Queste focaccine sono veloci e diventano un'ottima colazione o lo spuntino ideale per i vostri figli; se le volete ancora più sfiziose, farcitele con la cunza, chiamato anche pesto [...]
[introduzione] Questa pastella è ottima per ottenere delle verdure fritte croccanti e leggere. Grazie alla birra, infatti la verdura non si appesantirà, ma il suo gusto risulterà esaltato e [...]
Per esaltare questo vino, il Soave Versus, un piatto della mia tradizione leggermente rivisitato.I tajarin sono decisamente il piatto per eccellenza del Piemonte che tramanda tradizioni [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
5 Errori da evitare con il tiramisùIl tiramisù è un dolce molto conosciuto e apprezzato in Italia, perché è molto gustoso ma con una preparazione abbastanza semplice. Ha origini [...]
Le polpette con la Prescinsêua possono essere uno spuntino sfizioso o un secondo piatto da realizzare con pochi semplici ingredienti. Sono croccanti all'esterno con un cuore morbido e delicato, [...]
di Fabio Panci Dopo un lungo iter burocratico (il progetto di riqualificazione dell’intero edificio ha beneficiato, rientrando nei progetti PIUSS, di importanti contributi europei e [...]
Direttore Generale (Ken Watanabe): "Non dobbiamo aspettarci la felicità, Sayuri. Non è una cosa che ci è dovuta. Quando la vita va bene, è un dono improvviso, non può durare per sempre." [...]
Pasta Tonno e Olive INGREDIENTI per 4 persone: 350 g di pasta del formato pappardelle, un trancio da 250-300 g di tonno fresco, 1 cipolla, qualche foglia di basilico, 1 cucchiaio di capperi [...]
Il cacao è una pianta tanto quanto la melanzana e la cipolla, che i Maya coltivavano già nel 1000 a.c.: la consideravano un cibo sacro da offrire agli dei. Per i Maya la cioccolata doveva [...]
Le Graffe alla Crema Pasticcera sono deliziosi dolci tradizionali di Carnevale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Graffe alla Crema INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le graffe: 480 g di [...]
Le Frascatole sono il piatto povero tipico della cucina dell’isola di Favignana in provincia di Trapani. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le [...]
Se avete una passione irrefrenabile per il lontano Oriente, e purtroppo non sarà la vostra meta per le imminenti vacanze, vi facciamo vivere noi un po’ di cultura culinaria giapponese [...]
Le Polpette di Tonno con salsa di pomodoro sono un secondo piatto tipico della Sicilia. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Polpette di Tonno INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le polpette: 750 [...]
Ci sono tantissime ricette di pasta e fagioli. oggi ve ne proponiamo una molto semplice dalla lista di ingredienti molto corta, ma molto leggera e buona. Ingredienti 300 g. di fagioli borlotti [...]
Il tartufo bianco gelato è un dolce buonissimo e senza tempo che si trova generalmente nei ristoranti, io lo ricordo sin da quando ero piccola e anche adesso lo mangio volentieri. [...]
Uno spazio arioso, sereno, intriso di storia, in cui danzano i lampadari colorati firmati Gio’ Ponti, originali degli anni ’30. Qui la famiglia Masuelli accoglie i milanesi rimasti in [...]
Ingredienti 800 G Noce Di Vitella 75 G Burro 2 Bicchieri Panna 2 Bicchieri Vino Bianco 1 Carota 1 Sedano Cipolla Alloro Timo Maggiorana Salvia Pepe Sale Preparazione Mettere la noce di vitella [...]
In fondo cosa sono ventiquattro ore per buttare giù un post in un blog di cucina.Sono niente se consideriamo che ho impiegato tre giorni per una ciambella postata ultimamente.Queste girelle [...]
Altro é un locale, bistrot, bar, pizzeria, osteria, ristorante e take away dentro il mercato coperto delle Erbe di Bologna, un posto dove puoi andare a tutte le ore da lunedì al sabato, da [...]
Questa 'estate' mi sta piacendo.Ora che le cose in famiglia si stanno prudentemente appianando, mi godo il suo caldo asciutto, la brezza che trasporta profumi che sembravano perduti e le [...]
Le Graffe con Nutella sono deliziosi dolci tradizionali di Carnevale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Graffe con Nutella INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le graffe: 350 g di farina [...]
[...]
Buongiorno, oggi torniamo in Sicilia e prepariamo la caponata di pesce spada: potete servirla come antipasto, ma anche come secondo piatto (robusto) insieme a una insalata. La preparate [...]
Saliti alla ribalta, nell’ultimo periodo, grazie soprattutto al loro utilizzo nell’alta cucina, le verdure fermentate hanno una storia molto lunga e sono state sempre apprezzate per i loro [...]