Ingredienti 280-300 gr, di riso parboiled (o Arborio o Carnaroli), 400 gr, di funghi porcini, 100 gr. di lardo, 250 gr. di polpa di zucca, mezza cipolla, olio e.v.o., sale e pepe. Preparazione [...]
Ingredienti:8 funghi porcini di media grandezza2 uova100 g di farinapangrattatoolio di olivasalepepePulite i funghi e tagliateli a fettine di 1 cm (scarso) di spessore, nel senso della [...]
Ingredienti (per 8-10 sformatini): 1,2 kg di patate di montagna 400 g di funghi champignon 400 g di cavolfiore 1 carota 1 gambo di sedano 1 confezione di panna da cucina di soia sale, pepe qb [...]
la pasta un nostro piatto nazionale e mille modi per condirla, ci vuole davvero poco tempo e per gli ingredienti lasciamo parlare le stagioni ed il frigorifero ecco come inventarsi un [...]
Ingredienti: 8-10 zucchine tonde 50 g di miglio 50 g di farro 50 g di grano saraceno 60 g di carota grattugiata 150 g di funghi champignon paprika qb sale, pepe qb curcuma qb prezzemolo qb olio [...]
Penso di aver provato questo piatto circa 25 anni fa, quando Mecha (contrazione di Maria Mercedes, mia suocera) me lo ha preparato per la prima volta. La osservavo pulire meticolosamente i [...]
Le polpette sono un classico che la cucina italiana ha esportato in tutto il mondo. Questa ricetta rappresenta una variante saporita della ricetta tradizionale resa più saporita [...]
Avete presente quei funghi bianchi e tondeggianti che sbucano tra l’erba dei prati, a forma di pallina da ping pong ? Il loro nome scientifico é Lycoperdon, ma comunemente sono chiamati [...]
Una rivisitazione della tradizionale paella vegetariana, sostituendo il riso arborio con riso Venere (nero). Ingredienti: 500 g di riso Venere (nero) 500 g di fagioli piattoni 250 g di funghi [...]
Uno dei miei primi preferiti del momento è la pasta con funghi e speck. Si tratta di un piatto particolarmente saporito, basato sull’abbinamento tra i funghi, che non spiccano per [...]
Sei ricette per scoprire che i funghi possono essere cucinati in tanti modi diversi, e che vanno bene per antipasti, primi piatti, secondi e contorni.
Ingredienti per 4 persone 280-300 gr. di Tortelli di zucca Per il sugo 350 gr. di funghi misti, 1 cipolla media, 1 spicchio di aglio, qualche pomodorino, olio evo, sale. Preparazione [...]
Quando ho pensato come potevo utilizzare il Capocollo di Calabria DOP ero decisa a creare una "ricetta" e non un semplice abbinamento come potrebbe sembrare più semplice e sbrigativo. Diciamoci [...]
Come “nobilitare” un semplicissimo uovo strapazzato rendendolo una vera e propria ghiottoneria, ottimo da servire come antipasto, come aperitivo ma anche per un pranzo o una cena veloce [...]
Gli gnocchi di patate mi piacciono tanto, eppure non li faccio spesso. Non perchè ci voglia molto per prepararli, ma perchè è più veloce cucinare un piatto di pasta secca, di quella che si [...]
Cari amici, dopo un silenzio abbastanza prolungato (interrotto solo da poche e rare incursioni sul blog) torniamo ufficialmente presenti (speriamo...) con una lunga serie di articoli, [...]
Sempre a proposito dei salumi DOP e IGP il secondo salume di cui quest'anno ISIT mi ha incaricato di occuparmi e' il Capocollo di Calabria DOP.La Calabria annovera fra i suoi tesori artigianali [...]
I pomodori sono dei frutti o delle verdure? E i funghi? Undici falsi miti su frutta e verdura.
Preparare i funghi sott’olio è un’attività che tiene impegnati diversi italiani in questo periodo. Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto si che ne siano venuti fuori in [...]
Come promesso in un post precedente, eccomi a proporvi una ricetta estiva con lo Zampone di Modena IGP, un’insalata con zampone, sedano e funghi champignon! E devo ammettere che questa [...]
L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
Sono ormai alcuni anni che a Settembre, in pieno confettura-time, rispuntano i frutti dimenticati. Tra sagre e feste di campagna non è difficile trovare qualche Indiana Jones che si è lanciato [...]
Sapete, a volte capita che quando torno a casa dopo un viaggio, ci penso e mi domando:"che cosa facevo sabato scorso (ieri, una settimana fa ecc), a quest'ora?.." Ecco, nello scorso weekend [...]
I funghi porcini con patate al forno rappresentano un contorno al quale ricorro spesso, ogni anno in questo periodo, per i miei pranzi o le mie cene, soprattutto quando abbia voglia di gustare [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova, martedì 9 settembre a sabato 13 settembre 2014 dalle ore 20:30, propone uno “speciale menù al rientro dalle ferie“, così composto: - [...]