Avevo già parlato di questo nuovo e interessante progetto di produzione di zafferano a Milano, conosciuto come ZafferanaMi in un mio post pubblicato nel mese di Maggio.Oggi ho avuto il [...]
SABATO 3 NOVEMBRE 2012 MUSEO DIFFUSO DEL VINO di Monte Porzio Catone Una borgata che è tutta un’osteria, così Hans Bart, viaggiatore degli inizi del secolo scorso, definiva [...]
Il giudizio della giuria internazionale: il Gioia del Colle DOC dell’azienda pugliese è il vino che meglio rappresenta il legame...
Se ne parla domani mattina a Castel Rigone (Pg) in una tavola rotonda con i produttori.La DOC Colli del Trasimeno cresce. In tutti i sensi. Crescono gli ettolitri di vino DOC imbottigliato, [...]
Redazione di TigullioVino.it Fare il punto sullo sviluppo della DOC Trasimeno, con istituzioni locali, produttori della Strada del Vino Colli del Trasimeno ed enologi di fama: è questo [...]
Buongiorno! Oggi parliamo del Lambrusco. Prodotto principalmente nella provincia di Modena e Reggio Emilia, è uno dei pochi rossi (o rosé) frizzanti. I DOC sono di quattro tipi: il [...]
_A' Puddara 2010, Etna DOC Bianco di Tenuta di Fessina da Carricante in purezza_ "Ciò che vogliamo mettere in tavola sono dei vini che sappiano accompagnare i cibi. Il bello di una cena è [...]
Ripartiamo dalle basi, perché a volte è giusto farlo. Ormai siamo abituati fin troppo bene su questo blog, a vedere bellissime foto di panini realizzati da grandi chef stellati, in cui [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
Sabato 27 ottobre 2012 si terrà la seconda edizione della degustazione promossa ed organizzata da MB Eventi con la partecipazione di Ian D’Agata e Massimo Comparini. La degustazione [...]
Mancano poche ore al Salone del Gusto 2012, che apre domani al Lingotto di Torino. Mentre sul sito una mappa scaricabile racconta l’impressionante mole di cose da fare, non vi segnaliamo i [...]
Continuo con questo post la serie di immagini dedicate ai frutti dimenticati, quei frutti che facevano parte della dieta quotidiana di tante persone nel passato e che ora sono oramai [...]
Da Sud a Nord Italia passando per il via, che in questo caso sono i formaggi. Un'altra ricetta ideata e realizzata per il contest di Teresa Peperoni & Patate dal tema "La Svizzera nel [...]
Vi starete chiedendo ormai ci siamo dove??Ormai dopo mesi di attesa, di mail, di chiacchiere è arrivato il momento di andare al Salone del Gusto di Torino, ma stavolta non da semplice [...]
Maria Ernesta Berucci di Paolo Mazzola Ho voluto proseguire il giro nelle terre del Cesanese intervistando la memoria storica e probabilmente il primo artefice della sua rinascita Manfredi [...]
_Vin Santo del Chianti DOC Villa Petriolo_ “Così sei tornato a casa; ma qui ti attendeva con una nuova occupazione la mensa, che era ricoperta da appetitosi cibi e prelibati vini delle [...]
Falsi, agro-pirateria, contraffazioni impediscono creazione di 30 mila posti di lavoro in Toscana: le stime di Coldiretti dopo il Forum Internazionale di Cernobbio. Dal kit fai da te per farsi [...]
Si terrà da sabato 27 a domenica 28 Ottobre 2012 la XII edizione di Vino e Dintorni, rassegna enogastronomica in scena a Segrate (MI). Saranno in piazza le migliori specialità dell’intera [...]
Ciro Bianco Cote di Franze (Foto Albert Sapere) Uva: greco bianco Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Fatta salva qualche eccezione, leggi i Pastini di [...]
Il ruolo del Consorzio Tutela Lugana Doc è da oggi ancora più rilevante e rafforzato. Grazie infatti al riconoscimento delle funzioni “Erga Omnes” ottenuto dal Ministero delle Politiche [...]
Il prossimo 24 ottobre, La Scaletta, deliziosa Trattoria di Cantù, ospiterà un serata dedicata ai vini del Vulcano. In assaggio, introdotto dal giornalista Roger Sesto, anche l' Etna DOC [...]
Amo i formaggi! E devo ringraziare Teresa del blog "Peperoni e Patate", nonchè gli amici di Switzerland Cheese Marketing per aver indotto questo concorso: La Svizzera nel piatto!Ho valutato [...]
Mercoledì 24 ottobre 2012 l’Osteria L’Oste della Bon’Ora di Grottaferrata (RM) ospita l’Azienda vinicola piemontese Tenuta La Tenaglia e presenterà il suo menù [...]
Gli esplosivi sapori vesuviani dello chef torrese Carmine Mazza e l’esclusivo panettone artigianale con panna di bufala della pasticciera Anna Chiavazzo saranno i principali ingredienti di [...]
Quando l'oste Fernando di Winexplorer mi ha proposto di partecipare alla seconda edizione torinese del Taste&Match ho fatto un salto di gioia. Mettersi alla prova in cucina, soprattutto [...]