La Focaccia Turri, meglio conosciuta come Locatelli: la ricetta che divide gli appassionati di panificazione! Ho sentito e letto molto su questa famosa e famigerata focaccia [...]
L'idea di questo pesto l'ho presa dal loro libro "Sfida al mattarello", sto parlando delle sorelle Simili, Margherita e Valeria.C'è ancora qualcuno al mondo che non sa chi siano le famose [...]
Il baccala’ è il vero protagonista di questo primo piatto decisamente tradizionale, dove viene cotto in una salsa di pomodoro aromatizzata dalla scorza e dal succo di aranciadi arancia, [...]
Quella gambalunga della Sabrina Gasparri, vincitrice uscente dell'ultima sfida dell'MTC, ha scelto questo mese di farci brutalmente ingrassare cucinando e mangiando tonnellaggi di lasagne.Non ci [...]
Ha iniziato a scrivere questo post la settimana scorsa...e solo oggi riesco finalmente ( o almeno spero ) a completarlo. Finalmente riesco anche a partecipare per la prima volta al World Bread [...]
Con ananas fresco e con tutto il profumo del rosmarino, morbido e friabilissimo, con una crosticina croccante, questo cake che darà sprint alla colazione e non solo. Usatissimo in cucina [...]
Ingredienti: per 6 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di [...]
Pane con farina integrale e semi di girasole con 2 gr di lievitoIngredienti :1 Kg farina 00100 gr Farina Integrale il Molino Chiavazza100 gr semi di girasole2 gr di lievito secco attivo4 [...]
Jamie Oliver è uno chef inglese amatissimo dalle food blogger e da tutti gli appassionati di cucina, è un cuoco, conduttore televisivo e scrittore di libri di cucina che ha imparato in Italia [...]
Strati di pasta all’uovo fatta in casa, besciamella debordante e una crosticina croccante in superficie. Chi può resistere alla lasagna? E’ buona con qualunque ingrediente verrebbe da dire, [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di fettine di petto di pollo1 zucchina2 fette di melanzana2 falde di peperone giallo2 pomodori a grappolo1 cucchiaio di capperi sott'aceto5 olive taggiasche [...]
"Mamma noi andiamo al cinema!""Ah, bello... quando andiamo?""No, mamma, io e le mie amiche andiamo al cinema!""Ah, bello... chi vi porta?""Tu naturalmente, Vale ha già organizzato [...]
Eccomi di nuovo a proporvi una ricetta nutriente e dal sapore particolare grazie alla presenza dei semi di carvi.Il baccalà con i ceci, o ceci e baccalà, è un piatto [...]
Approfittando di una zucca regalatami da un’amica in questi ultimi giorni mi sono data alla pazza gioia. Tra le ricette provate la zucca in agrodolce con cipolla. Un contorno sfizioso e [...]
Quel "gustema" infinitamente dolcedi Gabriella MolliNella mio immaginario gustativo (e nell’archivio goloso del mio stomaco) la torta di riso dolce si lega a una figura di mamma e di zia [...]
Ieri mi sono commossa come non mi succedeva da tempo.Quello che è successo a Genova penso abbia colpito chiunque, soprattutto perché non è la prima volta, perché chi ha subito l'alluvione di [...]
L'ispirazione per questo risotto me l'ha data la Re-cake di questo mese, raffinata e strabuona come tutti i dolci che l'iniziativa propone. Mescolare i fichi al rosmarino e unirci il formaggio [...]
ingredienti: 600 gr di semola io uso la senatore cappelli, 400 gr di acqua fredda di frigorifero, 150 gr di pasta madre appena rinfrescata, 1 cucchiaino di malto d'orzo 1 cucchiaino di [...]
Recentemente in Italia il consumo di uova sta crescendo molto, vista la possibilità di consumare un alimento proteico a loro basso costo. La Signora dei Fornelli ha deciso di celebrare questa [...]
Un primo piatto dai tipici sapori autunnali, con richiamo al territorio e alla storia. Sia le noci Sorrento, che le nocciole, infatti erano già conosciute agli antichi pompeiani le [...]
E’ un classico della cucina verace italiana del centro sud. Il pollo ai peperoni è per me occasione di sperimentare un connubio con le note agrodolci della mia terra, accompagnando [...]
Le Tagliatelle all’aceto balsamico con salsa al limone e noci le ho preparate oggi perchè assieme ad altri food blogger, sono stata coinvolta in un evento molto interessante, la 5° [...]
Pan ciambella con semi di papavero e poco lievito Ancora pane fatto in casa e come ultimamente ho preso questo vizio, ho messo poco lievito. Molto più digeribile e sopratutto gustosa. A [...]
La prima e unica volta che mi è stato chiesto di cucinare per insegnare una ricetta è stato tanti anni fa. La "lezione di cucina" doveva avvenire durante la preparazione di una cena a casa di [...]
Pan ciabatta intrecciataPane, buon pane e sopratutto fatto in casa... tutto un altra cosa. Morbido, bello e buono, perché è fatto con le proprie mani. Chi non vorrebbe un pezzo ?!!!.... La [...]