di Carlo Macchi Giuseppe Fortunato è tranquillo come un fiore ben piantato nel suo terreno e operoso come un’ape. Non produce fiori ma vini che ti fanno rifiorire e li produce grazie anche [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti che si terranno dal 16 al 18 giugno prossimo, volti a valorizzare il patrimonio vitivinicolo e [...]
 
									
				 
												                Partendo da una base con le gallette di riso preparo un pranzo che va bene in ufficio ma è anche uno spuntino doc a casa Buonissime, leggere e stuzzicanti. Le gallette di riso soffiato sono una [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Marina Betto La principale denominazione della Valpolicella, l’Amarone, è stata presentata durante l’evento “Amarone in Capitale” in modo insolito “Rosso su ghiaccio” il titolo [...]
 
									
				 
												                In una regione che è una vera e propria miniera di salumi d’eccellenza come l’Emilia Romagna, con la Via Emilia autentica strada dei sapori e i musei del cibo della cosiddetta [...]
 
									
				 
									
				 
						                Una serata con Maurizio Pinto, lo chef che ha fatto dell’acciuga un’arte Dieci anni di serate ed eventi. Dieci anni di gusto e di papille felici. E noi festeggiamo come sappiamo fare [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Lugana DOC Biologico Monteci è l’espressione più autentica del territorio che abbraccia il Lago di Garda. Un vino bianco elegante, sostenibile e ricco di personalità, che racconta la [...]
 
																		                Siccome già capisco che nonostante le ripetute richieste non riuscirò a ottenere i dati di AGEA da ISMEA oppure i dati di produzione delle DOC, penso sia ora di rompere gli indugi e partire [...]
 
																		                L’ex giudice di Masterchef è stato asfaltato da un famoso critico gastronomico il quale, sarcasticamente, gli ha suggerito di “inventare l’acqua calda”. Chi di spada [...]
 
									
				 
									
				 
						                Gilda e Salvatore finalmente riescono a mettere qualche punto fermo: per esempio la nuova cantina a Giugliano che per soli 50 metri non è nel comune di Pozzuoli. Un approdo indispensabile per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha diffuso ieri la notizia sui suoi social, abbiamo pensato tutti la stessa cosa, non negate. Nel momento in cui il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Lo scorso 23 maggio 2025 l’Assemblea dei Soci del Consorzio DOC Friuli Venezia Giulia ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Ai lavori assembleari ha partecipato una folta schiera di [...]
 
																		                di Andrea Petrini La poco nota DOC Bivongi cela gemme come questo rosso (Greco Nero, Gaglioppo, Calabrese) prodotto da vigneti piantati a Riace. Bouquet complesso: frutti rossi, macchia [...]
 
									
				 
												                Torna l’evento Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival il 4, 5 e 6 luglio a Brindisi. L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Brindisi e DOC Squinzano, in collaborazione [...]
 
									
				 
												                di Andrea Petrini I social, se utilizzati correttamente, restano ancora oggi un formidabile strumento per promuovere il proprio lavoro e creare relazioni che altrimenti sarebbe difficile [...]
 
									
				 
												                Uno schietto comunicato sul sito di Coldiretti Piemonte annuncia che l’associazione “sta avviando il percorso per l’ottenimento dell’Indicazione Geografica Tipica (IGT) per i vini. Una [...]
 
									
				 
									
				 
						                A sudden drop in website traffic can feel like a disaster. One day, everything’s humming along smoothly, and the next, your traffic takes a nosedive with no clear explanation. But this [...]
 
																		                Tenuta Tomasella vi attende a Mansuè per Cantina aperte. 50 ettari tra Veneto e Friuli, in un’area compresa tra le DOC Friuli e Prosecco DOC Treviso. Leggi tutto …
 
									
				 
									
				 
						                Il tempo si misura anche in emozioni, soprattutto quando a raccontarle è un vino capace di attraversare le stagioni come un componimento poetico. Elegia, il celebre Primitivo di Manduria DOC [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Giulia Cannada Bartoli Ormai è noto: io i Campi Flegrei li amo e adoro raccontarli. Negli ultimi trent’anni, se partiamo dalla nascita della Doc nel 1994, e, da quando, anni prima Gennaro [...]
 
									
				 
												                If you’ve caught the travel bug and are itching to share your adventures with others, starting a travel blog can be a great way to connect with fellow travelers and build an international [...]
 
									
				 
												                Sabato 10 maggio si è svolta nella location The Warehouse, il dibattito We talk Uma condotto da Alessandro Cossu e voluto dalla Chef Victoire Gouloubi sulle potenzialità ancora [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Marco Milano Ciro di Maio lo chef pizzaiolo che da Frattamaggiore si è trasferito a Brescia dando vita al suo ristorante “San Ciro”, esportando sapori e saperi campani doc, ha lanciato [...]
 
									
				 
									
				 
						                La 73ª edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda si terrà dal 23 al 26 maggio 2025, confermando l’evento come uno dei più importanti appuntamenti enologici del Lago di [...]
 
									
				 
												                Ci sono luoghi che più che ristoranti sembrano sospensioni dal mondo. Bolle rarefatte dove ogni dettaglio è pensato per lasciare traccia, più ancora che stupire. L’Olivo, due stelle [...]
 
									
				 
									
				