Massimo, il tuo è puro sadismo. Chiedere a me, donalfonsiano doc, di raccontarti delle due serate al Don Alfonso e alla Torre del saracino è come chiedere ad un tifoso del Milan di parlarti [...]
Erano settimane che mi frullava per la testa questa ricetta. Finalmente mi sono concesso un pomeriggio di relax ai fornelli. Prima di elencarvi gli ingredienti vi avverto subito che ho fatto un [...]
“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, recita il famoso proverbio su questo accoppiamento di frutta e formaggio da sempre considerato [...]
Molto di corsa...Parliamo del tempo?Ultimamente qui l'estate mi sembra quella dei tropici.Caldo umido afoso di giorno e di notte..e quando piove..qui da me..proprio qui..perchè in centro [...]
Nei dolci ci sono delle combinazioni magiche con la frutta: è il caso di ‘pere + cioccolato’, ‘banane + caffè’, ‘fragole + panna’. Anche il mix [...]
Il formaggio con le pere sembra essere un piatto destinato solamente a gusti e a palati adulti. Ma possiamo trovare un modo per presentarlo in modo che i bambini imparino…
Questa è stata la mia cena dell’altra sera. Ogni tanto mi piace mangiare solo frutta. Ingredienti: 1 pompelmo rosa 1 mela 1 pera 1 banana 1 nettarina (noce pesca) 2 albicocche fragole [...]
Sperimentata in una rimpatriata fra me e Iri… Ottima per una merenda in compagnia o per qualsiasi altra occasione =) Per la ricetta ho preso ispirazione da una consigliata dietro la [...]
Chi conosce Anna del blog Undicimesi sa della sua immensa passione, e soprattutto di suo marito, per il cioccolato....quindi cosa poteva fare per festeggiare i due anni del suo blog se non [...]
Degustazione > Cooperativa Viticoltori IngauniVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 4109 Bottiglie prodotte: circa 13.000 - Alla vista è cristallino, di colore [...]
Si risale a bordo: direzione Tenuta di Poggio di Cosimo Maria Masini a quasi 4 km da San Quintino. 14 ettari di vigneto, 1000 piante di olivo e una villa strepitosa.Ci accoglie M.Lee Greene [...]
Due giorni tra le colline toscane con il vento fresco sul volto e i profumi della campagna in fiore: acacia, fragole, erba appena tagliata e tanti cipressi e ulivi a salutarci dalle [...]
Ieri, in presa al maltempo e al freddo improvviso arrivato col temporale, ho deciso di preparare un buon piatto di carne, ben caldo e sostanzioso. L’accoppiata maiale-frutta è, poi, una [...]
Piatto conteso fra Bergamaschi e Bresciani, questa ricetta, é un tipo di pasta dal ripieno agrodolce, che risale al XIX secolo. Gli ingredienti variano a seconda delle zone, ma quello che [...]
Era un pò di tempo che mi ronzava per la testa un dolce con amaretti e pesche, ma non mi decidevo mai a farlo.L'altro giorno, spulciando sul sito di "Giallo Zafferano" ho notato questa ricetta, [...]
ingredienti: un vasetto di yosoi fibre pera uva e cereali, un vasetto di olio di semi di mais, un vasetto di sciroppo alla menta, tre cucchiai di amido di mais, una bustina di lievito per dolci, [...]
Ora posso dire che anche dalle mie parti esiste un posto magico e meraviglioso, non sto più a mangiarmi le dita della mano o a sgranare gli occhi in modo stupito e anche un po' invidioso [...]
Ecco la ricetta di uno dei dolci principe della cucina francese: la mitica Tarte Tatin, che io adoro calda con il gelato alla crema e polvere di cannella! Ottime anche le varianti con banane, [...]
TEMPO: 5o minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questi dolcetti assomigliano un po’ ai muffin e un po’ ai [...]
TEMPO: 2 ore e 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Pizze dolci. Dolci diversi. Preparazioni con la frutta estiva, come [...]
Era una notizia attesa dai consumatori: da luglio per la Ue non conteranno più le dimensioni di frutta e verdura. Ciò vuol dire che secondo il regolamento n. 1221/2008, 26 prodotti [...]
TEMPO: 30 minuti + cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Credo che “l’invenzione” dei prodotti già [...]
Nel libro di Stefano Benni, "Il bar sotto il mare", c'è un episodio intitolato "Il più grande cuoco di Francia". In questo si narra dell'incontro del famoso chef Ouralphe con il diavolo e [...]
Dato che in estate si ha poca voglia di stare ai fornelli o di preparare dolci da forno, una soluzione golosa e rapida sono certamente le macedonie di frutta, se…
Ingredienti: 300 g di prosciutto cotto a fette non troppo sottili, 80 g di robiola, 80 g di ricotta fresca, 2 pere. Preparazione: Lavare, sbucciare e tagliare a fettine le pere. Adagiare le [...]