Il veggie burger è un’alternativa vegana e vegetariana al classico hamburger di carne, è buono e sfizioso e, a prescindere dalle scelte che si fanno nella vita, è un piatto che va bene per [...]
Questi grissini della befana, facili da fare, divertenti da vedere e buoni da sgranocchiare sono delle piccole scope della befana fatte con la pasta dei panini al latte e olio. Con gli [...]
il pane come lo mangiavano a Pompei, come lo mangiavano i romani.il pane già un alimento usato dagli uomini del neolitico, nei primi insediamenti stabili.la raccolta dei cereali [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 350 g di pasta corta del formato preferito. Per la crema di pesto e zucchine: 5 zucchine, 1 spicchio d’aglio, 1 cipollina, 200 ml di latte, 2 [...]
Il Panettone gastronomico mancava nel mio repertorio di ricette. Un bellissimo panettone panbrioche di tramezzini che finalmente, dopo tanti ripensamenti e una prova riuscita bene a [...]
Questo panettone gastronomico l’ho fatto poco prima di natale ma per vari impegni sono riuscita a postarlo solo adesso. Ho preso ispirazione dalla ricetta di una cara amica ed ottima cuoca [...]
Il Dreikönigskuchen , ovvero la torta dei Re Magi , è il dolce svizzero che da più di 600 anni viene preparato per celebrare questa ricorrenza . In Svizzera come in molti altri paesi la [...]
Non me ne vogliano gli amici campani… questa volta ho provato a sconvolgere la tradizione di un piatto simbolo della cucina partenopea: il sugo alla genovese.Una vera istituzione, dopo il [...]
Oggi ricetta super festosa, preparata per Natale ma visto il successo da rifare per Capodanno. Visto che però richiede un po’ di tempo preferisco lasciarvi la ricetta in anticipo per [...]
. Ingradieni e dosi per 4 persone 1 kg di polpa di carne per spezzatino (maiale, vitello, manzo), mezza cipolla tritate, 1 bicchiere di vino bianco secco, 500 ml. di brodo, 2 cucchiai di farina, [...]
Lo zenzero fa tanto Natale! Il gingerbread è l'impasto più profumato che c'è! E' buono, mangiarlo mi fa immaginare la neve e i paesaggi nordici. Trovo che lo zenzero sia festoso, speziato e [...]
A Napoli e dintorni, la pizza di scarole è una tipica preparazione dei giorni di vigilia delle “feste”, ma gradita tutto l’anno. Altro protagonista della tavole delle vigile di [...]
Quando passano i mesi e all'improvviso mi ritrovo a fare davvero ritorno a casa, mi sembra impossibile. Ma sul serio sono a casa? Sul serio potrò stare dei giorni interi qui intorno a [...]
L’ho chiamata torta ‘deliziosa’ al limone perché deliziosa lo è veramente. Ed è con questa torta che voglio augurarvi Buon Natale e buone feste. E’ un morbido pan [...]
Per chi ama il pesce, anche d’inverno, ecco un ragù che mette di buon umore, perché è facile, ricco e colorato: filetti di orata, cozze e pomodoro fresco. Un piatto semplice e [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 350 g di pasta lunga del formato preferito. Per il condimento: un trancio di pesce spada da 350-400 g, 800 g di pomodori pelati a pezzettoni, 200 g [...]
Amo il pane di semola in qualunque occasione e mi piace molto arricchirlo di sapore con gli ingredienti più disparati. Dopo essere stata al mulino come vi raccontavo qui la mia foga di pane [...]
Buongiorno!!!! Eccomi qui a farvi i miei più' cari auguri di Buon Natale! Anche stavolta vi lascio la ricetta di un lievitato....un simil panettone....diciamo che non e' venuto benissimo ma tra [...]
L'idea è quella di proporvi un'altra ricetta storica e insieme tipica delle feste natalizie, che provenga però da qualche altro luogo, in Europa o del mondo, per [...]
La ricetta spiegata passo passo per realizzare un goloso Pandoro con il lievito madre. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Pandoro è uno dei dolci classici da gustare durante il [...]
Nel fine settimana che precede le feste s’inizierà a organizzare il pranzo di Natale. Perché nessuno di voi vuole trovarsi alle prese con la spesa e la preparazione di antipasti, [...]
Eccovi una splendida ricetta della mia cara amica Giusi, dei biscotti al cioccolato che s sciolgono letteralmente in bocca difficile resistergli. Sono dei dolcetti ideali per le imminenti [...]
L’Expo 2015 si sta velocemente avviando verso il baratro o è destinato a un luminoso successo? Forse è ancora presto per dirlo ma i segnali che giungono da Milano non sono incoraggianti. Ne [...]
Tanti anni fa, quando la cuoca era giovane e bella (quindi proprio tanto tempo fa!) annoverava fra i suoi amici tale Chicco (è passato tanto di quel tempo che la cuoca non ricorda neanche più [...]
Riso di festa Arroz de festa” o “arroz com passas” (uvette) è il riso bianco, leggermente dolciastro e più saporito, arricchito con vino e uvette. Accompagna, insieme a [...]