“Il miracolo del vino consiste nel rendere l’uomo ciò che non dovrebbe mai cessare di essere: amico dell’uomo” (Engel) Nell’ottica di un esercizio costante di promozione e [...]
“Ciò che vogliamo mettere in tavola sono dei vini che sappiano accompagnare i cibi. Il bello di una cena è il cibarsi. Cerchiamo di premiare nei vini la scelta dell’eleganza, la [...]
In occasione della 38a Montefortiana (18-20 gennaio), tra le colline del Soave, si tiene 'Passi nel tempo', marcia culturale-enogastronomica di circa 6 chilometri organizzata in collaborazione [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Abbiamo spesso definito l’annata 2001 contratta, come quando si carica una fionda senza decidersi di [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (60%), Croatina (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0810 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (55%), Croatina (45%)- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 07/10 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 06/10 - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (60%), Croatina (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/12 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigno: Ortrugo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 05/12 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Cabernet sauvignon (90%), Cabernet franc (5%), Merlot (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 05/10 - Bottiglie prodotte: 1.500 - [...]
Ritornano anche con il 2013 le serate enogastronomiche organizzate da Enoteca Le Cantine Dei Dogi, il primo appuntamento è subito con il botto! Un’occasione imperdibile per degustare i [...]
Domenica 20 gennaio 2013, in occasione della Prima del Torcolato, i produttori della DOC Breganze tenteranno di stabilire il primato della treccia d'uva appassita più lunga del mondo: sarà [...]
Mariella Belloni Domenica 20 gennaio, in occasione della Prima del Torcolato, i produttori della DOC Breganze tenteranno di stabilire il primato della treccia d’uva appassita più [...]
Ciao, sono Paola della redazione di "Cucina Naturale", volevo presentarti lo Speciale sui Risotti: ben 7 ricette di risotti particolari che puoi scaricare, GRATUITAMENTE, da questo link.Prova le [...]
Da Domenica 13 gennaio 2013 tutti al MEC: appuntamento tutte le domeniche di gennaio e febbraio di fronte al monastero più celebrato e visitato d'Italia.Pavia, Gennaio 2013. Riprendono con [...]
L'assemblea dei soci vota all'unanimità il nuovo statuto e il Ministero approva. Nuove possibilità per il Consorzio, che ora punta anche all'estero.Con il decreto n. 5065 del Ministero delle [...]
Da 'Sensofwine' di Luca Maroni (17-20 gennaio) alla serata-evento di Ateneo dei Sapori dedicata all'Amarone Espressioni (22 gennaio), la migliore produzione della Cantina di Negrar è di scena a [...]
Comunicato stampa - 7 gennaio 2013 I Consorzi di tutela delle due doc veronesi hanno siglato un accordo semestrale con la nuova compagnia aerea italiana specializzata nelle rotte turistiche: a [...]
Qualche mese fa in un giorno lavorativo come altri, Marco mi invia un link ad un hotel di Stoccolma che aveva qualche camera in promozione, e mi chiede "Ma se ci andassimo a capodanno?" [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Adesso ho capito quali degustazioni alla cieca, cioé senza vedere le etichette, da proporre: mettere insieme Fiano dell’Irpinia e del Sannio per fare un confronto e capire se davvero c’è [...]
ANGELO D’UVA VIGNAIUOLO IN LARINO Uva: Montepulciano Fascia di prezzo: 18,00 – 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 [...]
da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare"¹PRANZO DELL'EPIFANIA (detto anche della Befana o della Pasquetta) Minestre Passatini (passatelli) in brodo Passatini di carne in [...]
Importante collaborazione tra i Fratelli Berna Ezio & Vanni proprietari di Enoteca Le Cantine Dei Dogi e l’azienda agricola Raina di Francesco Mariani di Montefalco in provincia di Perugia. [...]
Un piccolo grande capolavoro queste appena 5mila bottiglie di Vino Santo con rese bassissime (da 100 kili di uva poco più di 20 bottigliette da 50 cl) con appassimento sulle arele delle uve di [...]