VERRONE VITICOLTORI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Agropoli Valley, come Napa o Sonoma Valley in California, oppure Awatere Valley [...]
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
Si parla sempre più spesso che i mari si stanno impoverendo di pesci quali branzini, pesce spada, tonno e altre varietà ritenute più "importanti" e "raffinate".Così per queste ed altre [...]
Colli Orientali del Friuli Sauvignon S. Elena 2008 Intensità e lunghezza sufficienti. Equilibrato nel suo insieme ma gli manca spinta aromatica. Al palato si sente la mancanza di slancio [...]
Giosuè Carducci aveva capito tutto, o quasi. Aveva solo sbagliato pianta. Vi ricordate i 'cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar?'.In realtà il poeta, [...]
Collio Sauvignon 2009 Un naso di buon equilibrio con la giusta grinta di carattere. Intensità e lunghezza con sensazioni fruttate e di erbe aromatiche e allunghi di pietra focaia. [...]
Chi produce vino sa bene quanto l’utilizzo del tappo di sughero per chiudere le bottiglie sia necessario ma non esente da rischi. Nonostante la tecnologia di produzione dei sugheri si sia [...]
Il mese di Giugno 2010 verra' probabilmente ricordato per il maltempo che ha fatto. Tutti a lamentarsi che la stagione era almeno 3 settimane in ritardo e che l'estate non sembrava arrivare [...]
Robert Parker, 'l'Avvocato del Vino' assegna nuovi favorevoli punteggi all'Arvino e al Gaglioppo rosso dell'azienda di Lamezia Terme.Il temutissimo "The Wine Advocate", Robert Parker, guru del [...]
Merlot, Cabernet sauvignon | 30-40 € Mi sono svegliato all’improvviso, ma non perchè avessi caldo. Il vento era un sussurrio leggero, fuori, e le tende danzavano lievi come se nulla le [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Degustazione > Castello Di FonterutoliVitigni: Sangiovese 90%, Cabernet sauvignon 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto LC 2464 - Bottiglie prodotte: 80.000 - Fascetta Docg AAL 09447449 [...]
Degustazione > Tenuta BelguardoVitigni: Cabernet sauvignon 90%, Cabernet franc 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto LT 1974 - Bottiglie prodotte: 26.000 Alla vista è limpido, [...]
La domanda è lecita: come fare a bere un bicchiere di vino senza essere necessariamente costretti ad aprire una bottiglia? Ed ancora: come fare, almeno idealmente, a portare quel bicchiere di [...]
Servizio del vino e assaggio preventivo del sommelier accendono sempre la discussione. Assaggiare o meno è un bel dilemma e oggi sono in vena di aneddoti da vera talpa del settore. Certo, un [...]
Incontriamo il giovane Francesco che ha l’onore e l’onore di guidare la grandissima casa Zonin nel nuovo millennio sperimentando nuovi metodi di comunicazione e di stare al passo con [...]
Per la campagna 2010/11 si stima una crescita contenuta nei limiti del +5%, che potrebbe riportare i volumi a superare 46 milioni di ettolitri. Sarà comunque da valutare, a fini quantitativi, [...]
Alexandre Bain non è un matusa, s’è fatto le ossa in giro per cantine e dopo aver preso in affitto quasi 5 ettari di vigna a Tracy sur Loire, partendo dall’annata 2007, si è messo in [...]
Tutti sanno che il pecorino con le fave ci sta da dio , ho pensato a qualcosa di diverso : un piccolo scrigno di pecorino fatto per accogliere un gustoso risotto con la crema di [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
La Cantina Ponte guarda al canale Ho.re.ca. e lancia sul mercato la nuova linea Campe Dhei: un terzetto di vini di alta gamma, selezionati da uve coltivate in terreni dalla particolare [...]
Alzi la mano chi di voi ha visto almeno una volta la Val di Cembra ch'è a Nord di Trento: son 33 km che scorrono lungo il basso corso del torrente Avisio. E' una valle tanto [...]
Vincenzo Mancino qualcuno lo vorrebbe fare santo gastronomo a 34 anni. Non subito, anche considerati i trascorsi poco ortodossi con l’occupazione di un casale in cui muove i primi passi [...]
Degustazione > Rocche Dei Vignali Società CooperativaVitigno: Marzemino 80%, Cabernet sauvignon 20% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5%. Prezzo sorgente: € 3,95 [...]
Degustazione > Rocche Dei Vignali Società CooperativaVitigno: Merlot 70%, Marzemino 20%, Cabernet sauvignon 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% Bottiglia: n° 002502 - Prezzo [...]