Piemonte Chardonnay 2009 Profumazioni intense e di buona persistenza. Apertura fruttata. A parte qualche sbavatura alcolica e cedimento aromatico in fase di persistenza finale [...]
Non è facile parlare di Terroir Vino, la manifestazione organizzata da Tigullio Vino che è andata in scena lo scorso weekend ai Magazzini del Cotone di Genova (voto 9 alla location). Noi [...]
E' online su www.viniamo.it la prima confezione 'SudAfrica 2010' che propone una selezione di vini provenienti da Sudafrica, Argentina, Cile, Italia e Stati Uniti, con un Cabernet Sauvignon [...]
Venerdi 18 giugno 2010: degustazione Guidata di Sauvignon I.G.T. per il quarto e ultimo appuntamento con la rassegna RITI BACCHICI alla Cantina 47 Anno Domini.Il Sauvignon della Marca Trevigiana [...]
Umberto Cesari e Tauleto Wine Fragrance parteciperanno alla festa più chic dell'estate in programma a Merano per il prossimo 11 giugno. Ad animare MY ELEMENT- ANNIVERSARY, il pool party [...]
Della nazionale di calcio conoscete i più intimi segreti ma dei vini del Sud Africa quanto ne sapete? Se la vostra conoscenza è pari a zero, Intravino ha pronta per voi una serie di post da [...]
Non ci posso credere a come il tempo scorra via inesorabile. Sono già passati 4 anni dalla finale di Berlino che ha visto gli azzurri diventare campioni del mondo e l’Italia intera, [...]
Non so niente di Fiegl, bevo a occhi bendati. Un blend classicone di Cabernet Sauvignon e Merlot dalle bande di Oslavia: ma resta nel limine delle referenze più rassicuranti, senza vortici di [...]
Sono i vini della Marco Felluga, Cusumano e Banfi ad impreziosire gli aperitivi di uno dei dehor più famosi e raffinati di Milano, il giardino privato dello storico Hotel Sheraton Diana [...]
L'azienda vitivinicola Bolognese rappresenterà l'eccellenza enogastronomica italiana alla rassegna cinematografica del Lincoln Center.New York, 3 giugno 2010 - Umberto Cesari celebra [...]
A Trieste e precisamente nella zona carsica le frasche appese sono sinonimo di OSMIZA, termine dialettale derivato dallo sloveno "osem" ... otto, originariamente tali erano i giorni di [...]
Il Raboso della 47 Anno Domini protagonista di due importanti manifestazioni: il terzo appuntamento con la rassegna Riti Bacchici alla 47 Anno Domini venerdì 4 giugno con la degustazione [...]
Sulla scena dei concorsi internazionali Umberto Cesari ha interpretato ancora una volta un ruolo da protagonista. Alla già ricca rosa di premi ricevuti dall'azienda si aggiungono ben 11 [...]
Verdolino chiarissimo, ovvviamente corkscrew, salino minerale salvia presente già al naso, dolce pesca, floreale di biancospino intenso , molto sapido, mora di gelso, acacia, tiglio molto [...]
Sebbene il Sudafrica sia ancora considerata una "regione giovane" per la produzione del vino, il suo mercato cresce di anno in anno e la produzione vinicola viene sempe più apprezzata.Il vino [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]
Sarà che sono in pieno target ma questa idea del Oneglass wine mi è piaciuta troppo. Si tratta di una serie di quattro vini (tutti Igt con prevalenza rispettivamente di Vermentino, [...]
Malgrado neanche un millisecondo sia stato nominato il web o internet la tavola rotonda di ieri quasi in conclusione del convegno ARSIA internazionale ad Alberese sul Vermentino ha messo in luce [...]
Si rinnova il 29 giugno prossimo l'appuntamento con "Caldaro in abito bianco", la serata di presentazione dei vini bianchi delle cantine di Caldaro (Alto Adige), in programma in Piazza Mercato, [...]
Ah, BOTRYTIS, c’ est tu… Qualcosa di dolce unico al mondo…cio’ che lo rende speciale …un fungo! E si proprio un fungo, ma non un semplice fungo, uno di quelli che [...]
L'iniziativa, promossa dalle Cantine Spalletti di Savignano sul Rubicone (FC), permette di seguire passo dopo passo la nascita del "proprio" vino, dalla selezione dell'uva alla scelta del [...]
È il trend del momento e come al solito non mancano sonore fregature: la cucina giapponese è affascinante e spesso non immediata per noi occidentali. Avete presente i piatti messi al centro [...]
Degustazioni di vino e arte alla Cantina 47 Anno Domini. Secondo appuntamento della rassegna con il Cabernet Franc e la musica balcanica dei "DI.Ples".Secondo appuntamento venerdi 28 maggio alle [...]
Siamo di fronte ad un ottimo vino del Pauillac, classificato nel 1855 come cinquieme cru m che oggi vale un second cru (come tra l’altro il prezzo lo dimostra). Proprietà famigliare [...]
Avete mai osservato un quadro degustandone i colori? È un'esperienza unica, un coinvolgimento sensoriale totale. Se avete voglia di associare immagini ed emozioni al carattere del vino, forte o [...]