Dopo aver preparato panna cotta con capperi, paté di pomodori secchi, Parmigiano Reggiano, durante il corso che ho tenuto qualche sera fa ho osato di più, utilizzando un formaggio che adoro, [...]
Da piccolo forno artigianale a Costabissara, un comune della piana vicentina, a società di medie dimensioni conosciuta in una sessantina di Paesi del mondo grazie ad una produzione di altissima [...]
Da bambina creavo mondi miei, dove rifugiarmi, dove sentirmi a casa, quando quel “a casa” sembrava non esserci. Mi rifugiavo tra bambole e peluche, pastelli e fogli bianchi, nei [...]
La settimana scorsa ho postato un piccolo tutorial per la realizzazione degli gnocchi al semolino. Qualcuno mi ha chiesto come li ho conditi. Ebbene, eccovi la mia idea. Ho usato i bianchi [...]
Credevo di averla pubblicata qualche anno fa, la ricetta del tiramisù con la ricotta, perché la conosco da almeno 15 anni, invece niente, la memoria gioca i brutti scherzi. Poco male comunque, [...]
Quando inizia l'inverno aspetto con pazienza che tornino le arance di Giacomino (Azienda Santi Rindone per la precisione) di cui ho parlato già.Quelle che preferisco sono le [...]
Nella stagione invernale Cogne si tinge di bianco e diventa la regina dello sci nordico regalando momenti indimenticabili con i suoi 80 km di piste. Ma dopo un’intensa giornata sugli sci, [...]
Uno dei dolci più buoni e tra i più semplici da fare, c’è il tanto amato tiramisù. Le sue origini geografiche non sono certe, infatti a contendersi l’appartenenza, ci sono diverse [...]
Secondo me la millefoglie è una torta veramente complessa, apparentemente semplice se si compra una buona pasta sfoglia, ma comunque fa farcita con una ottima crema e soprattutto bisogna stare [...]
Ormai l’hanno capito tutti: se una ricetta è tradizionalmente dolce, devo ribaltarla e farla salata: è successo per la cheesecake, per la panna cotta, per tanti tipi di biscotti e ora tocca [...]
Ciambella rustica della nonna all’arancia. I dolci della nonna, i più semplici, quelli ai quali siamo legati dalla nostra infanzia, quelli che ci riportano indietro a tanti [...]
La torta Sacher o Sachertorte è uno dei dolci tipici della tradizione austriaca ed è tra i più conosciuti ed apprezzati al mondo. Nasce nel 1832 dall’idea di un pasticciere apprendista di [...]
[...]
Avete ospiti vegani a cena e volete preparare un dolce speciale ma semplice? Provate la nostra crostata vegana alle mele, una torta molto semplice e gustosa che potete gustare in ogni [...]
L'articolo Come sostituire il burro nelle preparazioni in cucina proviene da Ricette della Nonna. Il burro è la parte grassa del latte che viene separata dalla parte liquida, ovvero dal siero. [...]
Sullo zuccotto alla nutella e panna non c'è poi molto da dire. Trattasi di uno di quei dolci estremamente semplici da realizzare ma pronti a conquistare tutti i presenti. Un dessert al [...]
Da quando ero bambina la crema al cioccolato Danette era una delle mie merende preferite. Un crema morbidissima, fresca, con tutto il sapore del cioccolato. Ne divoravo un'intera confezione [...]
Questa settimana abbiamo deciso di fare una twittercronaca un po’ diversa: inutile raccontarvi 160 minuti di MasterChef, se possiamo selezionare per voi solo i momenti migliori. E i [...]
Il Tiramisù è uno dei più conosciuti dolci della tradizione del nostro paese. Un dessert al cucchiaio a base di savoiardi, bagnati con il caffè e coperti con una crema a base di mascarpone, [...]
Dopo la ricetta base della mia pasta frolla oggi vi posto quella della crema pasticcera.La crema pasticcera è un vero e proprio dessert da gustare al cucchiaio in eleganti coppette: tal [...]
L’ AlbavillaHotel&Co****S, location esclusiva della Brianza, offre ai suoi ospiti il Ristorante Lariò, un ambiente elegante e raffinato, gestito da Matteo Dassi, Executive Chef al [...]
L'articolo Torta fredda al mascarpone, Nutella e Pavesini proviene da Ricette della Nonna. La torta fredda al mascarpone, Nutella e Pavesini non ha bisogno di cottura, è veloce da fare e [...]
Per l’ottavo anno di fila il meeting al Miramonti l’Altro ha chiuso il nostro Roadshow in compagnia dei nostri associati in giro per l’Italia. Il locale ha subito in estate un [...]
Il Pigneto a Roma non è più il Tor Pignattara di una volta, abitato da giovani sfaccendati e residenti storici. A un certo punto è diventato il posto dove i creativi dovevano abitare, [...]