La 2012 è stata un’annata alla quale furono assegnate le 5 stelle: a 6 anni di distanza, con la versione Riserva è possibile affermare che si trattò di una previsione corretta. I vini si [...]
Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]
Dopo aver chiuso per quasi un anno il suo ristorante di Copenhagen, uno dei più famosi del mondo, René Redzepi ha riaperto in una nuova sede, sempre a nella capitale danese, e sempre con lo [...]
Tra i comuni più intensamente vitati e dipendenti dal vino d’Italia, Montepulciano ha da sempre nel suo Nobile un elemento di attrazione affascinante, che porta la fama della città nel [...]
L’annus horribilis per il vino bianco italiano comincia a dare i suoi responsi. Almeno nella New York del Medioevo, San Gimignano, si può dire che il fattore qualità sia stato [...]
La Gran Selezione, quando è nata, si è posta l’obiettivo di raggiungere il 10% del volume totale del Chianti Classico: per la prima volta, in una denominazione, una nuova tipologia inserita [...]
La Collection 2018 del Chianti Classico sarà ricordata per il record di aziende partecipanti: 186 per 659 etichette (in rappresentanza di oltre 35 milioni di bottiglie) e di giornalisti (250) e [...]
Un bagno di folla ormai consueto ha salutato la presentazione della temuta annata 2017, e dell’attesissima 2015, per il Chianti: denominazione quanto mai variegata per quanto riguarda il [...]
Scavare con la dinamite per 20 metri sottoterra, sperando di trovare una grotta e incappare invece nella roccia madre di Minecraft. Strappare sassi dalla terra, e sostituirli con terra rossa [...]
Ambrogio Lorenzetti in pratica è l’inventore del formato Instagram per raccontare le stories nel 1300. Se non ci credete date un’occhiata a questa tavola, nonostante sia più [...]
Difficile trovare un vino più divisivo del Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Diventato universalmente cult nel 2006, quando Wine Spectator lo insigniva del titolo di Wine of the Year (ultimo [...]
Si fa presto a dire Vin Santo. Certo, tra i vini passiti italiani è sicuramente uno dei più famosi. Ma sotto la lente di ingrandimento le cose si complicano. Parecchio. In realtà quando si [...]
Un antipasto scenografico, molto saporito, che sarà un successo con i vostri ospiti appassionati di pesce. La presentazione, poi, con qualche bacca o fiore edule aggiungerà un tocco di [...]
Era da tanti anni che non arrivava un inverno degno del suo nome. Con gelate, nebbie e nevicate abbondanti. Per affrontarlo nel modo giusto non c’è niente di meglio che una tisana, [...]
Dal libro degli antipasti per le feste de Il Cucchiaio d’Argento, questa sfiziosa ricetta per un antipasto semplice, che, come al mio solito, ho modificato per meglio adattarla a quanto [...]
Gli sproloqui eccitati del bevitore di birra artigianale sulle sue etichette preferite, il bevitore di vino li ascolta con tenerezza. Ma non capisce perché l’altro si esalti tanto, una [...]
Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. [...]
Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. [...]
Ultimo post dell'anno. Di sicuro nei prossimi giorni non avrò molto tempo per stare ai fornelli, farcire tacchini (ma quando mai!) o far roteare il mattarello... figuriamoci poi fotografare i [...]
La Crostata di Natale è una semplice crostata, a dire la verità, ma diventa anche una sorta di bigliettino d’auguri. Auguri sinceri che vengono dal cuore, nella speranza che il Natale [...]
La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in [...]
Bancarel’VINO, giunto alla sua 33 esima edizione ha presentato a Milano i suoi 4 finalisti del premio 2017 in occasione di un pranzo dove in abbinamento ai vini sono stati proposti dei piatti [...]
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Velenosi Vini invita tutti a festeggiare proponendo la sua preziosa selezione di Bollicine, che bene si adattano per i brindisi di Natale e [...]
La ricetta di questi cake pops di panettone è nata anni fa per riciclare gli avanzi del Natale. Panettone, ma anche pandoro, frutta secca e canditi, cioccolato e qualche regalo [...]
Questi tortini possono essere una valida alternativa per un dolce veloce e davvero sfavillante sulle vostre tavole natalizie.Non solo farete un’ottima figura ma vi sorprenderete della [...]