Un dolce fresco e facile da preparare con le fragole. Una crostata che risulta ottima anche come dolce per una festa di compleanno. Procedimento Preparate la pasta frolla. Lavorate il burro [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
Due care amiche, Michela del blog La casa di Artù e Stefania del blog Nuvole difarina, hanno indetto un bellissimo contest sui frutti e fiori della Primavera. È da tantissimo tempo che non [...]
Se la prima cosa che vi viene in mente sentendo nominare la città di Copenhagen è il ristorante Noma ma non siete ancora riusciti a varcare la fatidica soglia di Strandgade 93, allora Bror fa [...]
Oggi la rubrica di Cucina con Sape, per le nostre ricette da single, ci porta alla scoperta di un primo piatto semplice e veloce da realizzare in ogni occasione, come la pasta al salmone. Ecco [...]
Si avvicina la Pasqua e abbondano i consigli per cosa mettere in tavola, affidandosi molto alla tradizione gastronomica italiana. Io vorrei invitarvi a fare un passo in più. La Pasqua, come [...]
Sabato scorso ho lavorato a Verona. Ho cucinato con un gruppo di persone che arrivavano da tutta Italia, poi appena finito ho preso un treno e sono scappata a casa.Ho pubblicato una foto di me, [...]
Oggi vi propongo un piatto che è quasi impossibile mangiare lontano da Napoli, perchè gli ingredienti che lo compongono sono prodotti tipici napoletani, reperibili quasi esclusivamente a [...]
I croissants sono golosissimi e l'idea di prepararli in versione integrale ci incuriosiva ...Il metodo è quello classico, bisogna prendersi il giusto tempo ma ne vale assolutamente la [...]
Cari lettori sono troppo felice in questi giorni , sarà la Primavera , sarà la voglia di fare mille cose, sarà che ho degli amici stupendi che mi fanno passare momenti meravigliosi ...Qualche [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di farina tipo 00 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero 2 cucchiai di miele millefiori 4 cucchiaini di cannella in [...]
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalentemente hanno solo carciofi.Ortaggio di origine mediterranea, che in [...]
'A pasta e patane è un piatto della cucina tradizionale napoletana. Oggi ve ne propongo una versione "in bianco", facilissima da fare e con un gusto veramente squisito per l'aggiunta della [...]
Buongiorno,avrete capito ormai quanto amo lo zafferano l'ho messo veramente ovunque...ma no nel dolce ancora no! Ho voluto provare ed ecco qui un dolcetto veloce veloce adatto per l'ora del [...]
Vi ricordate il profiterole con crema leggera al Cointreau che avevamo preparato qui? Oggi ricordiamo la ricetta della copertura al fondente che non solo è perfetta per quando facciamo [...]
oggi un dolce golosissimo...missisipi mud pie, ha tutto ciò che si può desiderare...la base croccante, un morbido ed umido strato al cioccolato molto simile ai cupcakes, una golosissima crema [...]
Dopo un weekend dove il sole sembrava quello di maggio, è necessario un aiuto per affrontare la nuova settimana........e quale aiuto migliore di una goduriosa fetta di torta? Un guscio di [...]
Nell'ultimo tranquillo week end di paura di lavoro, mi sono lasciata un pochettino di tempo per dedicarmi alla cucina. Tra le infinite ricette preparare per necessità, c'è stato spazio anche [...]
Sabato mi sono svegliata con la voglia di club sandwich.Quella cosa che mangio solo fuori casa, sempre. Prevalentemente negli alberghi.E così, improvvisa un club sandwich con quello che hai in [...]
. “Alla Papalina” Agli inizi del ’900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Mamma mia da quanto tempo non scrivo il blog…Tanto.Troppo.Troppissimo. Se mi è mancato?! Domanda assolutamente retorica perché la risposta ovviamte è SI. Da impazzire. Solo da [...]
Nella cucina si intrecciano le storie di una vita… attraverso i sapori… i ricordi…gli odori…gli oggetti… le parole… flash back di un mondo che non c’è [...]
BAKLAVA AL CIOCCOLATO E AMARETTIDopo la classica baklavà, che ho preparato a Natale, ecco una variazione di mia ispirazione, con cioccolato e amaretti, preparata per i miei uomini che adorano [...]
La ricetta è tutta nel titolo ma che gusto ragazzi, assolutamente da provare, pronta davvero in pochissimo tempo diventa un antipasto elegante e chic da servire quando avete degli ospiti, [...]