Normalmente vendo cose italiane. Non è sciovinismo né altro che abbia a che fare col nazionalismo o peggio. Semmai è piacere da chilometro zero (o quasi) per cui se ho un vino soddisfacente a [...]
Ho seguito un po' l'ennesimo dibattito girato in rete sui lieviti selezionati, questa volta proveniente dal giro Slowine: qui l'articolo di Gariglio e qui l'articolo del bravo Fabio Pracchia.Si [...]
Quanti di voi conoscono la cucina di Procida, l’isola di Arturo di Elsa Morante e la più piccola delle isole del Golfo di Napoli? Domani alle ore 20, alla Chiesa di Santa Margherita [...]
Wine geek, avvinazzati, enostrippati, malati di vino o come vogliamo chiamarci. Non nascondiamoci dietro un dito macchiato di rosso: siamo gente turbata, mal vista e spesso derisa. Usiamo un [...]
Coreggiolo e Nostrana, Nostrana di Brisighella, Ghiacciola. Ovvero equilibrio, eleganza e potenza. Sono gli olii della Romagna di Tenuta Pennita che mostrano ancora il loro carattere nonostante [...]
Ci vuole tanta fede per credere in quella scienza che dice “tranquilli, il cambiamento climatico non esiste, è tutta un’invenzione degli ecologisti”. Ce ne vuole davvero tanta [...]
«De Battè: lo spirito che ha originato questi vini non ha molto a che fare con il mercato, ma con uno spirito di espressione di ricerca personale, di territorio, di vitigno. La ricerca non è [...]
Lo ammetto sono spaesato: da un recente studio ripreso l’altro giorno dal Corriere scopro che gli stranieri che optano per la vacanza in Italia non puntano soprattutto a caldo e arancini, [...]
Molti siti specializzati e non, in questi giorni riportano la notizia invero disastrosa di forti grandinate che prima hanno colpito il bordolese e in questi giorni la Borgogna nelle sue [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – C’è sempre una prima volta. Lista nera delle cantine in cui non ci hanno fatto assaggiare vino. 2 – Tuscia Viterbese: 10 cantine, [...]
Rieccoci. Dissapore club atto secondo. Questa volta niente dolci, ma si beve. Bene e a prezzi ridicolmente bassi. Vi offriamo le eccellenze vinicole di Tannico, realtà esplosiva tra gli [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Dimenticate tutto ciò che conoscete sull’Alsazia. O anche: tutto ciò che pensate di sapere su questa celebre regione bianchista francese è, ormai, falso. La rivoluzione prossima ventura [...]
La Drogheria Buonconsiglio di Vasto (CH) in collaborazione con Les Caves de Pyrene mercoledì 25 giugno 2014 organizza una serata di degustazione con sei vini bianchi dedicati alla scoperta dei [...]
Veuve Clicquot Cave Privée è la risposta alla serie Dom Pérignon Oenothèque. La maison dell’etichetta arancione immette in commercio vari millesimi di questa cuvée prestigiosa dopo [...]
Pier Ugo Tammaro La Borgogna è una terra di grandi vini! Siamo lieti di proporre una serata di altissimo livello per la conoscenza dei suoi migliori bianchi. Nostra guida sarà [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Come già ho scritto nel post dei Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi ho scoperto che si può acquistare il pesce on line tramite ilpescatoreonline.it, un nuovo [...]
Le Giornate del Pinot nero sono alla XVIª edizione, un appuntamento da non perdere: fra sabato 10 a lunedì 12 maggio in programma una verticale di Pinot nero Sanct Valentin, un seminario sulla [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr di paccheri di Gragnano, 300 gr di salmone fresco, 100 gr. di salmone affumicato, 300 gr di formaggio Squacquerone, 1 cipolla media, un ciuffo di prezzemolo, [...]
Una delle Grand Cru più prestigiose dell’intera Borgogna, siamo nella mitica Cote de Nuits e precisamente nel comune di Vosne-Romanèe. Qua ci vengono in mente nomi come Domaine de la [...]
Mariella Belloni Le Giornate del Pinot nero sono alla XVIª edizione, un appuntamento da non perdere. Fra sabato 10 a lunedì 12 maggio in programma una verticale di Pinot nero [...]
Silvia Vinando Serata di degustazione a tema Lunedì 12 maggio 2014 - ore 20.45 LA BORGOGNA E IL PINOT NERO Sede: Ristorante ByS Milano Via Albricci, 3 Milano La Borgogna e i suoi [...]
Finalmente, finalmente, finalmente! Oggi niente baci, abbracci e colomba dolce ma Buona Pasqua e teologia della liberazione. Sarà distribuito da Lucky Red e arriverà nelle sale il 22 maggio: [...]