Risultati: 14079 per doc
Corso Terrorir: la Schiava

Corso Terrorir: la Schiava

La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]

tags : cantina sambuca schiava riesling pinot langhe uva funghi frutta bianco
dal 4 January 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Cena tipica Trentina per l'Epifania

Cena tipica Trentina per l'Epifania

 Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]

tags : farina panino forno fuoco maiale brandy ricetta ricette bianco salsa
dal 4 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

IndoVino | La rubrica “Mai più senza” del 2013

Smaltito il 2 gennaio – “giorno più lungo per i wc italiani” (anonimo romano) – continua l’appuntamento con la degustazione in doppio cieco revisited, coperta per [...]

tags : sangiovese chianti montepulciano olive succo vini doc uva bosco cru
dal 3 January 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Elegantissimo sud: la finezza e la bevibilità di A’ Puddara 2009 di Tenuta di Fessina

Elegantissimo sud: la finezza e la bevibilità di A’ Puddara 2009 di Tenuta di Fessina

_Alberello etneo scolpito dal tempo_ In seguito alla partecipazione alla prestigiosa manifestazione ENOLOGICA, all’annata 2009 di A’ Puddara di Tenuta di Fessina, Carricante 100%, sono [...]

tags : anice piglio etna vini doc bianco annata etna bianco carricante gambero
dal 3 January 2013 su:
alcolici vino ricetta
LCI_1933 POLPETTONE ’900

LCI_1933 POLPETTONE ’900

MILANO, 3 gennaio 2013 “In una recente riunione della Società Americana per il progresso delle scienze i dottori Flosdorf e Chambers hanno stupito l’assemblea con una curiosa esperienza. [...]

tags : latte cuoco salsa fuoco coppia forno burro panna sugo mica
dal 1 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce

Trebbiano d’Abruzzo 2002 doc Valentini

L’ultima rubrica dell’anno spinge alla riflessione, al bilancio. Quale vino scegliere? Quello che mi ha emozionato di più o piuttosto una etichetta facilmente reperibile? Un bicchiere utile [...]

tags : trebbiano doc
dal 1 January 2013 su:
alcolici vino
Ravioli di ricotta ed erba cipollina.

Ravioli di ricotta ed erba cipollina.

Ingredienti principali: ricotta freschissima erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Per la pasta: 200 g de farina tipo "00" 2 uova  più 1 [...]

tags : rosato grignolino salumi farina doc fritto ricetta ravioli rubino fuoco
dal 31 December 2012 su:
ricetta vino alcolici

Antelio 2007 Aglianico del Vulture doc |Voto 87/100

CAMERLENGO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 24/30. Non Omologazione 34/35. Faccia da brigante [...]

tags : aglianico doc vulture aglianico del vulture
dal 31 December 2012 su:
vino alcolici

A’ Puddara 2009: “semplicemente il miglior bianco provato in questo millesimo”. Nell’elenco “12 vini per 12 mesi” di Alessandro Bocchetti

A’ Puddara è un vino rigoroso e delineato come la Muntagna che si staglia nella notte… Tra i “dodici vini da tenere sott’occhio il prossimo 2013″ di Alessandro Bocchetti compare [...]

tags : etna vini doc bianco annata italiana gambero pietra carricante
dal 30 December 2012 su:
alcolici vino ricetta
Vini per il Capodanno 2013

Vini per il Capodanno 2013

Conto alla rovescia per il capodanno 2013, quali vini degusterete? I vini spumanti vanno per la maggiore, tra cui il vino spumante più venduto e bevuto per l’occasione è senz’altro lo [...]

tags : chardonnay cantina pinot franciacorta prosecco docg prosecco superiore pavese zona vini
dal 30 December 2012 su:
vino alcolici
Ristoranti di Capodanno. 40 menu per festeggiare il 2013 da nord a sud

Ristoranti di Capodanno. 40 menu per festeggiare il 2013 da nord a sud

Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]

tags : pecorino sauvignon nduja lambrusco tofu chardonnay falanghina conchiglie prosecco taurasi
dal 30 December 2012 su:
alcolici frutta verdura vino

Muscat de Chambave Muscat 2011 Valle d’Aoste doc La Vrille

Tra gli assaggi indimenticabili dell’anno spicca con esuberanza lo Chambave Muscat 2011 di Hervé Deguillame, consolidando la mia passione per i bianchi della Vallée. La Vrille, il viticcio, [...]

