 
		
                        Montefalco Sagrantino DOCG 2015 e Montefalco Rosso DOC 2018. Per le festività pasquali, l’azienda Scacciadiavoli di Pambuffetti, una delle realtà vitivinicole più antiche e rappresentative [...]
 
									
				 
									
				 
						                La bottiglia celebrativa VENEZIA DOC MERLOT celebra i 1600 anni dalla fondazione della meravigliosa città di Venezia, grazie ad un’iniziativa del Consorzio Vini Venezia. Per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche Zai ha deciso di lanciare il suo vino in lattina grazie alla nuova linea biologica e vegana. La cantina veronese di Zona Altamente Innovativa ha deciso di provare a produrre vino in [...]
 
									
				 
												                Un Brindisi a tutti i papà del mondo, nel giorno della loro festa, e non solo. La festa del papà si avvicina, e noi come possiamo festeggiarlo nel migliore dei modi? E’ stato il nostro [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cerotto, medicina, cavallo, chiodo di garofano, sudore, rancido, formaggio. Tra i tanti deliziosi profumi che il brett regala ai vini ce ne sono di incantevoli e decantati in maniera [...]
 
									
				 
									
				 
						                La brigata di Cucina. Il meraviglioso dehor. A spasso in cantina… La Chef Delfina! Slovacchia Traja Boxeri Slobodne Vinarstvo Biodinamico vitigno Sauvignon Blanc affinato [...]
 
									
				 
									
				 
						                Si racconta che quando un giornalista chiese a Federico Fellini cosa pensasse del termine felliniesque, coniato dagli americani nella loro consueta asciuttezza di pensiero e azione, lui rispose [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando un territorio comincia a rinascere lo vedi da molti segnali. Grandi cantine che passano di generazione ed entrano giovani validi in azienda, acquisizioni di antiche realtà a vita nuova [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si parla troppo poco della Rufina. Spesso quando se ne parla si sbaglia pure l’accento, confondendo addirittura la parola con Ruffino, azienda che ha sede e ha fatto storia da queste parti. [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Marina Betto Due etichette Don Pietro 2016 e Schietto Merlot selezione limitata 2016 per comprendere il significato dei vini di Spadafora perché l’uno è il passato e l’altro rappresenta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A Carmignano la vite si coltivava già nell’epoca preromana, circa 3000 anni fa e Capezzana, tra le più antiche aziende vinicole toscane, produce qui vino dall’804. Negli anni venti dello [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Canton Ticino è un luogo dove la cucina è un’arte! Vanta, infatti, una tradizione gastronomica e vitivinicola ricca e varia, che ha i tratti caratteristici della cucina delle Prealpi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Arrivare con il proprio vino sul podio di una classifica internazionale, come quella di Wine Spectator, permette di poter rimanere sulla ribalta per un anno intero. E’ quello che succede a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Una famiglia genovese, un cru come quello di Cervognano non ancora riconosciuto come dovrebbe, un’azienda che Angelo Gaja stesso voleva acquistare in tempi non sospetti. La storia [...]
 
									
				 
									
				 
						                Fondazione de Claricini Dornpacher: una storia centenaria ma anche un'azienda agricola che dal 2019 produce biologico. Intorno alla villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se sbagliate ad usare il navigatore e vi fidate di Waze, arrivare quassù rende benissimo l’idea di cosa significhi 500 mt slm nel Chianti Classico: poca vegetazione scarna, bosco, vento [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un territorio sfaccettato e complesso troppo a lungo in ombra dopo secoli di grande storia e successi come Montepulciano potrebbe oggi ripartire, in attesa che i produttori si accordino sulla [...]
 
									
				 
									
				 
						                La notizia nel ristretto mondo dei fine wines sta facendo abbastanza rumore: per la prima volta Ornellaia, la Bolgheri ammiraglia della tenuta omonima fondata nel 1985, si presenta per la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che San Valentino sarà quello del 2021? Sicuramente una festa degli innamorati decisamente diversa rispetto a quella degli scorsi anni. Niente cene a lume di candela al ristorante, niente [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sono veneta e adoro la pasta con il radicchio tardivo di Treviso e il salame . Oggi ho voluto reinterpretare questo classico della cucina veneta : ho realizzato una pasta semi risottata [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Per conoscere l’enografia l’unico modo è viaggiare direttamente nei territori”. In questo modo mi ha apostrofato un docente di enografia durante una bevuta. Sulle prime sono [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        SanPa, luci e tenebre di San Patrignano, la prima docuserie italiana trasmessa da Netflix, è un successo di pubblico e critica. Ma sta spaccando in due l’Italia. Specie ora che da San [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche in questo anno 2020, nonostante le restrizioni e le difficoltà incontrate per gli eventi e la promozione, il Consorzio delle Doc-Fvg è riuscito a portare a termine l'evento Doc [...]
 
									
				 
												                Marko Fon Malvazija Selezione 80 (2018) Carso Sloveno Forget everything. Powerful abstract of fruits, wide range of emotions, blowing minerals. Such a wide range of emotions goes through [...]
 
									
				 
									
				