Ho imparato che per ogni cosa ci vuole il tempo giusto.Che bisogna saper aspettare: aspettare che il pane lieviti, che il pane cuocia.Che alterare questi tempi vuol dire alterare la qualità.E [...]
PANE ALLE NOCI E DATTERIBicchierino PoloplastL'INFINITO - Giacomo LeopardiSempre caro mi fu quest'ermo colle,E questa siepe, che da tanta parteDell'ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo [...]
Cornetti con esubero di lievito madre Per chi come me è entrato nel mondo del lievito madre, sa che ogni 5/6 giorni bisogna procedere con il rinfresco, altrimenti comincia a cambiare colore, [...]
Bellini vero? Sono stata tentata di chiamarli i croissants salati del miracolo! Miracolo come il nome della farina che il Molino Grassi mi ha inviato per il secondo contest di Valentina di [...]
Nancy Sinatra, You only live twicemettetevi comodi, il post sarà lungo e logorroico, come sempre del resto.è da quando sono andata qua che non ho pace.era talmente buono, ma talmente buono che [...]
Avete mai provato la passatina di ceci con gamberi dello chef Fulvio Pierangelini? No, beh, l’originale nemmeno io :P ma ho provato a replicare il suo piatto diverse volte e, nella sua [...]
Pan brioche Senza ImpastoIngredienti:250 gr. di farina manitoba80 gr. di burro fuso freddo70 gr. di latte intero circa Pasta madre circa 70 gr2 uova intere medie70 gr di zucchero10 gr. di [...]
Georges Auguste Escoffier (1846–1935) è stato un cuoco francese e autore di vari libri: Il grande libro della cucina francese La mia cucina Guida alla grande cucina Il libro del menu I [...]
Vi capita mai di avere voglia di un piatto rustico, saporito, calorico, fragrante? A me sì e, quando ho veramente voglia di mangiare qualcosa di ‘casalingo’ e goloso preparo [...]
L’ho fatto, si l’ho fatto anche io…sono entrata nell’area cantiere come se niente fosse, sorridendo e ammiccando agli operai in maglietta che mi fissavano, l’ho [...]
Ecco a voi la ricetta facile e veloce per preparare le Uova al microonde: scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog. Le uova fanno parte di quella categoria di alimenti a cui nessuno di [...]
Lo sformato di patate e funghi è un piatto saporito e buonissimo che potete preparare in queste settimane d’autunno in cui è facile reperire funghi freschi a prezzi ragionevoli. Lo sformato [...]
Mini se volete un finger food per un aperitivo o per un antipasto sfizioso, o dimensione normale se preferite servirle come primo piatto o, accompagnandole con una insalata, come piatto [...]
Benedetto street food. A chi di noi non é capitato di frequentare il paninaro zozzo alla rotonda, il camioncino della sarciccia unta all’uscita dell’autostrada o il focacciaro [...]
♥ HOME SWEET HOME ♥ Ingredienti per 6 persone:500g di carne macinata mista (maiale e manzo)1 cipolla rossa1 spicchio d’aglio200g di funghi champignon1 uovo grande1 cucchiaio di [...]
Sarà il palcoscenico del food e del design durante Expo 2015. È il ristorante temporaneo che sarà realizzato sulla Terrazza della Triennale e che entrerà in funzione a partire dalla [...]
La zuppa inglese è uno dei dolci al cucchiaio italiani più famosi. In questa ricetta viene interpretata in forma di torta, con un classico pan di Spagna farcito con crema pasticciera e al [...]
Questa ricetta del farro con radicchio e yogurt sembra un "risotto" e forse si può anche definire risottata, per ingredienti e risultato finale.Ma la procedura è un po' diversa, nel senso che [...]
Ingredienti per 4 persone: 6-8 gambi di carciofi, 2 cipollotti, 1 spicchio d’aglio, 2 carote, 2 patate, 1 costa di sedano, 20 pomodorini Pachino, olio extravergine d’oliva, 1 dado vegetale, [...]
Ingredienti per 4 persone Per la zuppa: 250 g di gambi di asparagi (le punte serviranno per altre preparazioni), 2 cipollotti, 2 carote, 2 patate, 1 costa di sedano, 20 pomodorini Pachino, olio [...]
Tataki di salmone, marinato nel Bardolino Chiaretto e panato nelle mandorle, con una insalata di verdure crude e tagliate sottilissime. Un piatto leggero, non troppo laborioso e di [...]
I funghi cardoncelli crescono spontaneamente nella Murgia appulo - lucana. Hanno una consistenza fantastica che rimane invariata anche dopo la cottura.Si può consumare sia crudo, arrosto, [...]
Durante tutto il ciclo delle scuole elementari nella mia classe è stata creata una piccola biblioteca di libri acquistati con il contributo dei nostri genitori. Alla fine della quinta [...]
Non mi piace la parola. Non mi è mai piaciuta. Ma in questi mesi, mi rincorre. La vedo mescolarsi alla mia vita. Deviarla. Darle altri sensi. Aprire nuove vie.La fine di un'amicizia. La fine di [...]
I negozi sono già pieni di addobbi natalizi, di palline, alberi, nastri colorati, oggettini da appendere all’albero o in giro per casa, si inizia a pensare al menù del pranzo di Natale ma [...]