Ingredienti per 4 persone 8 fettine di vitello, 500 gr. di funghi misti (o champignon), 1 cipolla, 3 cucchiai di farina, 50 gr. di burro, 15 gherigli di noci, 1 spicchio d’aglio, 4 [...]
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana e per questa occasione abbiamo pensato a un panino italiano per celebrare il giorno festivo. Naturalmente questo panino per [...]
Seppur veloce, un piccolo post volevo lasciarlo anche questa settimana! Una delle cose che amo di più di Sydney è la varietà di cucine che si possono trovare. Passeggiando per Crown St in [...]
Spaghetti di Soia con Verdure, Funghi e GamberettiIngredienti per 2 persone:Per il condimento: 1 peperone giallo o rosso, 1 zucchina, mezzo porro, una carota, 50 gr di funghi secchi, 100 gr di [...]
Esiste una Formula Uno della pizza classica? Sì, senza alcun dubbio. Abbiamo già incontrato chi ambisce a conquistare il titolo appena fuori Napoli, ma in città non mancano gli indirizzi da [...]
1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto [...]
Mi sono sempre piaciuti i ristoranti lontani dalle città, vicino alla campagna.Mi danno l'impressione che si possa mangiare un cibo più genuino, quasi casalingo.La mia scelta è così caduta [...]
Consapevole di fare parte di una sparuta minoranza, sono pronta ad immolarmi per la causa anti-sagra. So che non avrete pietà. A me le sagre non piacciono, e non parlo di quelle bucoliche dove [...]
Sobrietà, eleganza e basso profilo: saper vincere è importante. Sono le parole che Matteo Renzi va ripetendo, come un mantra, da ieri sera e nella conferenza stampa di questi minuti. Ma non [...]
Buon giorno e buon inizio settimana a tutte,mentre sistemavamo le foto del blog abbiamo ritrovato questa lasagna che avevamo fatto qualche tempo fa...ed era un peccato non inserirlaSi tratta di [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiCi sono luoghi che mi sembrano magici. Talmente belli, dove perdersi e sognare ad occhi aperti. Luoghi in cui trovare cose introvabili e viaggiare in paesi [...]
Quanto conta l’atmosfera? Puoi mangiare bene quanto vuoi (o male), ma un ambiente caloroso incide moltissimo sulla valutazione di un locale. In questa rubrica diamo le stellette ad [...]
È molto varia la cucina russa per via del fatto che nel corso del tempo la Russia ha saputo armonizzare la matrice slava della propria tradizione gastronomica con contributi scandinavi, [...]
POLPETTONE DI FAGIOLINI Per quattro/sei personeRicetta della Tradizione, originaria di: Genova Ricetta VegetarianaIngredienti:300 gr. di fagiolini600 gr. di patate3 uova, 60 gr. Parmigiano [...]
Buongiorno!!! e se nei giorni precedenti abbiamo avuto un'assaggio d'estate.. oggi è tornata la pioggia.. battente su Roma dalle prime ore del mattino..Ma non rattristatevi troppo.. nel [...]
Mi ricordo una commedia del 1981, I vicini di casa, con John Belushi (al suo ultimo film) e Dan Ayckroyd. Che non c’entra un gran che con il ristorante di oggi, in realtà, se non perché [...]
Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio [...]
Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio [...]
Una torta salata ai funghi e pancetta è la ricetta giusta per stupire gli amici a cena. Si può servire come antipasto, servita a fettine, oppure in una cena in piedi o un bouffet. Spesso [...]
Tagliolini con asparagi, funghi porcini e pancetta Tagliolini con asparagi, funghi porcini e pancetta In questi ultimi giorni le temperature sono per lo più estive e in previsione [...]
Fotografia di Alessandro Arnaboldi Domenica era una bellissima e calda giornata di sole. Talmente caldo e sereno che quasi ci si illudeva di essere in estate. Abbiamo approfittato per fare [...]
Questa è senz'altro una delle mie ricette preferite. Molto ricca, io di solito aggiungo poi nel piatto abbondantissimo pepe e olio piccante. Velocissimo e di sicuro effetto, ottima quando si [...]
Conviene ad un produttore di vino aprire un ristorante nella sua tenuta? Di esempi ne esistono a centinaia. Ma si tratta spesso di luoghi dove è possibile assaggiare qualche salume o formaggi, [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di lardo di Mora Romagnola 200 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi 2 spicchi di aglio fresco 3 rametti di rosmarino pepe nero [...]
Lavare e mondare i vegetali:Lavate frutta e verdura con molta cura anche quando deve essere sbucciata: eliminate foglioline, terra e altre impurità. Per il lavaggio utilizzate acqua corrente e [...]