Una gita in barca sul lago, con la brezza leggera che vi riempie i polmoni e il verde tutt’intorno? Beh, se a tanto romanticismo si aggiungesse un insolito picnic assemblato dalle mani [...]
Qualcuno potrebbe pensare che siamo troppo in vena di superlativi. D’altra parte, se c’è un dovere cui un critico non deve sottrarsi è proprio quello di riconoscere le meraviglie [...]
I vini rosati piacciono. Finalmente. Ora bere rosa è trendy. Secondo l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) il consumo di vino rosato è in crescita dall’1% al 2% [...]
Ogni anno compilo su Intravino la lista dei rosé per l’estate ma, siccome l’abitudine uccide anche l’amore, quest’anno cambio tutto e invece del listone vi [...]
Pochi produttori in Toscana hanno avuto la capacità di contribuire a cambiare profondamente una denominazione come Il Colombaio di Santa Chiara ha fatto a San Gimignano. Insieme ad una [...]
Soirée blanche, oppure white party in grande stile per 3600 persone a Les Crayeres. Per Lanson gli ultimi anni sono stati intensi e dirompenti, con una serie di innovazioni che hanno [...]
E siamo giunti anche questo mese al 27, data fatidica per la pubblicazione del nostro Club.Questo mese lo dedichiamo agli open sandwich, quei deliziosi panini aperti, una volta chiamate tartine, [...]
A bordo del battello privato dell’hotel abbiamo attraversato il Canal Grande, l’arteria principale della città sospesa sull’acqua, superando palazzi storici e piccoli giardini privati, [...]
Contrariamente a quanto si possa pensare, i frutti di bosco non si utilizzano solo nei dolci: ecco 5 pietanze salate nelle quali regalano il loro meglio Quando sentiamo nominare i frutti di [...]
Belli i dischi di Lucio Dalla? Dipende, quali? Strumento interessante la chitarra? Dipende, suonata da chi? Buona la pizza? Dipende, quella di Sorbillo o quella con il pollo americana? Dipende, [...]
In quel triangolo di territorio racchiuso dai rami del lago di Como di manzoniana memoria, dove la pianura lascia spazio alle prime colline e le vette alpine si fanno più vicine, ridisegnando [...]
Quando una serata comincia con Petrini (Andrea) che legge un brano di Veronelli (Luigi) estrapolato da un articolo di Stara (Pietro), quella serata comincia già sotto auspici molto buoni. Se è [...]
Pare che in Toscana non abbiamo ancora finito di setacciare a fondo la regione. Il censimento di luoghi dove nascono grandi vini va costantemente aggiornato: sarà il cambiamento climatico o la [...]
Indice Il “Rabarbaro Zucca”, un amaro italiano a base di rabarbaro e di altri aromi, è stato per gran parte della mia vita l’unico riferimento a questa materia prima, a me [...]
Nemmeno oggi capiremo perché piacciono a tutti le birre acide (ripetete con me: acide, non inacidite). Che detto così sa di prodotti carbonici destinati a sgorgare il wc. Volete mettere con [...]
Tempo fa strapazzai la mia bacheca Facebook con un post britannicamente intitolato “Basta pubblicare foto di vini mitici a cazzo di cane. Fai anche tu come me: pubblica locandine di film [...]
Nella dispensa ho ancora vari tipi di sciroppo che i ragazzi hanno voluto comprare e ora per fare un pò di ordine ho deciso di utilizzarli nei miei dolci. Ecco, questa ciambella l'ho preparata [...]
L'articolo Marmellata di ribes proviene da Ricette della Nonna. La marmellata di ribes è una delle confetture più apprezzate nell’ambito dei frutti di bosco, insieme a more, lamponi e [...]
Il progetto di fare del Fangshan (tradotto “Funhill” per i mercati internazionali) la città internazionale del vino, e la prima meta enoturistica cinese, è a buon punto. In questa [...]
Quando si parla di vino cinese è inevitabile iniziare con la regione di Ningxia, forse la più europea per mentalità, dimensione e tipologia aziendale. Si tratta di una regione comunque con [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
Trecentocinquasette anni di storia che si rivivono come in un film, quasi un kolossal, per Château Rauzan-Ségla, famoso per essere di proprietà di Chanel (dal 1994) ma in realtà anche [...]
Cinque giorni di assaggi, degustazioni e un’affluenza sempre rilevante per un evento destinato ad un pubblico molto eterogeneo, quello di Formaggio in Villa 2018, ottava edizione della [...]
Inaugurato nel 2017 e subito inserito nel prestigioso elenco dei Leading Hotels of the World, a un anno dall’apertura Il Sereno di Torno, il 5 stelle luxury affacciato sul lago di Como, si è [...]