Ravioli di burrata ai funghi porcini Oggi è lunedì ed è una bellissima giornata di sole, calda e finalmente, senza vento. In questo fine settimana c’è stato infatti, un vento [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di calamari, 4 patate, 1 cipollina fresca, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 10 pomodorini Pachino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. [...]
Dopo una lunga pausa eccomi qui, completamente rigenerata e ricaricata! Pronta a raccontarvi con entusiasmo tante nuove ricette!!Quella di oggi, dal titolo e di origine anglosassone, è un [...]
Chi mi conosce sa che la pazienza non è il mio forte.O meglio...sono una che persevera nelle cose, se non ci riesce riprova e ce la mette tutta....ma quando si mette a far qualcosa, la vorrebbe [...]
Chi mi conosce sa che la pazienza non è il mio forte. O meglio…sono una che persevera nelle cose, se non ci riesce riprova e ce la mette tutta….ma quando si [...]
A proposito di cose "Golose". Oltre alla pasta fresca, sono le brioches fatte in casa che ci divertiamo a riprodurre.Quando siamo in viaggio, ci piace assaggiarne di ogni tipo, e spesso è [...]
Clicca qui per vedere il video La “esfiha” è un piatto molto popolare in Libano, Siria e in quasi tutti i paesi del Medio Oriente. È stata introdotta in Brasile [...]
Di Fabio Riccio Voglia di mettersi ai fornelli alle 21,15 come al solito poca, o per meglio dire zero. Si mangia fuori, deciso. Stop. Questa volta i pensieri su dove Continua a leggere → [...]
Questo è un pane da provare! Mi son detta quella volta a Lisbona in un antico forno dell’Alfama, un pane morbido con un fantastico sapore di burro alle erbe…me ne mangiai un bel pezzo [...]
La ricetta di oggi è un primo gustoso e veloce nella preparazione la pasta con crema di zucca e salsiccia: un piatto ottimo durante queste giornate fredde di pieno inverno che deriva dalla [...]
Sicuramente quella dei Tranci Di Coniglio Alla Senape non è una ricetta tradizionale , ne tanto meno legata ad un qualche moneto storico come siete abituati a vedere su questo blog , ma ben si [...]
Lasagna con prosciutto taleggio, philadelphia e ricottaIngredienti per 4 persone :200 gr sfoglie sottili per lasagne200 gr prosciutto a cubetti400 ml latte150 gr ricotta150 gr taleggio a [...]
Anno nuovo, vecchie abitudini… quindi anche per il 2015 aspettatevi macchine fotografiche a tavola, cartelli minatori del tipo “non toccare prima della foto”, ricette in giro [...]
Dio Benedica il venerdì e il fine settimana, soprattutto se a colazione ci aspettano dei profumatissimi French Toast di Pandoro. Immaginate la scena: sabato/domenica mattina, risveglio pigro, [...]
Certamente anche grazie alla sua conformazione geografica l’enogastronomia italiana possiede una varietà di piatti e prodotti che quasi tutti i paesi invidiano . Ciò non ostante , vi [...]
Una particolare versione della pasta e piselli che non conoscevo e che prevede l’uso delle uova. La ricetta, che ho visto da Evelina, mi ha intrigato subito, ed ho deciso di provarla, [...]
Jpatokal . I bliny sono focaccine di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili alle crêpes, ma con la differenza che rispetto a [...]
Contorno semplice ma gustoso, il cavolfiore con olive verdi si rivela essere un perfetto accompagnamento non solo per i secondi piatti a base di carne ma anche per quelli di pesce. Non vi [...]
"Prendete due persone normali di sesso opposto, fate credere a ciascuno che l'altro lo trova irresistibile, e lasciateli cuocere a fuoco lento. Funziona sempre!" dal film Il favoloso mondo di [...]
Buongiorno a tutti e tanti auguri di buon anno!!! Si riparte alla grande, beh con il lavoro sono ripartita il 1 gennaio dopo un fantastico pranzo nel mio ristorante preferito. Ma oggi archiviamo [...]
Una lasagna senza pasta ma ricchissima di sapore: strati di cavolo rosso con besciamelle al pecorino e un ragù bianco di salsiccia di maiale e finocchietto. Diciamocelo pure, non è che [...]
Coniglio ai funghi in salsa di soiae torniamo a parlare di carne di coniglio molto magra e ricca di nutrienti, ne ho parlato a lungo in altre ricetteoggi ve la propongo sempre stufata in coccio [...]
La focaccia della Befana è una ricetta tipica di questa celebrazione che, secondo il famoso detto popolare, tutte le altre feste di fine anno si porta via. Ecco la ricetta tradizionale della [...]
A Natale ho ricevuto uno splendido regalo, ovvero una teglia per la preparazione delle classiche baguette. Ovviamente è stato un regalo graditissimo, perché era da tempo che desideravo [...]
Buchteln..assomiglia al Danubio vero? Pare sia il suo progenitore. Del resto la cucina napoletana è stata fortemente contaminata dalle altre cucine europee nel corso dei secoli e il Buchteln [...]