Ecco un'altra ricettuzza tratta dal Taste & More nr.1 ....queste meravigliose polpettine, che vi assicuro, sono assolutamente da provare!In casa mia, quando vuoi far felice figlia e [...]
Venerdì scorso si è tenuto a Soave il focus “Quelli che…a tavola con il web”, momento di approfondimento dedicato ai cambiamenti nell’informazione eno-gastronomica in seguito [...]
Milano, 31 gennaio 2013 “Questa maniera di preparare i piselli è di gran voga nell’armata tedesca. Durante la guerra del 1870-71, le salsiccie con la farina di piselli resero un [...]
”…l’Etna è un’opera di fantasia creativa, non un semplice monte” (Maria Corti) Esistono davvero pochi luoghi al mondo nei quali il mito abbia attecchito come sulla Muntagna, una [...]
Eh si...la settimana scorsa sono riuscita a sentire il profumo del mare senza muovermi dalla Lombardia....come? Con una delle cene dell'ormai famosa manifestazione Xtuttiigusti che questa volta [...]
Una lezione anomala l'ultima che ho fatto al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS Roma.Una lezione memorabile!A differenza delle precedenti su Trebbiano e Schiava, questa volta il tempo [...]
Degustazione > Franzoni BotticinoVitigni: barbera, marzemino, sangiovese e schiava gentile - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 3272 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente [...]
La sezione di Genova di ONAV organizza per martedi 29 gennaio 2013 alle h.20.30 un incontro sui Vini bianchi del Veneto. In particolare, si parlerà di Soave e Recioto. Il produttore [...]
Dopo l’esordio dello scorso anno riecco nuovamente l’evento quasi collegato ad Identità Golose. Dal 9 all’11 febbraio presso il MiCo MILANO CONGRESSI ala nord, gate 15 (via [...]
di Bruno Fulco Casa Vinicola Nino Negri, lo stile Valtellinese A volte sembra quasi che non sia tu a scegliere il vino, ma sia lui a scegliere te. In questi ultimi mesi, quasi [...]
Con questo post unificato, a quattro voci (e otto mani!), partecipiamo tutte assieme all’M.T.C. di gennaio e tutte insieme vi auguriamo BETEAVON! (che, si sappia una volta per tutte, non [...]
Chiedo umilmente perdono a tutti coloro sono rimasti in attesa dei pdf per mesi e mesi.Mi sono buttata negli impegni e i Pdf si sono dispersi nella mia mente. Ora però ho intenzione di [...]
VIGNE SANNITE Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il progetto ‘Vigne Sannite’ del Cecas (Centro cooperativo agroalimentare sannita) [...]
LS SFORZELLINI WINES "Un vino esclusivamente per tutti" Oggi parliamo di una collaborazione, di un'amicizia che coivolge il vino e il cibo. Parliamo di una nuova selezione di vini firmata [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigni: Durella (85%), Pinot bianco (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% Lotto: 12.01 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Sboccatura: [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 148.12 - Bottiglie prodotte: 30.000; questa e la n° 1.490 - Prezzo [...]
Redazione di TigullioVino.it L'assemblea dei soci vota all'unanimità il nuovo statuto e il Ministero approva. Nuove possibilità per il Consorzio, che ora punta anche all'estero. [...]
“E’ vino di Sicilia, sì, ma è anche vino di montagna: e quale montagna! …così l’Etna Bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua [...]
“È bravo ma non si impegna” è la frase che ha segnato la mia vita di scolaro fin dalle elementari ed è, più o meno, la stessa che sento ripetere dagli addetti ai lavori a [...]
Questa ricetta mi ha proprio fatto tornare la voglia di partecipare all’ MtC (Menù Turistico Challenge) dopo troppi mesi di assenza.Sarà che i Pici sono un piatto assaggiato durante [...]
Ho sempre pensato che il cinema anticipasse di qualche lustro quello che poi la realtà ci avrebbe fatto vivere, come se seduti in una comoda poltrona circondati da perfetti sconosciuti e [...]
Grazie a Coldiretti viene 'stoppata' un inutile complicanza burocratica a danno delle aziende vitivinicole.Nelle settimane scorse Coldiretti aveva denunciato il sistema E-bacchus, che era [...]
Tra Liguria e Toscana, è sempre appassionante parlare di vino e terroir con Ivan Giuliani che trova complicato, per motivi di campanile, definire l’esatta posizione della sua azienda. Bevendo [...]
Woody Allen, what else?, che questa settimana firma uno degli articoli più esilaranti apparsi nelle pagine culturali dei nostri quotidiani (La Repubblica, 19 gennaio 2013), [...]
di Sara Marte Che rimanga tra noi: La nuova cantina è quasi pronta! Antonio Iovino l’ho incontrato a fine Dicembre. Tornava da un mercatino della COLDIRETTI cui spesso partecipa, non solo con [...]