. Ingredienti per 4 persone 200 gr. di cous cous precotto, 1 litro di brodo vegetale, 3 carote, 2 peperoni, 1 cipolla grossa, 1 bustina di zafferano, spezie in polvere qb (coriandolo, cumino, [...]
Ci sono dei giorni che hai voglia di regalarti qualcosa di buono e mandare all'aria ogni pensiero di cibo sano. Che poi diciamoci la verità, se ci fa stare bene è sanissimo!! o no?La ricetta [...]
Amo il pane di semola… fà parte della tradizione alimentare della mia terra, quando sono li non ne sento la mancanza perché tutti i fornai lo preparano regolarmente, anche più volte al [...]
Spezzatino di manzo cocaramello enta Oggi un piatto che più tradizionale non si può: spezzatino di manzo, ovviamente in rosso e piccante, accompagnato dalla classica polenta, condita con burro [...]
Stamattina le previsioni del tempo mi hanno dato un duro colpo… sabato acqua, domenica peggio!!! uffa!! Quando ho aperto sulemaniche per vedere cosa postare avevo proprio bisogno di [...]
Conosciuta anche come “ bottaggio di maiale , ragò , cazzola , cazoeula o cassoeula “ , la caseula è un’ antico e storico piatto invernale lombardo tradizionalmente preparato nei [...]
Classico piatto della cucina di mare, formato da morbide patate schiacciate condite con olio extravergine e dal polpo verace cotto dolcemente con vino bianco,peperone rosso, carote, [...]
Pan ciabatte con misto di semi (girasole, zucca, lino, sesamo)Come sapete molto spesso faccio il pane in casa, anche se non tutte le volte vengo a postarlo, perché magari faccio spesso lo [...]
La ricetta di oggi è un antico piatto campano che compare nel libro Cucina Teorico- Pratica, scritto da Ippolito Cavalcanti nel 1837 e considerato una vera e propria [...]
Faccio coming out.Ho sempre pensato che fossero semplicemente muffins.E non le ho mai prese in considerazione.Finchè...Galeotta fu l'offerta in un supermercato.Ma mica mi allettavano le [...]
(See below for the recipe in English)Questi biscottini americani dal cuore morbido di cioccolato sono molto golosi e abbastanza facili da preparare. Prima di essere infornate, le palline [...]
Grazie al contest promosso da Tery del Blog Patate e Peperoni in collaborazione con i Formaggi della Svizzera ho avuto la possibilità di conoscere e degustare due grandi formaggi, il [...]
"Non mi par vero di avere una settimana tutta libera. Beh quasi libera. Nel senso che non ho impegni che mi richiedano molto tempo come ad esempio organizzare il corso del mercoledì oppure lo [...]
L’autunno è una stagione molto amata dagli amanti della buona cucina perché in questa stagione i funghi spuntano in ogni dove. Il porcino si raccoglie nei boschi di conifere,nel [...]
La colpa è sempre sua, si parlo proprio di Paoletta, che l'ultima volta che venuta a cena a casa mia mi ha portato dei pangoccioli.È tanto che voglio fare un impasto dolce col mio Alfie, che a [...]
L’abbinamento zucca e gorgonzola mi piace molto, con il riso è un classico che non mi stanca mai. Ho aggiunto anche una granella di nocciole tostate, che ha dato una nota croccante che [...]
Mi sono appassionata all'arte della pasticceria sin da piccola, quando aiutavo mia madre a preparare la pastiera o un ciambellone sofficissimo, spesso in versione black&white.La spiavo, Ne [...]
Ingredienti : 400 gr farina * 1 cucchiaio oliosaleacqua tiepida quanto basta ripieno : 3 carote grandi 1/2 cucchiaino coriandro in polvere 1/2 cucchiaino cumino in [...]
Non è passato neppure un mese, o meglio, è giusto passato un mese e siamo di nuovo qui, ostaggi delle allerta meteo e del tempo atmosferico tiranno, che cambia i nostri piani, [...]
Le giornate autunnali, fredde e grigie, fanno venire voglia anche di una saporitissima zuppa di legumi e cereali, preparata secondo tradizione. Semplice da cucinare, saporitissima da [...]
Faccio un dolce con le mele! E mentre sbuccio le prescelte Granny Smith penso: ma quante storie intorno alle mele, quante poesie, quante leggende, quanta mitologia, quanti intuizioni utili [...]
"Io tratto i federali come i funghi, non gli do' niente e li tengo all'oscuro" Frank Costello (Jack Nicholson) dal film The Departed, 2006 Ed ecco quello che viene considerato [...]
Le polpette sono un must della cucina di casa, un’ancora di salvezza quando in frigo hai solo un po’ di macinato, un avanzo di grana, un uovo e poco più. Facili da fare, perfette se ci sono [...]
La ricetta di oggi è un primo piatto autunnale fatto con ingredienti di eccellenza che trovano equilibrio l’uno accanto all’altro: l’acidità delle mele (io ho usato le [...]
Secondo me,e' dovere di una mela essere croccante da sgranocchiare,ma una pera deve avere una consistenza tale da comportare un consumo silenzioso. [...]