Angelo PerettiHo detto di recente della visita a Mango per l’assaggio del Moscato d’Asti dell’annata 2009, in anteprima. Ma s’è potuto tastare anche dell’Asti, dello spumante intendo. [...]
Degustazione > VitasVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 08/09 Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 5,40 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Degustazione > Principe Corsini - Fattoria Le CortiVitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Alicante, Syrah Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Lotto 160/07 - Bottiglie [...]
Fateci caso, ad ogni vitigno è abbinata un’associazione di idee fulminea. Esempi. Se dico sauvignon, tempo un microsecondo e ti viene da annusare erba fresca e muschio (mica tutti sanno [...]
Giovedì 17 dicembre nelle Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice di Venezia un wine tasting(gratuito ed aperto al pubblico) con i vini di rinomata eccellenza dei produttori della Strada del [...]
La variabilità dei vini di Sancerre e Pouilly, poiché il Sauvignon è l'unico vitigno utilizzato, deriva in gran parte dal terroir. E' quello che succede anche a Chablis con lo Chardonnay. A [...]
I menù così ricchi di sapori come quelli natalizi possono rendere difficoltoso, a volte, l’abbinamento con un vino giusto, soprattutto se la scelta varia sul pesce. In genere diciamo che [...]
Il titolo non c’entra nulla con il post, ma lo lascio lo stesso perché mi piace. Anzi, forse una qualche vaga attinenza c’è, come poi si vedrà. Il mio crescente sospetto che a est si [...]
Ho già segnalato in una precedente nota come una scoperta molto positiva fatta a Venezia, in occasione della mia partecipazione alla Biennale del Vino, organizzata dalla Strada dei Vini Doc [...]
Riccardo Cunico del ristorante Al Maddarello di Asiago propone una cena a base di renna. La specialità rimarrà disponibile alla carta tutto l'inverno.La renna, piatto tipico della cucina [...]
Mi sono spesso interrogato sul senso di raccontare degustazioni ed assaggi ai 4 lettori di questo blog. Soprattutto quando si tratta di lunghi post sui brevi viaggi in Francia che mi concedo [...]
Mentre metto ordine tra le pagine scritte durante il mio soggiorno di cinque giorni nelle Langhe e giungo a quelle sulla degustazione svoltasi a La Morra (Cn), dall'universo del Web [...]
Scontroso, irascibile e un filo cattivo. Se il cagnolino gli va incontro tutto festoso, rischia un calcio in culo. Non va meglio ai parenti stretti. Per loro sono 15 giorni di quaresima col [...]
1 – Il racconto di Lambruschi2 visto dagli occhi del produttore – Giovanni Masini di Cà de Noci – è una vera phigata. 2 – I giapponesi che fanno il bagno nel Beaujolais [...]
Ho più volte parlato in diversi articoli, qui e poi ancora qui, e non ultima l’intervista a Wine Indulgence segnalata ieri, della mia partecipazione alla Biennale del vino a Venezia, una [...]
Bevibilità e capacità di appagare naso e bocca in modi diversi. Se al naso è quasi un piccolo sauvignon blanc con tiglio, robinia, gelsomino e pesca bianca lievi ma seducenti, in bocca è [...]
Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
Woodstock sarebbe uno Chardonnay. I Rolling Stones un succulento Merlot. A sostenerlo è Wines That Rock, un’azienda californiana che ha deciso di puntare agli appassionati di musica [...]
Right now, at 1600 Pennsylvania Avenue, Dr. Manmohan Singh, prime minister of India, is being feted at a state dinner! The Obamas brought in chef Marcus Samuelsson of Aquavit in New York to cook [...]
I dati come comunica il giornalista Francesco Arrigoni dal sito web del Corriere della Sera, sono piuttosto reali ( passare da 12 a circa 9 milioni di bottiglie significa una perdita secca del [...]
Chiude in bellezza la rassegna "Degustando con l'autore", promossa dalla cantina trevigiana 47 Anno Domini, in collaborazione con Giunti Editore e con la libreria Giunti al Punto di [...]
Diffido dei tuttologi. Secondo un aforisma che mi sembra brillante, e che quindi cito ogni due o tre post, “ci sono persone che sanno tutto, e questo è tutto quello che sanno”. Anche nel [...]
Angelo PerettiE vai col vinino! Dopo che su InternetGourmet ho pubblicato l'Elogio del vinino (ossia il "Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere") e poi anche gli Appunti per una estetica [...]
Puntuali, ecco i migliori vini dell’anno secondo Wine Spectator, cioè i Top 100 2009. Quest’anno le cose sono cambiate rispetto alla classifica dell’anno scorso, siamo andati [...]
Domenica 22 novembre, ore 10.30. 47 Anno Domini: Degustando con l'autore. Proseguono gli incontri con grandi personaggi del mondo dell'enogastronomia. Ospite Giovanni Pina, uno dei migliori [...]