Non so se davvero, come afferma con sicurezza Franco Maria Ricci, nell’ormai celebre intervista che tanto clamore ha destato, sarà la Sicilia ad affermarsi, con “una apoteosi” quale la [...]
Degustazione > Onofri Carla Azienda AgricolaVitigni: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Bottiglie prodotte: 2.000 All’aspetto è limpido, di colore rubino [...]
Angelo PerettiQuasi quasi ieri, preso dal raccontare lo show di Angelo Gaja al Vinitaly, andava a finire che mi dimenticavo dei vini. Già, ché i presenti - sala gremita, e i più paganti, per [...]
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 52%, Merlot 31%, Cabernet Franc 12%, Petit Verdot 5%Il comune è quello di Cantenac, la denominazione è quella di Margaux, la regione Bordeaux, of course. Vini fini [...]
Uvaggio:Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 20%, Petit Verdot 10%Volevo conludere quegli assaggi bordolesi di cui avevo iniziato a scrivere prima della parentesi veronese. Chasse-Spleen di Claire [...]
La produzione di vino in California nel 2008 e’ prevista in calo del 6% circa, data la raccolta di 3.05 milioni di tonnellate di uva rispetto ai 3.2 milioni del 2007 e ai 3.7 milioni del picco [...]
Il termine Cos deriva da caux, che in passato era la parola usata per descrivere le piccole collinette ghiaiose. Chateau Cos d’Estournel è una proprietà di circa 70 ettari famosa, oltre [...]
Uvaggio: Sauvignon, SémillonDi carattere caldo, anche il colore è carico, ti stupisce per una sensazione grassa appena accentuata, in bocca. Ma è al naso che esprime il meglio di sé. E' un [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Uvaggio: Sauvignon, SémillonTi ritrovi per caso ad una mini presentazione di vini di Bordeaux. Una cosa rapida, dicevano. Assaggeremo giusto due cose veloci. Erano le quattro del pomeriggio e [...]
Interessantissimo appuntamento per sabato 11 aprile, giorno prima di Pasqua, a Montepulciano dove l’Az. Agr. Poliziano, che non ha certo bisogno di presentazioni, offre un pranzo con [...]
L’ospite di oggi è Mara Savino, Sommelier dell’Hotel Romeo Napoli. Mara ha iniziato il lavoro di sala quando era piccolissima, perchè cresciuta nel ristorante di famiglia a [...]