Anche un grande calice contribuisce a 'fare' un grande vino: la Riedel, la cristalleria austriaca che ha saputo creare gli 'strumenti' perfetti per la degustazione di ogni vino, da anni aiuta ad [...]
Non può certo mancare la storica Cantina di Valdobbiadene, pioniere del Prosecco nel mondo, alla XIV edizione di Vino in Villa 2011, Festival del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
Prenderà il via in occasione della prossima edizione di Cantine Aperte la partnership che vede trenta selezionate cantine MTV di tutta Italia tra le tappe degli itinerari Enosfiziosi firmati da [...]
“ il Rabbino Shimon ben Gamaliel prese otto torce fiammeggianti e le lanciò in aria, afferrandole e rilanciandole senza che si toccassero”… Sezione ‘Sukkah’ del Talmud. Ho [...]
La storica cantina Montelvini di Venegazzù presenta a Roma il suo Asolo Prosecco Docg Superiore, un prosecco che, dopo i recenti riscontri da parte della stampa nazionale ed internazionale [...]
Tutto cominciò con l’arrivo in casa della Birra Morgana, la birra col fondo. Avendo assaggiato più e più volte Bele Casel, il Prosecco Colfondo, in una giornata di sole sul terrazzo dei [...]
Impetuoso, travolgente, spumeggiante, prosecco molto particolare colfondo, già dallo sguardo cattura e affascina come fanno gli arieti molto decisi. Lo annusiamo e torniamo bambini, profumi [...]
Grande degustazione diffusa e primo evento nazionale 2011 organizzato dal Consorzio Tutela Vini Doc Montello e Colli Asolani, in collaborazione con la testata 'Cucina & Vini' e con il contributo [...]
Un successo dopo l'altro per la Cantina Bortolin Angelo Spumanti di Valdobbiadene. All'edizione appena conclusa del Vinitaly si è aggiudicata la Gran Medaglia d'Oro per il suo Valdobbiadene [...]
L’ultima volta in cui vi abbiamo parlato di video online su Casa Vinicola Zonin è stato in febbraio, in occasione dell’esaustiva intervista-degustazione virtuale di Francesco [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Genio o frodatore: chi… http://goo.gl/fb/3uvm0 # Apianae Di Majo Norante Moscato del Molise 2007: Moscato reale nel [...]
Alcol. Barrique. Barolo rosé. Suggestione. Emozione. Islam. Cina, straricca e povera. Produzione biologica ed ecocompatibile. Solforosa. Critica di settore, modo di farla, difficoltà di quella [...]
Cos’hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell’Emilia Romagna? La mano dell’uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del [...]
Gianluca Bisol sottolinea quando la società debba puntare sulla sostenibilità e su un serio rilancio di agricoltura e enogastronomia.Gianluca Bisol, invitato domenica 8 maggio all'incontro [...]
La storica azienda spumantistica di Conegliano apre le porte al pubblico il 29 maggio. Visite guidate, degustazioni e intrattenimenti per la giornata dedicata agli assaggi.Carpenè [...]
Cos'hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell'Emilia Romagna? La mano dell'uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano [...]
Joao Victor Dal Molin è tornato nella terra degli avi per imparare i segreti della gastronomia veneta: riporterà oltreoceano gli insegnamenti ricevuti da Marco Stocco e Vincenzo Vairo, chef [...]
Quest'uomo giovane, piccolo produttore a San Polo di Piave ( Tv) in zona prosecco doc, se non lo conoscete ancora, dovete conoscerlo. Soprattutto se seguite da qualche tempo il [...]
Ingredienti per 6 persone:1,5 kg di carré d'agnello intero200 ml di Prosecco3 spicchi d'aglio2 rametti di rosmarino2 cucchiai di miele di castagno2 cespi d'insalata belga8 cipollotti rossi3 [...]
Redazione di TigullioVino.it Serve un’azione energica di contrasto per porre fine a questo furto quotidiano. La Cia è al fianco dei produttori e del Consorzio di tutela. Con il [...]
Ingredienti per 4 persone:- 280 gr. di rigatoni di Kamut selezioni Monograno Felicetti - 1 filetto di trota salmonata agli agrumi da 120 gr.- 1 cucchiaio di semi di papavero- 1 piccolo porro- 1 [...]
Il maestro Alberto Presutti è appena tornato da Roma dopo aver commentato per Rai1 il cerimoniale delle nozze di William e Kate e quindi carico di nuovi dettagli e curiosità da rivelarci su [...]
L'Associazione Cantine di Marca ha accomunato la solidarietà con il cibo, unendo in un unico evento la Cantina 47 Anno Domini e Gustolia, un progetto innovativo di cucina a favore della Lega [...]
L'Italia è uno dei luoghi preferiti dagli italiani per trascorrere le proprie vacanze e l'estate, è il periodo ideale anche per organizzare un'uscita fuori porta in un luogo ricco di fascino [...]
Brut Millesimato Riserva Filanda Rosè Da uve Pinot Nero Color petalo di rosa. Ottimo il perlage. Profumi sottili e delicati. Rose, tiglio, ribes, sfumature di lampone, erbe aromatiche, [...]