Nel corso di una recente intervista, il celebre chef Giorgio Locatelli ha voluto replicare alle accuse mosse nei suoi confronti qualche mese fa. Il noto chef Giorgio Locatelli, dopo alcuni mesi, [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]
Giorgio Locatelli e accuse di violenza. Ci piace pensare che ci sarà una frangia più o meno nutrita di nostri lettori che, al leggere di una cosa del genere, abbia aggrottato le sopracciglia. [...]
, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 Sanpellegrino
Manca esattamente un mese meno un giorno alla cerimonia di premiazione dell’edizione italiana della Rossa, che si terrà a Modena il 5 novembre. Nell’attesa e con il mese di ottobre, [...]
Draga in Festa un open day da vivere insieme fra agricultura sostenibile, alimentazione, ambiente. A Draga Sant’Elia (TS) domenica 6 ottobre dalle 10.00 alle 18.00. L'evento aperto a tutti si [...]
Nella locanda La tana del Lupo del Radici resort di Mastroberardino si è aperto il g7 alla presenza dei rispettivi ministri dell’Interno voluto da Piantedosi Il menu ufficiale preparato [...]
Negli ultimi anni la cucina romana sta vivendo una sorta di rinascimento. Sapori decisi, porzioni generose e quel senso di familiarità che le osterie tipiche sanno trasmettere ne hanno [...]
La mia immersione nei terroir dura raramente più di 48 ore altrimenti ci lascio la pelle. La storia degli spit-and-go da 30 minuti per cantina, con 8-10 cantine al giorno e 2 fogli protocollo [...]
La cucina è da sempre un luogo di incontro, dove cadono le barriere e si costruiscono rapporti umani autentici e genuini. Non è un caso che il mondo del food, dalla ristorazione [...]
Abruzzo fa rima con arrosticini: il piatto più rappresentativo della regione. Vediamo dove si possono mangiare i migliori. La cucina italiana è tra le migliori al mondo senza se e senza ma e [...]
Bruno Barbieri è uno degli chef più famosi della TV, ma sapete quante sono le sue Stelle Michelin? Ne ha più di quanto si pensi. È diventato famoso al grande pubblico grazie a MasterChef [...]
Gianni D’Amato, e famiglia, hanno lasciato la Locanda Miranda a Tellàro per aprire un’osteria, D’AmatOsteria, nel castello di Arceto, nel Reggiano. Che la sistemazione dello chef [...]
Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo Locanda con stanze Piazza Canonico Iannuzzi, 2 Tel. 0974.942008 Sempre aperto Conto sui 35 euro Ferragosto 2024. Via dalla pazza folla, nel cuore [...]
Ogni celiaco sa quanto sia importante pianificare accuratamente un viaggio, soprattutto quando si tratta di trovare ristoranti che offrano opzioni senza glutine. L’estate è il periodo [...]
di Marco Contursi Intelligenti Pauca (chi è pronto a capire non ha bisogno di lunghe spiegazioni, “e chiacchiere fann e chierchie”). Giusto 3 cose: Tra chi crede che in Cilento si possono [...]
“Mangè e ciulè”, dicono in Piemonte, per indicare quali possono essere i veri grandi piaceri della vita. E in effetti, non si può proprio dire che i Piemontesi su questo abbiano [...]
Ironia? Ma sì, un intento comico c’è, ma è difficile non leggere qualcosa di più profondo nel nuovo spot di Rio Mare. La “battaglia” sul cibo dei gastrofighetti contro [...]
di Tonia Credendino e Ornella Buzzone Nel 1776 ebbe inizio la storia di San Leucio, definita “utopia di un re”, in un periodo di fondamentali cambiamenti politico-sociali che [...]
Le isole racchiudono sempre un fascino particolare, anche inquietante per chi, come il sottoscritto, è abituato all’idea di poter viaggiare decidendo all’ultimo, impossibile quando c’è [...]
Gli autori di Food Network estraggono dal cappello una trasmissione nuova al minuto, per uno dei palinsesti più densi mai visti. La prossima prima visione è Locande del Cuore con Roberto [...]
L'articolo Invecchiato IGP: Aglianico del Vulture Riparossa 2002 Eubea proviene da Lavinium. I vini parlano al palato e all’anima. Dipende dalla suggestione, dai ricordi, dal momento, dal [...]
di Marco Galetti Locanda dell’Oste, la sala, sullo sfondo, in bianco e nero, come i colori di Siena, i cavalli alla mossa, Piazza del Campo è proprio a due passi da questo locale che affaccia [...]
di Tonia Credendino e Ornella Buzzone Oggi vi parliamo di un ristorante troppo speciale, un luogo dove Ornella ha coltivato l’amore per la cucina, un posto del cuore, dove di tanto in [...]