tags : doc muscat
dal 30 December 2012 su:
alcolici

Soave Doc Classico 2010 Cà del Vent

Degustazione > Canoso Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 79435 - Bottiglie prodotte: circa 30.500 - Prezzo sorgente:  € 4,60 Alla [...]

tags : soave garganega doc classico degustazione
dal 30 December 2012 su:
alcolici vino

Soave Doc Classico 2010 I Boschetti

Degustazione > Canoso Azienda AgricolaVitigni: Garganega (80%), Trebbiano di Soave (15%), Manzoni bianco (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 79435 - Bottiglie prodotte: circa [...]

tags : trebbiano garganega soave doc classico degustazione bianco
dal 30 December 2012 su:
alcolici vino

Dieci vini entro i 15 euro da abbinare al menu del cenone di Capodanno

Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]

tags : nebbiolo erbaluce cannonau barbera moscato igt pinot rosato carignano cantina
dal 29 December 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

ADUC: Spumante a Capodanno? Consigli per gli acquisti

Una selva di sigle e di prezzi che disorientano il consumatore e pongono l'ennesimo interrogativo: e' un buon acquisto? Vale a dire il prezzo e' giusto o si paga la moda e l'etichetta?Intanto [...]

tags : docg secco vini brut uva doc annata classico champagne millesimato
dal 27 December 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Le Strade del Vino in Toscana

Le Strade del Vino in Toscana

La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]

tags : pecorino gamay pinot passito merlot novello moscato fiorentina chardonnay chianti
dal 27 December 2012 su:
vino alcolici carne e pesce

Lacryma Christi bianco 2011 doc Casa Setaro Voto 87/100

Uva: caprettone, falanghina Fascia di prezzo:: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 24/30. palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Sono sempre più competitivi e [...]

tags : falanghina doc bianco lacryma christi
dal 26 December 2012 su:
alcolici vino

Lambrusco Mantovano Doc Rosso Secco Frizzante Il Rosso di Ferrante

Degustazione > Gualtieri La CantinaVitigni: Lambrusco maestri, viadanese, oliva ed ancellotta - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% - Lotto: 12283 - Prezzo sorgente:  Alla vista è [...]

tags : lambrusco cantina rubino secco doc mantovano degustazione rosso secco lambrusco mantovano
dal 26 December 2012 su:
vino alcolici locali

Vigna Pezza La Corte 2004 Aglianico del Taburno doc |Voto 88/100

Uva: aglianico Fascia di Prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione: 31/85 Siamo in una delle vigne storiche della [...]

tags : aglianico doc taburno cru
dal 25 December 2012 su:
alcolici vino

Natale: per la tavola in Puglia una spesa da 300 milioni di euro

Solo l'agroalimentare tiene al tempo della crisi: ammonta a 300 milioni di euro circa la spesa dei consumatori pugliesi per pranzi e cene di Natale e fine anno 2012.E' il dato che emerge [...]

tags : frutta menu vini doc salumi maiale champagne panettone spumante pandoro
dal 24 December 2012 su:
carne e pesce vino dolci

Il Ministero riconosce al Consorzio del Bardolino la funzione erga omnes sulla doc

Comunicato stampa - 20 dicembre 2012 I produttori scelgono di liberalizzare l'uso del tappo a vite e adesso puntano ad avere il bag-in-box per il Chiaretto: "Ce lo chiedono la Scadinavia e gli [...]

tags : bardolino doc stampa
dal 24 December 2012 su:
vino alcolici

Caracci 2008 Falerno del Massico bianco doc

VILLA MATILDE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno La Magnum ha il vantaggio di chiedere condivisione. Come evitare di berne una di [...]

tags : falanghina doc wine falerno falerno del massico bianco
dal 24 December 2012 su:
alcolici vino

Botticino Doc Riserva Foja d'or 2004

Degustazione > Franzoni BotticinoVitigni: Barbera (45%), Marzemino (30%), Sangiovese (15%), Schiava gentile (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 327/1 - Bottiglie [...]

tags : schiava marzemino barbera sangiovese doc rubino riserva botticino degustazione
dal 24 December 2012 su:
vino alcolici

Botticino Doc Riserva La Foja 2006

Degustazione > Franzoni BotticinoVitigni: Barbera (40%), Marzemino (30%), Sangiovese (20%), Schiava gentile (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 3281 - Prezzo [...]

tags : schiava marzemino barbera sangiovese mora doc ribes riserva degustazione botticino
dal 24 December 2012 su:
alcolici vino frutta verdura