Cerco lentamente di tornare alla normalità, certa che Lei avrebbe voluto così.Mi ha sempre spronata a dare il meglio, ad impegnarmi, mi ha insegnato a sorridere ad essere gentile, [...]
....e dopo un menù marittimo, eccoci a proporvi un menù di montagna, un menù estivo, che esula dalla classica polenta e funghi o selvaggina, ma comunque adatto a questo luogo!Abbiamo optato [...]
Carissimi lettori, come state?Ieri complice la giornata di pioggia , ho deciso di dedicarmi ad una delle mie passioni, cucinare qualcosa di buono e sfizioso.Ho preparato questo polpettone [...]
Checchi, il più buon gustaio dei miei figlioli, rincasando l’altra sera dopo il buon pranzo che aveva dato, anche in suo onore, la mia buona amica Angela, non la finiva mai dal dire: – [...]
69. Tagliatelle col prosciutto di P. Artusi Le chiamo tagliatelle, perché dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata a strisce [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di riso, 380 gr. di funghi, 50 gr. di burro, 1 cipolla, 2 cc di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio piccolo, 1 lt. di brodo, 55 gr. di parmigiano [...]
Maratone di cibo, alcol e socialità forzata: la stagione dei matrimoni può regalare giornate inaspettatamente positive e divertenti, ma anche psicodrammi gastronomici da far accapponare la [...]
"Gli amori sono come i funghi, non si sa se sono velenosi se non dopo averli mangiati. E dopo è troppo tardi." Tristan Bernard, 1866 - 1947 Ed eccoci al contorno della [...]
Un po’ complicati da realizzare, i Gyoza ripagano al 100% con il sapore. Buoni, orientali e dal gusto strutturato, sono il piatto ideale per sorprendere tutti durante una cena giapponese [...]
Il tramezzino è ormai diffuso in tutta Italia tanto che molti pensano sia nato nel nostro Paese. In realtà il tramezzino è stavo inventato in Inghilterra e nasce come accompagnamento per il [...]
La Dieta Mediterranea – dichiarata dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’Umanità – è uno stile alimentare che, a partire dalla semplicità e dalla varietà, ha dato vita a una [...]
"Colui che dice tartufo pronuncia una grande parola che risveglia ricordi erotici e golosi nel sesso portatore di gonne, e ricordi golosi ed erotici nel sesso portatore di barba. Questa [...]
Questa pizza è troppo costosa. Su Tripadvisor un cliente non perdona alla pizzeria Al Fogher di Ponte alla Chiassa, in provincia di Arezzo, il costo ritenuto esoso di una pizza con i funghi. [...]
C’è questo mio amico, cuoco vegano, che si diverte a prendere le mie ricette e declinarle in versione green. In genere, lo fa discretamente a casa sua, ma l’altro giorno ha voluto a [...]
Esiste un posto a Gallipoli imperdibile per i gastro gourmet, Il Pasticciottino, (via Buccarella, 1/b), dove si può assaggiare uno dei classici della cucina leccese reinterpretati dal maestro [...]
Finalmente, dopo tanto tempo ritorno a scrivere nel mio amato blog, non ho una super/ricetta & super/foto pronte per ripartire, ma ho voglia di farlo. Ho avuto un periodo molto [...]
ΓΑΡΙΔΕΣ ΓΙΟΥΒΕΤΣΙ (KARİDES GÜVEÇ) ΜΕ PARMIGIANO REGGIANOKarides güveç, δηλαδή γαρίδες γιουβέτσι, ένα πάρα πολύ νόστιμο [...]
Che poi a un titolo così i più attenti risponderebbero chiedendo: “Perché, esiste un vino falsamente biologico?” con, a seguire, 18 ore di sofismi lessicali vari e di nessun [...]
I navigli non sono solo la culla delle zanzare e del Campari spritz, ma anche un quartiere pieno di locali dove bere e mangiare di gusto. Fusion, vegano, molecolare, artigianale o tradizionale? [...]
Oggi bacchettiamo le pigre consuetudini di chi, ieri sera, colpito da sete atavica a causa dell’aria bollente, ha dato uno sguardo veloce al menu del ristorante abbinando al polpo con [...]
Ci sono in rete molte ricette di spezzatino di soya… eccone una di più… Ingredienti (per 2 persone): 100 g di spezzatino di soya (preferibilmete nel suo formato piccolo) 2 zucchine [...]
La ricetta della torta salata con il pesce che vi presento oggi è davvero gustosa e ricca: possiamo proporre ai nostri commensali il pesce in una versione un po’ diversa, sicuramente [...]
Per dare certi cazzotti bisogna mangiare cose buone e nutrienti È in omaggio all’italianità di uno dei personaggi più amati del cinema mondiale e certo quello che ha portato al successo [...]
1. Ricetta Ingredienti per 4 persone 400 gr. di farina, 100 gr. di latte, 3 foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di olive, un pizzico di formaggio caprino grattugiato, un [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 [...]