Ho davanti una forma di pane del Forno Sammarco, panificio di San Marco in Lamis, nel foggiano, alle spalle del Gargano. È preparato con grano arso, segale e grano tenero. Ha un profumo [...]
Il giorno che la cuoca ha letto questo post relativo alla sfida MTC di novembre, ha sussultato. Che sfida incredibile! Che gara entusiasmante!! Semplice e complessa allo stesso tempo.La [...]
La pasta fresca in tavola porta sempre buonumore e personalmente adoro inventarmi ogni volta un nuovo ripieno o una forma differente.Una piccola magia per trasformare due ingredienti poveri, [...]
Ad ogni ortaggio la sua spezia o erba aromatica. Il mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina è davvero affascinante. Alcuni di questi ingredienti servono soprattutto [...]
di Claudia Deb Delicati, non troppo dolci e assolutamente diversi dal solito. Sono biscotti a base di farina di segale, che ha un’elevata quantità di fibre che aiutano a migliorare la salute [...]
Le tartine sono gli antipasti tipici del pranzo di Natale, sono buonissime, colorate, versatili e veloci da preparare, il che non guasta quando si è alle prese con altre portate impegnative, [...]
Il giorno che ho sfornato la fantastica brioche con uvetta e pinoli il mio compagno disse che era il lievitato più buono che avessi mai fatto, forse direi anche l'unico lievitato dolce che [...]
Durante tutto il ciclo delle scuole elementari nella mia classe è stata creata una piccola biblioteca di libri acquistati con il contributo dei nostri genitori. Alla fine della quinta [...]
Una gita d'autunno a due passi da Torino. Se amate l'arte e pensate che il Medioevo sia stato tutt'altro che "i secoli bui", allora non potete perdervi la Precettoria di Sant'Antonio di [...]
Se non conoscete questo classico panino americano, ecco cosa potete aspettarvi: una grande esplosione di sapore, pane croccante e formaggio fuso. Non fatevi ingannare dalla presenza di carne [...]
Pane alle Mele Rosse e MuesliQuesto Pane alle Mele Rosse è perfetto per la colazione, si può accompagnare a miele o marmellate anche se io lo preferisco così com'è. E' un pane molto [...]
Settimane intense, settimane importanti. Settimane che mi stanno cambiando la vita. Non so in che direzione la porteranno, ma lo fanno. Momenti in cui pare non ci sia più un filo logico, un [...]
I cibi, le tradizioni e i modi di fare non sono altro che la testimonianza del passaggio dei diversi popoli attraverso i territori. Popoli, che con la loro cultura e religione sono spesso fonti [...]
Per il mese di novembre la rubrica l'Italia nel piatto dedica questa uscita al comfort food.Con questo termini un po' italianizzato si indicano i piatti che oltre a soddisfare il fabbisogno [...]
Buongiorno!Oggi si pubblica per la rubrica L'Italia nel piatto e si parla di Comfort food!Siamo a novembre, mese triste di suo, con giornate sempre più corte, temperature sempre più [...]
Presente per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, che questo mese ha deciso di affrontare il tema del comfort food.Sarà che mi sto congelando, sarà che mi è venuta una gran nostalgia [...]
Ecco l'altro piccolo pensiero per voi che, con Giorgia, abbiamo immaginato... Vi capiterà qualche volta, o magari vi sarà capitato solo in qualche occasione, di avere [...]
La non ricetta di oggi è una delle cose più buone mai mangiate in questo periodo e dato che noi più che da feste Halloweeniane siamo tipi da Crastatone, questo week end ci [...]
Un’idea facile, veloce e diversa dal solito per gustare un buon tomino. Io adoro i formaggi di capra ( si era capito?!?!?) e tra questi una lode speciale va al tomino. Se è vero che la [...]
La mie scoperte al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 a Torino. Pronti a farvi venire l’acquolina? I numeri del Salone li lascio ai tecnici, io ho deciso di andare per [...]
Da un mese esatto ha fatto il suo ingresso l'autunno.Un mese in più d'estate per noi, che sino a ieri si boccheggiava. In arrivo venti di burrasca e mareggiate lungo le coste. No non [...]
Il torcetto, biscotto tipico del Piemonte, in chiave sardo-vegana olè! Ispirato dalla ricetta della magica Silviaottantadue e dei suoi biscotti al vino. Colonna sonora: Lenny Kravitz – [...]
Al Rifugio di via Lomazzo lavorano sette giorni su sette, pranzo e cena! Evviva! Ma l'errore di sfidare la sorte del sabato sera milanese, è costato caro (sigh!).Riconosco di aver fatto una [...]
Manca meno di mezz’ora alla mezzanotte, è stata una giornata pesante, ho appena finito di aiutare mia figlia a fare una presentazione multimediale, asciugando le sue lacrime di [...]
Crostata segale e fragole ricetta crostata_segale_fragole_04 crostata_segale_fragole_03 crostata_segale_fragole_02 crostata_segale_fragole_01 The post Crostata segale e fragole ricetta [...]