… della serie: come riciclare una busta di insalata esotica confezionata nell’ultimo giorno prima della scadenza 😉 ! Ingredienti: 1 busta da 180 g di insalatina mista (valeriana, [...]
In Franconia spira un’aria di freschezza tra i mastri birrai. La tradizione è sempre viva – e che tradizione, tra Helles, Pils e Weißbier(*), solo per citare le birre comuni – ma i [...]
Un vero giardino sui paesaggi e sui sapori della Valtellina: è questa l’essenza di THE Garden, il nuovo ristorante del Tremoggia Hotel Experience. Dal 27 giugno THE Garden si [...]
E…niente, il caldo non accenna a diminuire. La fame lo ammetto non mi manca mai (purtroppo, sob!), ma la voglia di cucinare invece se ne è assolutamente andata in vacanza anticipata. Non [...]
Lo so in questi giorni fa terribilmente caldo ed il solo pensiero di accendere il forno o di mettersi a fare qualsiasi cosa fa sudare! Però ammettetelo al pane non si rinuncia ed un piccolo [...]
Per l’impasto: 200 g farina di segale 300 g farina manitoba 50 g semi di girasole 1 bustina di Lievito per Pane 10 g zucchero (2 cucchiaini) 2 cucchiai di olio d’oliva 275-300 ml birra [...]
Sono i giorni della segale integrale, nella mia rotazione di cereali. Era da un po’ che “progettavo” questa insalata con verdure cotte e cereali. Finalmente mi sono decisa. È [...]
Avete presente quando su Booking o Tripadvisor vedete foto fantasmagoriche di un hotel o un ristorante e dite “Sì, va bè… Chissà cosa troverò veramente”... A me di brutte sorprese ne [...]
In concomitanza con la settimana dedicata in Expo alla Lettonia, l’11 giugno nel prestigioso store Eataly Smeraldo si è tenuto un cooking-show con degustazione delle specialità [...]
Ciccioli, sfrizzoli, cicoli. Sapete di cosa parlo? Sono ciò che resta dalla lavorazione del grasso per ottenere lo strutto. E come si ottiene lo strutto? Basta far sciogliere a fuoco lento, in [...]
Buongiorno, la rubrica L'Italia nel piatto vi presenta i rustici salati, cioè tutti quei piatti "di una volta" fatti di pochi ingredienti, ma saporiti e di sostanza!La crescente è un piatto [...]
Alcuni paesi europei realizzano birre con le materie prime prodotte entro i propri confini nazionali. In Italia c’è stata qualche timida prova ma non si può ancora parlare di birra italiana [...]
Colazione un pò diversa dal solito... con pane integrale agli 8 cereali PEMA e crema da spalmare al pistacchio MARULLO......che gusto, che bontà.Un ottimo abbinamento di due prodotti di grande [...]
Ho voglia di leggerezza, di freschezza e di gusto e questa insalata agrodolce è perfetta: ricca di sapore, colore e allegria. Direttamente da una ricetta del 2013, per la #timemachine di questa [...]
Gli spinacini freschi dell’orto, i primi pomodorini piccoli e succosi, qualche scaglia di pecorino siciliano e una manciata di pinoli tostati. Un impasto leggero, a lunga lievitazione, [...]
Ogni volta che finisce Mtc si aspetta curiosi di sapere chi è riuscito a colpire l'attenzione dei giudici tanto da aver creato la ricetta più interessante del mese e a maggio con i suoi [...]
Aria di Festa per l'edizione 2015 è diventata Aria di Friuli Venezia Giulia. Tanti gli appuntamenti per apprezzare gusto e genuinità del Prosciutto di San Daniele direttamente nel luogo dove [...]
… di tarassaco! Strabuone davvero… E così, anche se fuori piove, dentro splende il sole 😉 ! Ingredienti: 50 g di farina di segale 40 g di frumina (o amido di mais) 110 g di [...]
Ingredienti per 6 persone: •800 g di patate •1 peperone rosso •Farina di segale •Sale •Pepe •Olio per friggere Procedimento: Sbucciate le patate, tagliatele grossolanamente a dadini [...]
La prima colazione è il pasto più importante della giornata, il momento in cui riavviamo il “motore” del nostro organismo con il carburante giusto per ripartire e affrontare il nuovo [...]
C’è questa farina del Mulino Marino chiamata “Antichi Sapori”: un blend di segale, grano saraceno, farro ed enkir tutto macinato a pietra, 400 grammi. Poi, visto che stavolta [...]
Se qualcuno mi chiedesse in quale angolo di paradiso siciliano consiglierei una fuga romantica, sicuramente consiglierei di andare all'Hotel Villa Neri Resort&Spa di Linguaglossa, sull'Etna.Una [...]
Michele Sabatino, rinomato macellaio di Apricena (FG), ha fatto della sua passione per la carne un’arte. Ha cercato, e i suoi fedeli clienti dimostrano che ci è riuscito, di proporre nella [...]
1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
Laboratori per bambini, mostre, incontri, presentazioni, percorsi storici e naturalistici e molto altro ancora. Oltre 20 iniziative nell'arco di un mese con un unico denominatore comune: la [...]