salve Matteo,premetto che non ho letto tutti i post quindi la mia domanda potrebbe essere ripetitiva…..sono amante dello yogurt naturale acido , me lo faccio in casa con latte crudo [...]
L’ Irish Soda Bread , come si evince dal nome è un tipico pane irlandese che analogamente al ” pane degli esseni ” , non prevede tra i suoi ingredienti lo lievito , o per [...]
di Dora Sorrentino Tra nuove idee e spunti di riflessione su una sana intelligenza e nello specifico su una sana alimentazione, è partita l’edizione 2015 di Identità Golose. Cucina naturale, [...]
Due settimane fa io e mio marito siamo andati in una bellissima Spa a Gallio, sulle montagne Vicentine. La domenica prima di partire e tornare alla nostra routine, abbiamo deciso di fare una [...]
Buona settimana! Come forse avrete capito, questa sarà una settimana "rosa", tutta dedicata al San Valentino. Non c'è niente da fare! Sono una romanticona e sono fiera di esserlo. E' una festa [...]
Buongiorno a tutti!!! Ieri era il mio compleanno e ritengo di essere molto fortunata a festeggiarlo nel periodo di carnevale! Io amo le frittelle....le zeppole!!! Mi fanno proprio impazzire e le [...]
Virgilio Pronzati Per la legge il termine vino naturale non è consentito. Chi l’ha usato in etichetta è staso condannato a pesanti pene pecuniarie. [...]
Primo giorno di Identità Golose 2015 a Milano: il numero aureo di Scabin, la cucina naturale di Ducasse e quella vegana di Salvini, il talent di S.Pellegrino.
Il tema dell’undicesima edizione di Identità Golose è “Una sana intelligenza”. Il tema che mi sembra molto appropriato con le tendenze odierne e così ho deciso di dedicarmi [...]
Hai mai provato a fare lievitati soffici come una nuvola?Mettiamo le mani in pasta: realizziamo morbidi e fraganti dolci, pizze e impasti salati magistralmente lievitati, dolci della [...]
Il bagel (in polacco bajgiel) è una pasta lievitata, a forma di grosso anello, bollita in acqua e poi cotta al forno.È un pane che si utilizza in tutti i paesi dove esiste una comunità [...]
I prodotti biologici e salutari che preferisco sono spesso quelli a costi contenuti ma pieni di proprietà benefiche. Anche stavolta vorrei presentarvene alcuni che sto usando ormai da [...]
La cucina “Green & Glocal” dell’Hotel Milano Scala, indirizzo eco chic nello storico quartiere di Brera, incontra la Liguria e tinge di verde basilico l’aperitivo offerto dal suo [...]
Sono pronta! Domani mi aspetta una lunga giornata sul palco di Identità Naturali, anche quest’anno avrò l’onore e il piacere di presentare la giornata dedicata [...]
Ormai un trend irrinunciabile è quello dei prodotti di bellezza naturali, quelli che prepari in casa così sai cosa c’è dentro e smetti di dare il tuo contributo a quegli orribili test [...]
Forse sarà la stagione fredda, forse la nostalgia per la Val Pusteria, ma continuo a pensare a ricette tirolesi…Ieri ho preparato la zuppa d’orzo, oggi il pane nero. [...]
La Liguria in una focaccia al formaggio di Gabriella MolliIl termine focaccia deriva dal latino ‘focus’ e si richiama a una forma piatta di pane cotta a volte direttamente nella cenere [...]
Qui ti avevo parlato degli eventi in calendario a febbraio. Ebbene sì, il primo della lista è stato spuntato: nel week end Food for Dummies ha fatto capolino a Montegioco per partecipare a [...]
Ingredienti:per l'impasto200 g di burro freddo200 g di farina200 g di zucchero di canna100 g di mandorle tritate100 g di nocciole tritate1/2 cucchiaino di cannella tritata1 pizzico di chiodi di [...]
Mettete che avete in frigo una marea di albumi avanzati da varie preparazioni. Mettete che avete sempre il solito stampo da provare come si deve. Mettete anche che avete una voglia pazzesca di [...]
.Crauti in bariletto di fermentazione. Sauerkraut im Gärtopf, foto www.natuerlich-geniessen.info Tagliati a listerelle in senso longitudinale e fatti appassire in casseruola, i cavoli [...]
Riportiamo qui integralmente la voce“Cipolla” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori 1980-2001, pp.760 (nelle pp.319-325 dell’ultima edizione), volume oggi [...]
L’italiano crauti corrisponde a Sauerkraut, ovvero i cavoli acidi, la parola indica dunque una preparazione a base di cavolo cappuccio, le cui foglie sono tagliate a piccole strisce e [...]
Buongiorno amiche, oggi sono contenta come una bambina per due motivi: la meravigliosa e abbondante nevicata e la scoperta di questo riso rosso integrale.Ovviamente ho visto spesso nei [...]
Questo è l'ultimo capitolo di questa rubrica così semplice eppure cosi creativa, questa volta la proposta è realizzata utilizzando una scatoletta di ceci, verdure e spezie fresche e secche e [...]