Risultati: 1549 per borgogna

Voglio morire sotto una catasta di triglie croccanti. Abbinamenti enoici possibili al menù Lab 2013 di Uliassi

Pochi ristoranti ormai valgono il viaggio, e l’esborso, con questi chiari di luna. Mauro Uliassi è sicuramente tra questi. Uliassi è un percorso di suggestioni e aromi che si rincorrono, [...]

tags : pecorino riesling barolo pinot sauvignon cantina verdicchio bufala frutta marino
dal 26 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Belli e possibili 2. Gli Champagne sotto i 30 euro (quasi una guida)

Belli e possibili 2. Gli Champagne sotto i 30 euro (quasi una guida)

Seconda parte della nostra guida agli Champagne anticrisi e si cambia subito zona. Nella Vallée de la Marne (VdM) si coltivano tutti e tre i vitigni principali, ma quello che sembra essersi [...]

tags : chardonnay pinot zona beva dolci vini cru bar vin brut
dal 25 July 2013 su:
alcolici vino locali

Grandine in Borgogna. Le immagini riprese oggi dal nostro Fabio Cagnetti

La grandinata che ha colpito ieri parte della Borgogna ha un testimone intravinico, Fabio Cagnetti, in zona per lavoro. Fabio riporta: “Colpiti sei comuni: Ladoix, Savigny, Volnay, [...]

tags : uva cru zona francese borgogna
dal 24 July 2013 su:
alcolici frutta verdura cucina internazionale

A. Escoffier - Insalata Francillon, detta anche giapponese: l'insalata di Alexandre Dumas figlio

"Si compone di patate bollite, affettate calde e lasciate marinare nello Chablis (vino della Borgogna), un quarto di cozze stufate e condite nel modo classico, un quarto di scaglie di tartufo. [...]

tags : pinot terrina ricette pentola condire bianco cozze kg secco fuoco
dal 17 July 2013 su:
ricetta vino alcolici
Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.

Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.

Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua. Ingredienti principali: ravanelli radicchio rosso finocchio   Ingredienti: per 4 persone 12 ravanelli [...]

tags : ricette ricetta salsa succo uva mele verdure padella mescolate radicchio
dal 8 July 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Montepulciano d'Abruzzo Valentini 2001

Montepulciano d'Abruzzo Valentini 2001

Che vino incredibile ieri sera. Il Montepulciano d'Abruzzo di Valentini 2001 è un rosso italiano di grandi struttura ed eleganza. Ai sentori di cuoio e polvere di caffè come in [...]

tags : montepulciano borgogna montepulciano d'abruzzo
dal 6 July 2013 su:
alcolici vino

Profondità di spirito. Pinot Noir VS Nerello Mascalese, la provocazione di Michèle Shah al Vinitaly 2013

_Il Nerello Mascalese ha una personalità spaventosa. Che ti conduce” (Federico Curtaz). L’incontro organizzato da DECANTER nell’ambito della scorsa edizione del Vinitaly ha fornito [...]

tags : sauvignon pinot frutta annata vitigno doc bosco vini etna nerello
dal 25 June 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Dove va la viticultura etnea

Dove va la viticultura etnea

_Tenuta di Fessina, Rovittello_ Qualche tempo fa sulla rivista OINOS è stato pubblicato uno stimolante articolo, firmato da Massimo Lanza, sulla cifra etnea delle origini della viticultura [...]

tags : rosato cantina bianco nerello riserva greca cru vini etna zona
dal 24 June 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vini rosati: molte buone ragioni per sceglierli

Vini rosati: molte buone ragioni per sceglierli

Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]

tags : igt franciacorta rosato pavese salumi succo doc uva vini docg
dal 20 June 2013 su:
alcolici vino locali

Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.

Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]

tags : sauvignon chardonnay rosato cabernet merlot pinot sangiovese franciacorta cru uva
dal 17 June 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Intervistiamo Gerard Basset, il Master in qualunque cosa riguardi il vino

Intervistiamo Gerard Basset, il Master in qualunque cosa riguardi il vino

Gerard Basset è l’unico uomo al mondo a essere contemporaneamente Master of Wine, Master Sommelier e Master of Business Administration in Wine. Dopo gli studi in Francia, alla fine degli anni [...]

tags : cabernet barolo sauvignon chardonnay cantina riesling tonno annata parma ribes
dal 17 June 2013 su:
alcolici vino carne e pesce
Ginger e spread

Ginger e spread

Come la parola spread è entrata nel linguaggio comune (o abbastanza comune: non è frequentissima sulle bocche dei tifosi che affollano gli stadi di calcio), così alcune denominazioni, un [...]

tags : lambrusco bianco pietra salumi vini doc toscana espresso parmigiano formaggio
dal 17 June 2013 su:
alcolici vino formaggi
Settimana di novità: Bistrot 64, Rebelot, giardino Oliver Glowig, guida Michelin

Settimana di novità: Bistrot 64, Rebelot, giardino Oliver Glowig, guida Michelin

Il magrissimo ministro Massimo Bray (il che non vuol dire che non ami mangiare) li ha voluti incontrare i top chef schiaffeggiati dalla Borletti-Buitoni. A tirare su il morale ci si è messo [...]

tags : cantina pachino langhe gelato romana trota bar vini arabo bianco
dal 16 June 2013 su:
locali vino alcolici
Pojarkij con salsa allo yogurt.

