A scuola di baccalà | AIS Benevento 18 novembre 2012 Pranzo didattico con questo famoso e antico alimento, con illustrazione dell’utilizzo delle varie parti del baccalà. In scena [...]
Giusy di Etna Nocciole come Amelie…“coltiva un gusto particolare per i piccoli piaceri come tuffare la mano in un sacco di legumi, rompere la crosta della Creme brulèe con la punta di un [...]
E' pesante il primo bilancio dopo gli eventi alluvionali che hanno interessato le imprese agricole della Provincia di Massa Carrara. Almeno un centinaio di imprese danneggiate. Viticoltura in [...]
Il livello idrometrico del fiume Po è già salito ancora di quasi 2 metri in sole ventiquattro ore per effetto delle intense precipitazioni che hanno provocato la piena di molti fiumi.E' [...]
Le luci dell'enoteca. Foto Sito Web Enoteca La Botte (CE) di Annito Abate E’ già tardi, e lei continua ad essere indecisa su cosa indossare; non riesce a smettere di pettinare i suoi [...]
Il Verdicchio è uno dei miei cocchi. Qualità media alta e diffusa. Capacità di evolvere alla grande nel tempo. Freschezza stimolante, ma anche struttura e identità. E prezzi, in rapporto [...]
L’altra faccia dell’Amiata rappresentana il trait d’union ideale tra la Toscana classica del Sangiovese del chianti Classico e Montalcino e la Maremma. Qui i vini respirano profondità con [...]
Bio&Dynamica è una rassegna di aziende a vario titolo “naturali” ovvero con conduzione biologica o biodinamica che si è tenuta durante il Merano Wine Festival. Presenti ai banchi [...]
Sono centinaia le aziende agricole finite sott'acqua tra Toscana, Veneto, Umbria e Lazio dove l'ondata di maltempo ha provocato danni per milioni di euro nel solo settore agricolo.E' quanto [...]
Mercoledì 14 Novembre 2012 si terrà l’ultima serata del 2012 alla Brinca di Ne (GE) dedicata all’autunno e ai piatti che precedono le festività natalizie. Il menù: - [...]
Tutte abbiamo l'idea di quale saporeandiamo cucinando,con questo semplice condimentoper la pasta dello chef Filippo La Mantia è tutta un'altra cosa..una sorpresa di gustoda provare [...]
Piedirosso 2011 Mustilli (Foto Marina Alaimo) Mi affascina sempre di più il Piedirosso, uva antichissima di Napoli, tanta sofferenza in vigna è difficoltà in cantina, per la modernità di cui [...]
La Bottega del Vino di Dogliani si presenta nella città di Torino con un appuntamento importante dedicato ai vini di Dogliani ed al suo territorio in programma martedì 13 [...]
L’azienda vinicola Principe Pallavicini è testimonianza innanzitutto delle vicende storiche di una famiglia nobile che si intreccia con il vissuto del Lazio vitivinicolo da molte generazioni. [...]
Per la rubrica "Percorsi di Vini"... Eccoci a parlare del Dolcetto d'Alba.Il vino prende il nome dal vitigno da cui è prodotto e dalla zona in cui lo si produce.La zona di produzione geografica [...]
Redazione di TigullioVino.it Tre appuntamenti organizzati in collaborazione con le condotte Slow Food di Como, Vallagarina-Alto Garda e Forlì per abbinare i vini vicentini ai sapori [...]
Virgilio Pronzati La zona di produzione Nota sin dall’antichità per l’esclusivo paesaggio, tutelata dall’Unesco e meta crescente di turisti nostrani [...]
Luciano Pignataro e Marco Ricciardi con Le Ricette di Napoli di Giulia Cannada Bartoli Folla delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro e la sua [...]
Dopo le denunce presentate da Coldiretti, la Commissione Europea intenzionata a bloccare i wine kit."Il pronunciamento della Commissione Europea c'è stato - dichiara il presidente [...]
La città di Serrapetrona, in provincia di Macerata, domenica 11 e domenica 18 novembre dalle 10 alle 19, si animerà di stand gastronomici e artigianato locale ma soprattutto si degusteranno [...]
Il Sava Primitivo di Manduria Doc dolce naturale 2007 VINICOLA SAVESE Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: contenitori vetrificati e giare di [...]
Dal 16 al 18 novembre 2012, in occasione della 12° edizione di OliOliva, la kermesse dedicata all'olio nuovo, la proposta di un fine settimana per gustare tutta la meraviglia della Riviera dei [...]
Dopo il pronunciamento della Commissione Europea occorre provvedere immediatamente al ritiro dall'intero mercato comunitario dei 'miracolosi' wine kit che promettono con semplici polveri di [...]
Valle di Assisi Hotel & Resort - Via San Bernardino da Siena, 116 a Santa Maria degli Angeli. 13 novembre 2012 - dalle ore 14,00 alle ore 20,00.Martedì 13 novembre, dalle 14 alle 20, [...]
La Puglia del vino al centro dello sviluppo del settore agroalimentare. Si è classificato al primo posto nella categoria 'altre uve nere' il Botrus 2010 delle cantine Botrugno di Brindisi nella [...]