Ecco a voi la ricetta per preparare dei deliziosi Panini al latte fatti in casa con il Bimby: scopri tutte le fasi di realizzazione su Blogo. I Panini al latte sono una particolare tipologia di [...]
Ultimamente il mio amore per i lievitati sta crescendo notevolmente. Adoro così tanto mettere le mani in pasta, e veder crescere ciò per cui tanto si è atteso, che non passa giorno che non [...]
Queste rose di pane sono fatte con l’impasto dei panini al latte che è un meraviglioso impasto buonissimo con cui si possono realizzare varie cose secondo la fantasia di ognuno, è un [...]
Chiacchiere , bugie , gale , crostoli , a seconda delle regione interessata questo tipico dolce di carnevale cambia nome ma incredibilmente la ricetta rimane sempre la stessa , fatta forse [...]
Lo Stufato Di Capra E Fagioli Di Pigna è un’antico piatto dalle origini molto povere tipico delle vallate alpine dell’entroterra imperiese e con più precisione della val Nervina . [...]
Voglia di preparare un secondo piatto a base di carne ma le idee stanno a zero? Provate la ricetta per questo delizioso Roastbeef al sale con il Bimby con la preparazione spiegata passo passo su [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 8 ore di lievitazione) Cottura 25 minuti circaIl mio percorso di sperimentazione sugli impasti per pane e pizza non si ferma [...]
La Trippa Alla Moda Di Caen (tripes à la mode de Caen ) è uno dei maggiori piatti tradizionali e tipici della Normandia creato secondo la tradizione nel sedicesimo secolo dal monaco Sidoine [...]
Non so se siete d'accordo, ma per me due degli esponenti principali del comfort food sono le lasagne e le polpette. Sono entrambe pietanze che adoro e devo dire che insieme sono davvero il top! [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 8 ore di lievitazione) Cottura 25 minuti circa Il mio percorso di sperimentazione sugli impasti per pane e pizza non [...]
Petti di pollo alla griglia accompagnati da una gustosa crema di yogurt greco e senape di Digione. Il pollo a la Dijonnaise è ideale per reinventare il “solito” pollo e per [...]
Carnevale si avvicina ed è giusto il momento di scaldare l’olio e iniziare a friggere castagnole, frittelle, chiacchiere e bomboloni! Oggi vi propongo la ricetta per preparare le frittelle [...]
Le frittelle di zucchine sono buonissime e sfiziose, le potete servire per cena ma vanno bene anche per pranzo, come contorno o antipasto. Le frittelle di zucchine sono un ottimo trucco per far [...]
Ci sono persone che hanno un solo piccolo progetto nella vita, e magari neanche [...]
Giuro che la cuoca quando prende una fissazione non si sopporta.... è pesante, pesante, pesantissima, tanto da farmi perdere la mia proverbiale pazienza, ... e il marito, poveraccio?... Io [...]
Questo pane è una delle cose più goduriose che esistano. Si prepara facilmente ed è ripieno del famoso formaggio chiamato Paneer di cui vi avevo parlato qualche tempo fa qui.Giustamente mi [...]
Sabato mattina in punta di piedi e con gli occhi non completamente spalancati arrivo in cucina, la tazza di latte e caffè è magicamente pronta a riscaldarmi le mani e l'ultimo [...]
Avete mai provato la pasta fresca alla nocciola? Io si, e devo dire che è piuttosto gustosa… Ecco la semplice ricetta che ho usato, con l’impiego di pochissimi ingredienti e della [...]
Lo confesso, io amo moltissimo il mondo della gioielleria, che si parli di monili in metalli e pietre preziose o bijoux, moderni antichi con pietre o senza, la bellezza degli oggetti preziosi [...]
Ingredienti per 4 persone Per gli sformatini: 6 uova, 500 g di spinaci(peso netto), 80 g di groviera (o parmigiano) grattugiato, 2 cucchiai di farina 00, 1 spicchio d’aglio, 1 pizzico di noce [...]
Treccia con confettura con pasta madre Dopo una prima comunicazione del Re Cake con cui ci informava della decisione a non continuare per i prossimi mesi, ecco subito la smentita e mentre [...]
BUGIE O “BUSIE” DI CARNEVALE Il classico dolce di carnevale nella versione leggera dell’Astigiano Le “bugie” a Torino e in Piemonte sono da sempre simbolo del Carnevale, in altre [...]
Ingredienti per 6 persone: Per gli involtini: 1 kg di fettine sottilissime di manzo, ben battute, 500 g di pangrattato, 50 g di parmigiano, 50 g di pecorino, 1 spicchio d’aglio, 150 g di [...]
E questo mese tocca ai canederli.... ebbene si, i miei canederli quelli che mi ricordano le vacanze in montagna, le settimane bianche, le serate allo stadio del ghiaccio.Tutti conoscono il mio [...]
Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo [...]