Pojarkij con salsa allo yogurt.

  Ingredienti principali: petto di pollo panna liquida burro pancarré Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 [...]

tags : pinot roero burro latte salsa pollo panna uva vini sugo
dal 15 June 2013 su:
vino ricetta alcolici
Riesling tedeschi a Firenze. Bagliori di roccia e frutta

Riesling tedeschi a Firenze. Bagliori di roccia e frutta

Riesling o Chardonnay, qual è più grande? La domanda si pone da sempre, quando si parla di vini bianchi. Per me non c’è una risposta certa, li ritengo complementari, due facce diverse di [...]

tags : riesling verdicchio passito chardonnay ribes anice beva kiwi uva cru
dal 13 June 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Abbinamenti: audaci equilibrismi tra Borgogna e cucina romana

Abbinamenti: audaci equilibrismi tra Borgogna e cucina romana

Il ponentino a Roma non soffia più, quindi non c’è nemmeno la possibilità di rimanere in piedi col vento a favore. Complici del pasticciaccio brutto, a Cantine da Chef – evento [...]

tags : pecorino chardonnay brodo pane cuoco aglio cru vini romana ricetta
dal 10 June 2013 su:
alcolici frutta verdura vino
Save the food. Il pane a Prato, gli chef a Vinòforum e il cinema in cantina

Save the food. Il pane a Prato, gli chef a Vinòforum e il cinema in cantina

E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]

tags : carmignano roero lambrusco pugliese cantina langhe offida piceno ligure gelato
dal 8 June 2013 su:
vino alcolici locali
Fonduta bourguignonne con la ricetta originale

Fonduta bourguignonne con la ricetta originale

Ricordo bene quando regalammo alla mamma il servizio per la Fondue bourguignonne:erano gli anni 90, anni in cui ho fatto le mie più grandi scorpacciate di cubetti di manzo alle salsine più [...]

tags : ricetta fonduta salsa manzo kg servizio cocktail cottura friggere tagliare
dal 4 June 2013 su:
ricetta formaggi alcolici

Il meglio della settimana in cui “iniziamo a genufletterci davanti al re” Cotarella??? (gulp!)

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’accordo tra Slow Wine e Vinitaly Wine Club è un macroscopico conflitto di interessi? 2 – Ciao, mi chiamo Luca Maroni e faccio [...]

tags : vini mora wine borgogna
dal 2 June 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Tre ottimi Borgogna

Parlando di Borgogna riconosco una beata ignoranza curiosa che non necessariamente vien per nuocere. Assaggio, non studio molto e cerco di capire per via induttiva, dal vino ai climat. A cena [...]

tags : barolo annata succo russa cru vini riserva vitello chiacchiere affinamento
dal 31 May 2013 su:
alcolici vino cucina internazionale
Secchione o wine-snob? Scoprilo con il pratico test di Intravino

Secchione o wine-snob? Scoprilo con il pratico test di Intravino

Sapete da cosa si riconosce il vero geek? Da come pronuncia “geek”. Se lo pronunciate giik, non siete nel cerchio magico. Se invece lo pronunciate correttamente, [...]

tags : cantina cesanese piglio birra wine vini carta dei vini cocktail ristorante vendemmia
dal 27 May 2013 su:
alcolici vino locali
3 giorni di Taste&Wine

3 giorni di Taste&Wine

E' passato qualche giorno da quando si e' concluso il Food&Wine su Roma : sono stati 3 giorni lunghi, e pesanti in un certo senso anche perché non mi sono fatta mancare nulla e quindi ho [...]

tags : pecorino igt salsa birra cinese gnocco burro romana aglio cru
dal 23 May 2013 su:
ricetta alcolici vino
Borgogna 2011

Borgogna 2011

La piccola danzatrice - Edgar DegasQualcuno inizia a chiedermi come è la 2011 in Borgogna. Ancora pochi si sbilanciano ed è, oggettivamente, presto, ma tanto per lasciare una primaria [...]

tags : zona borgogna
dal 22 May 2013 su:
alcolici
Vinous è la nuova vita di Antonio Galloni. Occhio perché il ragazzo ha i numeri

Vinous è la nuova vita di Antonio Galloni. Occhio perché il ragazzo ha i numeri

Un giorno chiederò a quella delizia di Sara Porro il numero di Joe Bastianich perché una faccia da gran paracarro così attizzante non capita tutti i giorni. E il video in cui Restaurant Man [...]

tags : cantina barolo mica napa porro champagne borgogna
dal 21 May 2013 su:
alcolici pane e pizza frutta verdura

Metti una cena a sera #1 (Il duro lavoro del serial drinker)

Per professare il gusto serve praticarlo. Dopo le riflessioni dal Caribe, le sue birre e l’astinenza forzata, dopo che a lungo mi sono coricato di buonora alla ricerca del vino e del tempo [...]

tags : ghemme riesling gattinara verdicchio brunello di montalcino greco gelato danese china latte
dal 20 May 2013 su:
alcolici vino dolci