Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più [...]
Con questo post partecipo al "Calendario del Cibo Italiano 2016 - AIFB" che inaugura proprio oggi, con la giornata nazionale della lenticchia, la nascita di questa [...]
Buon 2016 col Calendario del Cibo Italiano! Oggi debutta con AIFB l'Italian Food Calendar e si festeggia la Giornata Nazionale delle lenticchie, ed io non potevo non partecipare. Ma vediamo [...]
"Chi ben comincia è a metà dell'opera" recita un vecchio adagio e per cominciare bene bisogna come prima cosa programmare il lavoro ed è quello che i Soci AIFB stanno facendo da molte [...]
Scagli la prima pietra chi a Capodanno riesce a non cedere alla tentazione di mettere a tavola lenticchie e chicchi d’uva! Eh già, è un dato di fatto: quando arriva il cenone dell’ultimo [...]
Rendere davvero unica la cena del 31 dicembre sembra una sfida da dove affrontare necessariamente per passare al nuovo anno davvero rinnovati, chi ama la cucina non abbia paura di sperimentare [...]
Ecco come cucinare le lenticchie secche in questo caso senza ammollo. La lenticchia è un legume antichissimo coltivato in tutto il mondo e ricco di nutrienti come proteine e sali minerali. Ne [...]
E’ tradizione augurarsi il meglio per l’anno nuovo che sta per arrivare, tradizione popolare vuole che si prepari un piatto in particolare il cui augurio è la prosperità e [...]
Le tartellette con lenticchie e cotechino sono una ricetta semplice, originale, sfiziosa e molto gustosa, per portare in tavola un piatto della tradizione del cenone di capodanno. Immancabili [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
La ricetta classica per il più classico dei cenoni: cotechino e lenticchie con procedura e foto passo passo
Cenone di San Silvestro al ristorante Priceless Milano, per vivere un’esperienza unica e per iniziare l’anno al meglio! PRICELESS MILANO SOLO FINO AL 31 DICEMBRE Prima di riprendere il volo [...]
Tutte i paesi italiani delle lenticchie, da Colfiorito a Ustica, da Altamura a Onano per trovare le migliori da mettere sulla tavola del Capodanno
L'altro giorno ho ricevuto una sorpresa sul cellulare, un brevissimo video fatto tanti, tantissimi anni fa da mio fratello, quando ancora andavano le giacche con le spalle larghe, i capelli [...]
Non posso usare giri di parole, né imbrogliare. Lo spunto del post ha origine da un pezzo di Marcello Veneziani di qualche anno fa ("Il Capodanno? È come la corazzata Potemkin"). Illuminante e [...]
Sono in vacanza, ma lavoro e sogno delle vacanze vere, di quelle in cui sei servito e riverito e non devo neanche sforzarmi per tirar su le lenzuola del letto. Sogno ancora di più una [...]
Non c’è lingua, razza o religione che tenga: il Gran Cenone di Capodanno è un evento atteso in tutto il mondo. E quest’anno per festeggiare, il Giornale del Cibo ha deciso di preparare un [...]
Una carrellata dei migliori cibi portafortuna per Capodanno. E no, non stiamo parlando solo di lenticchie e uva bianca.
♥♡♥ Leggi tutto...»
Prepariamo insieme le lenticchie di Capodanno con la classica ricetta della tradizione.Come si preparano le lenticchie secondo la tradizione di Capodanno? Sicuramente sulle vostre tavole della [...]
Si sa che a Capodanno bisogna mangiare per tradizione il cotechino con le lenticchie, cosa che peraltro adoro, ma per favore lasciate perdere quelli precotti e confezionati al supermercato a [...]
La crema di lenticchie e zenzero ricetta che, una volta letti gli ingredienti ed il procedimento, vi renderete conto di quanto sia estremamente semplice da realizzare, può essere considerata [...]