Eccomi!! se non ho fatto in tempo a farvi gli auguri di Natale non posso mancare di farvi quelli per il nuovo anno!! Questo è il momento dei bilanci vero?? Il mio, per quanto riguarda il [...]
Ultimo post dell'anno, rubato al tempo vivo di questo ultimo mese. Vi bacio tutti. Buon inizio 2013!!! LIQUORE AL CIOCCOLATO INGREDIENTI 1 litro di latte intero 700 g di zucchero [...]
La mia però! C'è una cosa che caratterizza da anni le nostre feste natalizie, niente capponi ripieni, niente tortellini fatti in casa ma la mia crema al mascarpone e il paté di tonno [...]
Impossibile immaginare una tavola di Natale senza pandoro e panettone. L’eterna “lotta gastronomica” tra queste due specialità è ormai risaputa e la scelta dipende dai gusti personali [...]
I dolci natalizi della tradizione napoletana sono molti : struffoli, mostaccioli, sapienze, roccocò, susamielli, raffiuoli, cassatine e...cassata napoletana. Si, avete letto bene, [...]
Se state leggendo questo post significa che non avete buttato tutto all’aria. E soprattutto che, pur avendo accettato ogni strafogamento natalizo, siete ancora vivi, perbacco. Pancia piena [...]
Il menu di Natale è il momento migliore per testare la validità della cucina napoletana con ricette relativamente semplici e quindi facili da eseguire anche last minute. La tradizione vuole [...]
Ci siamo quasi e le corse forsennate agli acquisti compulsivi quest'anno me le sono risparmiate, in buona parte almeno :) a volte non riusciamo a renderci conto di quanto sia impersonale il [...]
Come accade in tutte le case del mondo, anche a casa mia è scattata la frenesia dei preparativi del Natale e tra decorazioni e acquisti, ricerca di idee per il cenone della [...]
Come accade in tutte le case del mondo, anche a casa mia è scattata la frenesia dei preparativi del Natale e tra decorazioni e acquisti, ricerca di idee per il cenone della Vigilia [...]
Il pandoro è uno dei dolci classici del Natale. Ci sono due scuole di pensiero per affettarlo: una è quella che opta per le fetta in verticale, l’altra per le fette in orizzontale, a [...]
Il monte Parodi che sovrasta La Spezia, con i suoi boschi tipici della macchia mediterranea offre ad ogni stagione frutti molto interessanti. Partito alla ricerca del mirto per farne un bel [...]
Abbiamo scampato il pericolo "fine del mondo".. fortunatamente, non so chi di voi ci credesse o meno, io sto nel mezzo, diciamo che quando non ho la certezza di una cosa io.. sto nel mezzo.. ad [...]
C’è chi dice che senza le zeppole di patate napoletane non sia Natale. E deve essere proprio così per i campani, come per i milanesi non sarebbe Natale senza il panettone. Le zeppole di [...]
Panettoni e panettoni per gastromaniaci? Celo. Bianchi rossi e bollicine? Pure. Cosa manca allora, prima che sia inappellabilmente Natale (oh gioia! Ansia finita). Cribbio, il torrone. Dico, [...]
Lo strudel alle mele è un dolce tra i più deliziosi della tradizione culinaria italiana. La ricetta originale è di origine altoatesina, una torta caratteristica della tradizione più montana [...]
Sapevate che anche il basilico può essere utilizzato per la preparazione di un liquore? Beh, io l’ho scoperto di recente. Mi sono lasciata conquistare dal liquore al basilico, o [...]
Tornando in tema liquori, che a mio avviso costituiscono uno dei regali natalizi più apprezzati, oggi vorrei proporvi il liquore alla liquirizia con la ricetta della tradizione. Si tratta di [...]
Il salame del papa dolce tipico delle Langhe e ancor di più localizzato nello specifico ad Alba capitale piemontese del gusto. Salame del Papa? Quando una pietanza è buona si dice che è il [...]
I consigli della Coldiretti per non cadere nell'inganno del finto tipico Made in Italy. Sono oltre 5,5 milioni gli italiani che sognano di trovare sotto l'albero il tradizionale cesto natalizio [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
Eccoci ad un nuovo appuntamente con la nostra rubrica sul cake design. Una delle occasioni nelle quali ci si può sbizzarrire in quanto a decorazioni sono sicuramente i compleanni. Non importa [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Non so voi, ma per me i giorni precedenti il Natale sono all'insegna della frenesìa e dire che vorrei poterli vivere con calma e godermi un po' dell'atmosfera [...]