Wine Tasting Experience® – nel programma ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dìAlba i migliori esperti del territorio raccontano i grandi vini delle Langhe [...]
Ed eccola qua, Osterie d’Italia 2018, la guida ai migliori locali italiani secondo i criteri di Slow Food. E’ stata presentata ieri ed è il solito, goloso malloppone: 1616 locali, [...]
“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]
Si è svolta a Moretta l’oramai tradizionale Milk Fest, organizzata da Inalpi, per ringraziare e radunare attorno a se tutte le persone che contribuiscono, quotidianamente e con impegno, al [...]
Gollum/Sméagol (Andy Serkis): "Coss'è un tubero tesoro? Coss'è un tubero, eh?" Sam Gangee (Sean Astin): "Patate, sai? Bollite, fatte a purè, stufate. Deliziose, grosse, croccanti patatine [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Una delle terrazze più belle di Roma a disegnare l’orizzonte, il saliscendi dei sette colli, i profili dei suoi monumenti di marmo e travertino dipinti di rosa dal sole al tramonto e, più [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]
Design, architettura, arte, cultura… c’è poco da dire, ormai è cosa nota che per capire davvero dove va il mondo e conoscere l’avanguardia la città dove andare è Milano. È la realtà [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Tra le vigne divenute patrimonio UNESCO, in quel pezzo di Piemonte ricco di storia e di sapori, proprio in Piazza Santo Stefano, in pieno centro storico a Casale Monferrato, dal 2016 esiste una [...]
I primi esponenti della famiglia Cordero a entrare nelle cucine e nelle sale de Il Centro furono Rita e Pierino nel lontano 1956. Proprio Pierino, grazie ad anni di esperienza nel mondo della [...]
Rigore, precisione, disciplina, e ancora, amore per il dettaglio, attenzione all’impiattamento e cura maniacale per la piccola pasticceria e la batteria di canapè che hanno aperto la nostra [...]
Una cantina con oltre 200 anni di storia nel cuore di Barolo, una storia affascinante che ha unito la famiglia dei signori della città, i Marchesi di Barolo, e quella della famiglia Abbona, [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per giovedì 29 Giugno 2017 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “A cena con il [...]
Veniamo inghiottiti nella pancia della balena di Pollenzo, la Banca nel Vino. E in un attimo ci accomodiamo nella plancia sotterranea: i convitati si spargono a piacimento, mentre al timone [...]
Il Roadshow itinerante del Viaggiatore Gourmet non è solo un itinerario privilegiato per vivere esperienze esclusive presso i migliori ristoranti italiani ed europei. Attorno al tavolo, tra i [...]
Il flan vegano alla vaniglia e pere è un dolce facilissimo da preparare, perfetto nella sua semplicità, ma soprattutto senza lattosio e senza prodotti derivati da origine animale. Un dessert [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
di Maurizio Valeriani Tante le novità nell’edizione 2017 di Nebbiolo Prima, l’anteprima internazionale delle nuove annate in commercio di Barolo, Barbaresco e Roero dedicata alla [...]
La famiglia e il suo primo vigneto sono tutto ciò che Luciano ha più a cuore. Lo esprime ora con un gesto speciale, dedicando con l’annata 2013 il suo Barolo Cannubi Boschis ai suoi nipoti [...]
di Maurizio Valeriani Tante le novità nell’edizione 2017 di Nebbiolo Prima, l’anteprima internazionale delle nuove annate in commercio di Barolo, Barbaresco e Roero dedicata alla [...]
di Stefano Ronconi Foto di Stefano Ronconi Seconda giornata di Nebbiolo Prima 2017, la bella Anteprima dei vini da uve Nebbiolo di Barolo, Barbaresco e Roero organizzata dall’Associazione [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Durante la seconda edizione di Roero Days, a Milano - 54 produttori presenti nel Museo dei Navigli - il Consorzio di Tutela Roero, con il presidente Francesco Monchiero, ha annunciato le [...]