Angelo PerettiLa Calabria è, per me, un mistero immensamente vago. Mai stato. Pochi i vini bevuti. Sono peraltro, quando m'è possibile reperire quella buona, calabro-dipendente per via della [...]
THE DRINK BUSINESS. Yao Ming, star cinese del basket NBA, si è appena ritirato dall’attività sportiva ed è diventato ufficialmente un produttore e esportatore di vini californiani in Cina. [...]
Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]
Un brindisi per le feste, un regalo di Natale che sia anche un'occasione per fare del bene a chi è meno fortunato. È l'iniziativa di Ivan Ramiro Cordoba per raccogliere fondi a favore della [...]
Oggi vi ripropongo, per il consueto appuntamento del sabato, due ricette postate tempo fa sul mio blog ospitato nel portale "Donne sul Web", una con il farro e una con l'orzo. Il farro è il [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Volevo assaggiare un grande vino californiano e sono stato accontentato. Chateau Montelena Cabernet Sauvignon 1986 è un vino che si stenta a considerare americano. Nessun sentore di quercia, [...]
I vini di Buoso richiedono attenzione: non sono bicchieri banalotti, nè immediati. A volte risultano così sdrucciolevoli da sfuggire una classificazione precisa. Questo Cabernet Franc è [...]
Angelo PerettiNon ho il piacere di conoscere personalmente, per ora, Daniele Piccinin, proprietario viticoltore come scrive lui (piccolo, cinque ettari, suppergiù diecimila bottiglie in tutto) [...]
C’è stato un tempo in cui ho seguito lo spoglio dei vini della top 100 di Wine Spectator con più interesse epistemologico di quanto non ne avessi da piccolo per le trasmissioni [...]
-56 Ritornano le InsalaViste, il punto di vista dei grandi chef internazionali sul piatto che mi sta tanto a cuore. In scena oggi Sergio Herman, chef e patron dell' Oud Sluis a Sluis, [...]
Il vino è il mio hobby, il mio lavoro e la mia quotidianità. Spesso lo uso come pratica tantra per smaltire le scorie della giornata. Ma (c’è sempre un ma) ci sono alcune cose di questo [...]
Le costine di maiale sono molto versatili, io solitamente le preparo alla griglia, oppure nella stagione fredda con le verze. In cucina mi piace sperimentare e il contest: “ Libera la tua [...]
Due tenute elette tra i 108 ettari complessivi della proprietà, scelte per l’impianto di vigneti di altissima qualità allo scopo di raccogliere uve che possano fondersi in calici di potenza [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Molto di moda tra gli appassionati, il dibattito sulla somiglianza tra Sangiovese e Pinot nero si arricchisce di un nuovo tentativo ovvero avvicinare i Chianti Rufina (la DOCG più alta tra [...]
La raccolta dei racconti partecipanti a “Wine on the road”, concorso letterario 2011 di Villa Petriolo, si arricchisce…Tiziana Monari nasce a Monghidoro in provincia di Bologna, [...]
Il Castello t’abbraccia: quando arrivi lo trovi ai tuoi piedi. Lasci l’auto qua e là, poi il castello t’abbraccia con la sua colossale mole, guidandoti fino [...]
Ecco come promesso lo schema luci del set che ho utilizzato per la foto di vino che ho postato un paio di giorni fa.. Come potete vedere a prima vista ci sono un po' di differenze [...]
Andrea Rizzo e le sue asinelleCiao Mauro,sono un grande appassionato di vino e di vignaioli.Ti mando questo contributo, voglio assolutamente condividere con qualcuno questa bella scoperta.Hai [...]
Domenica 13 novembre a Breganze degustazione degli Asiago Stravecchio Dop dei caseifici vincitori di Caseus Veneti con i vini Beato Bartolomeo premiati dalle guide.Breganze, 11 dicembre 2011 - [...]
Una zona relativamente nuova ma ricca di tesori da scoprire il Montecucco e la Maremma in genere. Il Montecucco si sta rivelando piano piano una piccola fucina di aziende interessanti che [...]
Orma 2008 di Antonio Moretti nell'Olimpo dei vini. Il rosso prodotto nel territorio d'eccellenza di Bolgheri, sulla strada verso l'eccellenza come il vino-culto Oreno.Con i 5 Grappoli - massimo [...]
Degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, sconti e molto altro ancora.Il 13 novembre si terrà la prima edizione di "Enotour Montebelluna" organizzata [...]
Un bella festa, domenica scorsa, dove si sono incontrati agreste e genuina ruralità, arte e cultura. Alla Pandolfa di Predappio la Festa del Vino Novello 2011 ha registrato il forte gradimento [...]