Buongiorno!!! inutile ribadirvi che a Roma... cielo grigio.. e probabile piggia in giornata!!! Ma... sbaglio o domenica al Sud sarà estate???? meno male.. perchè devo scendere giù per un [...]
Ecco un pane che potete preparare senza grosse difficoltà. E’ un pane semplice, di quelli che si trovano nelle case di campagna. E’ preparato con solo semola di grano duro e nello [...]
Vi ho già detto che per me questa è stata l’estate dei peperoni, prima che spariscano dai banchi dei fruttivendoli, voglio lasciarvi un’idea per un abbinamento che ci riporti [...]
Questione di feeling, cantava quel tale, che può nascere in mille modi. Dai metodi moderni, mi vengono in mente i social network, a una gita romantica sul Lago Maggiore. Gli attori [...]
Buongiorno!!! oggi sono di pessimo umore.. sarà questo buio.. sarà che piove.. sarà quest'umidità che non si sopporta.. sarà tutto!! Scusate.. ogni tanto mi sfogo anche io.... [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
ΥΓΡΟ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ (LI.CO.LI.) : ΧΡΗΣΗ ΚΑΙ ΣΥΝΤΗΡΗΣΗΑφού είδαμε (εδώ) πως φτιάχνουμε το υγρό φυσικό προζύμι [...]
Ormai chi mi legge lo sa, al pane non resisto! non vedevo l'ora che arrivasse il clima giusto per mettere le mani in pasta e preparare questo pane speciale!Una ricetta sicuramente autunnale. [...]
Infilo i calzini prima di mettere le scarpe, prendo il golfino e la macchina fotografica.E' arrivato l'autunno, io esco!L'arancione io lo associo all'autunno, come le zucche tipiche di questa [...]
Questi sono gli unici contest seri e che a me piacciono tanto: non ci sono premi particolari ,ma l'euforia di partecipare e di dare il piccolissimo contributo e' davvero alta.Dopo il [...]
Riemergo da questo autunno lavorativo di fuoco (sono stata a Como, sono in partenza per Siena e poi sarò a Parigi per due settimane intensissime con i miei colleghi messicani, coreani, tedeschi [...]
Ecco il pane che vi salverà la vita quando non avete voglia e tempo di aspettare le tante ore di lievitazione per un pane a lievitazione naturale. Sapete che usando il lievito madre , sia esso [...]
È facile parlare di viaggi: basta una striscia di fotografie più o meno belle che racconti dei colori e della bellezza del luogo. Ma se doveste parlare del vostro viaggio a chi vi ascolta non [...]
Ai tempi dei primissimi micro-birrifici italiani ho avuto la fortuna di frequentare “Mastro Birraio”, in Friuli, forse il primo locale del genere in Italia. Tra incredulità per i [...]
Matrimonio riuscitissimo: la languida dolcezza di questo frutto passionale, con l’acidità di un vegrino aromatizzato alla vaniglia… e un po’ di crock dato dal pane di segale [...]
Ingredienti per la base: 125 g di farina 0 125 g di farina di segale o integrale 80 g di olio evo 60-70 g di acqua fredda Ingredienti per la farcitura: 3 cipolle dolci piccole 6 carote 2 [...]
Come vola il tempo....sembra ieri che preparavo il mio budino di pane e cioccolata pensando ai sorrisi dei bambini ed eccomi di nuovo qui a immaginare qualcosa che possa strappare sorrisi, [...]
Se è impossibile passare un’ora in un ristorante di un certo livello senza vedere qualcuno che fotografa il proprio piatto, aumenta esponenzialmente la possibilità, almeno per noi [...]
Buon pomeriggio amici, come state?? Io bene! La scorsa settimana sono stata un po' impegnata per una nuova torta e non ho avuto molto tempo per aggiornare il blog... Prima di mostrarvi la torta [...]
Le tigelle, ci sono molte ricette e molti modi di chiamarle. Noi nel modenese le chiamiamo tigelle ma in realtà sono crescentine. Il nome tigelle deriva dai dischi di pietra refrattaria che si [...]
Voi siete avanti e io sono indietro! Lo dico perché per una come me che ama i fichi in maniera smodata non averne comprati affatto per tutta la stagione è stata una vera trascuratezza. E più [...]
Una zuppa coccolosa per dare il benvenuto all’autunno, appena arrivato! Ingredienti: 200 g di fave secche 100 g di cereali a vostro piacimento (io stavolta ho usato la segale, ma ci vedrei [...]
Ore 14.30 del 12 settembre. Siccome ogni promessa è debito, siamo tornati da Universo Vegano. Due editor di Dissapore, ferme in via Barbaroux, due passi da piazza Arbarello a Torino, che [...]
Carne succulenta, speziata, affumicata, racchiusa in due fette di pane di segale, un accenno di senape, sottaceti a corredo e tanta gioia. Il ricordo del pastrami sandwich mi sveglia nel mio [...]
La gnoma è una raccoglitrice. Una che fin da piccola ha dato casa a sassi, rami, conchiglie e ogni piccola cosa luccicante, piccola, curiosa e di madre natura. Ha raccolto mille tesori, [...]