Il risotto è uno dei piatti che amo più fare, bastano pochi ingredienti per ottenere un primo piatto gustoso appagante. Quello con le verdure riesce a scatenare di più la mia fantasia, [...]
I’m not one to buy vegetables in bulk as what usually happens is they end up at the bottom of the veggie drawer in the fridge, abandoned crying out loud. And because I hate throwing out [...]
La cucina ha sempre rivestito un ruolo di primaria importanza nell'universo femminile.Mi ricordo di pomeriggi interi passati a sgranare piselli nella vecchia cucina di mia nonna, dove non c'era [...]
"Ti amo quando hai freddo e fuori ci sono 30 gradi. Ti amo quando ci metti un'ora a ordinare un sandwich. Amo la ruga che ti viene quando mi guardi come se fossi pazzo. Mi piace che dopo una [...]
Oggi andiamo in Giappone, solo virtualmente, purtroppo. Per alcune informazioni sulla tempura e sulle sue origini vi rimando a questo mio post, dove trovate anche una ricetta alternativa da fare [...]
La prima volta (20 anni fa) che ho mangiato il pollo alla crema mi trovavo in Francia, nella splendida regione della Bresse. Il piatto tipico era questo e io da amante dei sapori locali e [...]
Le mie amiche ne vanno matte. Nell’attesa di indossare il primo bikini di stagione (o proprio per averlo indossato con un po’ di disagio lo scorso weekend), si scambiano indirizzi di dove [...]
Si vede che non vedo l'ora di andare al mare? Sì, vero? In questo momento mi sento proprio come questa pasta, con la testa sono divisa tra mare e boschi...purtroppo invece il corpo è ancora [...]
ΥΓΡΟ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ :ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ Το φθινόπωρο είχα μετατρέψει μέρος απο το φυσικό μου προζύμι σε υγρό [...]
Nell’afa torrida dei primi giorni d’estate prosperano fastidiosi funghi: le scuse per non mangiare in vista della prova costume. Nell’epoca e nella parte del mondo della [...]
Ingredienti: 50 g di tofu 1 melanzana 20 g di funghi porcini secchi 1 cipolla 1 manciata di semi di girasole lievito in scaglie Procedimento: Tagliare la melanzana a dadini e cuocerla o al forno [...]
Ieri passeggiata sul Tuscolo che produce delle ortiche strepitose e con foglie grandissime. Ne ho raccolte un po’ per farne degli involtini che voglio condividere con voi. Ingredienti (per [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
La maggior parte delle persone ignora che i fiori di magnolia si possano utilizzare anche in cucina, e risultano molto buoni cucinati fritti con la pastella, come le cotolotte di funghi e di [...]
Ingredienti: per 4 persone 80 g di erbe selvatiche miste (tarassaco, cicorie) 40 g di fiori commestibili (margherite, campanelle) 100 g di funghi misti (porcini e altri di [...]
Anche se io con sto caldo mangerei solo insalate giganti e gelati, oggi rettifico la linea, gran voglia di purè, ma faccio spesa e dimentico le patate, volevo funghi e prendo zucchine, [...]
Re Carlo Alberto firma lo Statuto (4 marzo 1848) Lo Statuto albertino Lo Statuto del Regno, più noto come Statuto albertino dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia-Carignano che lo promulgò, [...]
Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
Da qualche tempo ho deciso di sperimentare ricette vegetariani con ingredienti Bio e il risultato mi sembra ottimo; ho scoperto, per esempio, che sostituendo carne e formaggio con seitan ed tofu [...]
Forse ma forse e' arrivato il caldo.E con queste giornate calde e ventose si ha piu' voglia di qualcosa di fresco. Per incominciare la cena ho pensato a questo veloce antipasto. Con [...]
Casomai è un film di una dozzina d’anni fa, di D’Alatri. Ma è anche la motivazione che ci ha spinto a prenotare a Milano un tavolo alla trattoria Al Vecchio Aratro (sì, c’è, è [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
Ingredienti per 4-6 persone Per la preparazione: 1 pollo in pezzi, 1 dado di carne, ½ bicchiere scarso di succo di mele, 1 bustina di funghi secchi, 1 bicchiere di latte, 50 g di burro, sale e [...]
Ristorante giapponese non è soltanto sushi. E il ristorante Yakiniku a Roma lo vuole dimostrare (come ci è accaduto a Milano). Lo sa bene chi ha vissuto per anni nel paese del Sol Levante e [...]
Ingredienti per 4 persone 8 fettine di vitello, 500 gr. di funghi misti (o champignon), 1 cipolla, 3 cucchiai di farina, 50 gr. di burro, 15 gherigli di noci, 1 spicchio d’aglio, 4 [...]