Sembra ieri, eppure sono trascorsi ben otto anni da quando i fratelli Merzari del Ristorante Villa de Winckels di [...]
Terrazzamenti, alberelli e un panorama mozzafiato fanno di Lamole da anni un rifugio sicuro nel Chianti Classico e una delle zone più citate per la qualità nella storia del vino toscano. [...]
Celestino Gaspari al Merano Wine Festival ha avuto un bel palcoscenico da cui raccontare il suo folle volo sul vino veronese, un progetto visionario ma grandioso nella sua cantina Zymè di [...]
Chi si aspetterebbe di trovare ristorazione gourmet a Porto San Giorgio? Senza nulla togliere a questo piccolo gioiello marchigiano, dove non mancano gli indirizzi “sicuri” dove bearsi [...]
Mai assaggiato il platano? Oggi ve lo propongo così: platano fritto con maionese di avocado. Un piatto facilissimo, super veloce, con materie prime sane, malgrado si stia parlando di fritto, un [...]
La bellezza austera di Santo Stefano di Sessanio, le tradizioni casearie di Castel del Monte, le vastità e i profumi dell’altopiano di Campo Imperatore, la sapienza artigiana dei [...]
Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, questa interessante verticale, la prima mai fatta dei vini di Madonna delle Grazie. L’autrice è Clizia Zuin Alessandro Mori è salito alla [...]
Modigliana, roccaforte fiorentina in terra romagnola nonché città natale del macchiaiolo Silvestro Lega e rifugio per Giuseppe Garibaldi in fuga dalle truppe pontificie, ha sempre avuto un [...]
Che caldo. Passasse presto. Sono lo zimbello di sfasciacarrozze e autoaccessori. Io chiedo, ma nessuno ha condizionatori per una 124 Familiare. Ho comprato dal cinese un ventilatore a batteria. [...]
Le vicende e i misteri che circondano l’Amarone della Valpolicella. Un vino unico, espressione del suo territorio e della tradizione, non lontano dalla bellissima città di Verona. Una [...]
La cena di presentazione, in una splendida Villa Margon virata al rosa e coperta in ogni dove di rose, ha visto alternarsi momenti solenni e di celebrazione della storia della famiglia Lunelli [...]
La maison Bollinger (ditelo alla francese o alla tedesca, suona sempre benissimo) non ha bisogno di presentazioni o di sottolineare di come sta incrementando anno dopo anno la già elevata [...]
Indice Ormai conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina, la Danimarca vanta ben 31 stelle Michelin e 26 ristoranti stellati. È diventata negli anni la regina delle ultime tendenze [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Esistono tanti modi per raccontare un territorio: attraverso le sue bellezze artistiche, i suoi paesaggi, la sua cultura e anche attraverso i suoi vini. Sì, perché l’assaggio di un buon [...]
Oggi vi porto a Gruaro comune della città metropolitana di Venezia , famoso non solo per essere stata citato con i suoi “Mulini di Stalis” da Ippolito Nievo nelle sue “ [...]
L'articolo Ribes: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I ribes appartengono al grande gruppo dei frutti di bosco. In botanica, però, fanno storia a sé, in [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Un dolce classico. Buono come dessert, ma anche come merenda. Per renderlo più leggero mi diverto a prepararlo con la frutta di stagione. Ecco due varianti: Alla crema: lavare, asciugare e [...]
La panna cotta al caffè è un dolce al cucchiaio semplice e gustoso, che si prepara in poco tempo e vi permette di servire un dessert veramente delizioso, che incanterà il palato di tutti i [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Una redazione seria e con le idee ben chiare ti da subito le dritte migliori su cosa bere a Ferragosto. Queste, invece, sono le bevute della nostra redazione, praticamente un groviglio [...]
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
"Esplosione di frutti di bosco" è l'azzeccato titolo che Alessandro Setaro ha dato alla sua torta classificatasi ai primi posti nella cooking competition di Lateis di Sauris. Ecco per voi la [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]