Domenico Parrella e sua moglie Tania (foto gcb) di Giulia Cannada Bartoli Trattoria da Emilio dal 1959 Via Lepanto 45 Tel.081.239.45.60 mob. 338.1193919 domenico.par.70@gmail.com chiuso:sabato [...]
Ecco giunto il momento di mettere nero su bianco quella che è stata la bellissima avventura del Monferrato2Taste. Un gruppetto di foodblogger, grazie alla Borsa Internazionale del Turismo [...]
Serata memorabile quella trascorsa ieri all’Hilton per la seconda lezione al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS sul Trebbiano d’Abruzzo.L’Abruzzo, dal punto di vista [...]
“Ma questo non può essere un vino naturale!” esclama stizzito il maestro rivolto al discepolo nella terza scena del secondo atto di Malbech, inedito psicodramma di Shakespeare che [...]
Finocchi gratinatiCome porsi nei confronti delle verdure che in genere presentiamo in tavola con una vulgaris cottura a vapore e che i commensali tendono a guardare con un certo sospetto?! [...]
Dodici itinerari dal Gargano al Salento da visitare e, ovviamente, assaggiare. Inseguendo un'oliva che cade giù, attraversando la Daunia, inciampa su Castel del Monte, si rotola nel profumo di [...]
Il Consorzio Tutela Valcalepio non poteva mancare al primo appuntamento bergamasco con le eccellenze italiane.Sabato 1 dicembre (dalle 10 alle 22), Domenica 2 dicembre e Lunedì 3 dicembre [...]
Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]
Se c’è un cibo socialmente versatile e democratico, probabilmente è il pesce. Dalla sontuosità tremula delle ostriche a una portata più di bassa marea come ’o pisc’ all’acqua pazza [...]
Luigi Maffini di Diodato Buonora In occasione di “Benvenuto Cilento 2012”, l’interessantissima iniziativa organizzata dal “Luciano Pignataro Wineblog”, l’Amira (Associazione [...]
Si terrà domani, 27 novembre 2012, al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari la premiazione ufficiale dei vini vincitori di Radici del Sud 2012.Giovanni Guarini dell'Azienda Agraria [...]
Da tempo mi interesso al problema sulla celiachia, un problema a me molto vicino. La ricetta che vi propongo e' un dolce veloce ma soprattutto senza glutine. L'occasione e' "ghiotta" anche [...]
Barbaresco 1967 Tanti vini possono invecchiare, ma poche uve guadagnano con il tempo oltre ogni immaginazione: il gaglioppo, sicuramente. E poi l’aglianico. Ma è il nebbiolo il vitigno su cui [...]
Un’accoglienza colorosa e genuina, come nella migliore tradizione romana, ci è stata riservata dai gestori del delizioso Ristorante Cuoco e camicia di Roma, zona Colosseo: i locali arredati [...]
Redazione di TigullioVino.it E’ una “Prima” completamente rinnovata quella che dedicheremo alla spremitura dei grappoli di Vespaiola appassiti della vendemmia 2012, con [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
Con il decreto 5 novembre 2012 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha stabilito il "Riconoscimento del Consorzio per la tutela del vino Bardolino D.O.C. e conferimento [...]
Un’ottima idea per un corposo e gustoso secondo piatto, perfetto per il pranzo domenicale invernale, è quella del cinghiale alla Toscana, in alternativa alla griglia (più leggero) e al [...]
A Milo “…il vulcano in mezzo al mare sprofondava. E l’acqua con il fuoco si scontrava” Milo è un’incantevole terrazza sulla sottostante costa jonica. Il Comune più piccolo del [...]
'Prima' del Torcolato: il 20 gennaio 2013 una sorpresa 'mondiale'. Appuntamento presso Piazza Mazzini a Breganze domenica 20 gennaio 2013 alle 15:00.Breganze, 24 novembre 2012 - A nome dei soci [...]
A Sapori e Aromi d'Autunno arrivano Pasta della Bontà e prodotti di Campagna Amica. Ad annunciarlo è la Coldiretti Pesaro Urbino che sarà presente domani, domenica 25 novembre, a Fano per la [...]
Un settimana di intenso lavoro non mi ha permesso di dedicarmi a questo blogghetto che mi è mancato molto.Mi sono persa un sacco dei vostri post e stamattina dall'alba ho cominciato a [...]
Tovaglietta GreengateIngredienti per 4 persone :• 280 gr. di conchiglie Verrigni • 170 gr. di cavolo cappuccio• 70 gr. di fiorone di capra Mauri • 2 fette di pane integrale di [...]
I pescherecci del Mar Tirreno si ritrovano a Marina di Carrara. Tante iniziative per il weekend della pesca: showcooking, assaggi e degustazioni di vini per esaltare il pesce ma ricco povero di [...]
Degustazione > Cascina Valledoglio Di Rossello FrancoVitigno: Favorita, Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 01/12 - Fascetta Doc AAC 06381561 - Bottiglie prodotte: 700 - [...]