La pizza con lievito madre è una semplice e leggera pizza fatta in casa, realizzata con il lievito madre, invece che con il tradizionale lievito di birra, il che conferisce all'impasto una [...]
I cookies americani al cioccolato sono tra i biscotti più amati da grandi e piccini. Ricchi di cioccolato, dalla classica consistenza chewy, dolcissimi e proprio per questo irresistibili, sono [...]
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha finalmente deciso di candidare l’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale. Arrivata dopo una lunga [...]
Di Fabio Riccio, Forse leggendo il titolo, qualcuno dei miei sventurati lettori sarà sobbalzato dalla sedia, oppure avrà pensato di aver capito male. No. Ve [...]
Da un po’ volevo cimentarmi nella preparazione di un dolce con farina di grano saraceno…ne avevo un po’ in dispensa (amo le farine con tutta me stessa, mi piace circondarmene, [...]
26 novembre, Roma Sala della Protomoteca in Campidoglio, Donatella Cinelli Colombini vignaiola di Montalcino riceve il Premio Minerva Anna Maria Mammoliti Si tratta del primo riconoscimento [...]
Nel panorama degli eventi che valorizzano le eccellenze della Murgia si inserisce inei giorni 28 e 29 novembre, 5 e 6 dicembre 2015 Tessitura e Pietra, organizzato da Bruniana – Alta Moda [...]
Qual è l’olio ideale per la margherita? Lo scopriremo guidati con Luciano Pignataro alle ore 20.30 presso il Ristorante Pizzeria Carmnella. Grande ospite della serata il Consorzio [...]
Arrivata a pochi giorni dalla conclusione dell’Mtc di questo mese, n 52, ancora non avevo pensato alla mia ricetta, dove il tema da affrontare, proposto dalla brava Monica supportata dal [...]
La pizza. L’unica, quella autentica, cioè Margherita e Marinara. All’Antica pizzeria Da Michele non si conosce altra variante, ma al limite si può chiedere la normale, la media, la [...]
Pizzeria Da Michele in lutto. L’annuncio secco di un epilogo inatteso: «Con tristezza diamo la notizia è venuto a mancare il Maestro e Decano della Pizzeria Don Luigi Condurro». [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Il 19 novembre ha aperto Teresina... Senza Glutine in Via di San Tommaso D'Aquino 123-125 a Roma (Prati)Durante la presentazione in anteprima per la stampa di [...]
Abbiamo già parlato di Cucina Barilla, quando è stata presentata la ricetta per la mousse di capperi e acciughe: si tratta di un modo innovativo per preparare piatti gustosi col minimo sforzo, [...]
Pizza Bonci con pasta madre By Giovanna Bianco 12 novembre 2015 [...]
Inutile che ve lo dica: la pizza margherita è la pizza più diffusa e richiesta a Napoli come in Italia. Il 70% delle persone che vanno in pizzeria sceglie la >> The post Fiocco, [...]
Ho conosciuto Michele e Bianca a Parma, a Gustovago, l'evento dedicato a chi ama vagare e scoprire spinto dalla curiosità di assaporare ogni sfumatura di un territorio, quello italiano, per [...]
La torta Margherita con la torta Paradiso sono forse le più classiche torte preparate in pasticceria, perfetta da farcire e anche così semplice, giusta per la colazione e la merenda di tutta [...]
Ingredienti: per 8 persone una confezione di preparato per torta Margherita burro g 100 3 pere 2 uova latte g 60 2 cucchiaiate di cocco disidratato un limone non [...]
La torta margherita rappresenta un classico della pasticceria italiana. Oggi vi propongo la ricetta di quella soffice al limone, anch'essa ideale da utilizzare come base da farcire o da [...]
Non è uno sponsor post: ma stavolta forse il solito comunicato aziendale merita il rilancio. L’azienda friulana con sede a Meduno (PN) presenta la margherita surgelata in una versione adatta [...]
Ogni napoletano ha la sua pizzeria preferita e non ci sarà esperto o guida specializzata che gli può far cambiare idea. Allora questa non è la classica top ten, ma una semplice guida per [...]
Le merendine Paradiso sono dei dolcetti perfette per la merenda dei bambini. Sono sostanzialmente una torta margherita farcita di una crema alla panna. Semplici e molto buone. Procedimento Per [...]
L’olio buono che sa di Puglia e pomodoro e lo zippero a tappare, l’orto con le cime di rapa a 60, 90 e 120 giorni, l’origano rinato e gli sponzali al forno, la sala ridotta da [...]
Ieri a Sorrento, sono stato invitato ad un Convegno, ma che dico, un CONVIVIO.E' da qualche anno infatti che la fondazione ITS BACT con il patrocinio della Camera di Commercio di Napoli [...]