Non perdetevi questi fagottini ripieni dal gusto irresistibile…! Secondo sfizioso o accattivante stuzzichino? Ingredienti per i sofficiotti: 3 cucchiai di acqua 3 cucchiai di olio evo [...]
Il carattere di un popolo si riscontra anche nel cibo e spesso i ricettari di nonne e zie raccontano gli usi e costumi molto meglio di tanti trattati di antropologia.Il Trentino Alto Adige è [...]
Casa Alto Adige, in Corso Garibaldi 117 a Milano, è tornata dopo la pausa estiva con una delle sue usanze più tipiche: il Torggelen. E’ questa una consuetudine dell’Alto Adige, una [...]
Ultimamente sto sentendo spesso di un attacco ingiustificato al glutine, spinti dalla convinzione che questo possa essere causa dell’insorgenza di celiachia. Ma quanto c’è di vero [...]
Matteo Vigotti: ve ne ho già parlato ieri, a proposito di Palazzo Italia e del suo ristorante Peck. Matteo è stato anche ospite a The CooKing Show dove ha portato un piatto sorprendente [...]
Dato che mancavo da un po’ di tempo, mi sono data da fare… ho provato a fare una quiche veg per la prima volta e devo dire che il risultato non è stato male! Ingredienti per la [...]
Enric Miralles, architetto spagnolo dalla fantasia e l’immaginazione inesauribili, portò, per un suo studio, squadra e righello in cucina. Si preoccupò di realizzare un rilievo [...]
Buon lunedì! Vi avevo promesso che mi sarei calata nell'autunno...d'altronde non possiamo proprio ignorare che questa calda estate se ne sia andata! I funghi...vogliamo parlarne?? Vi ho già [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
Del tutto particolare la gastronomia friulana in cui convivono influenze mitteleuropee, i gusti forti dei monti della Carnia e i profumi mediterranei. La Carnia è una regione meravigliosa. I [...]
[tempistiche suggerite: venerdì sera: rinfresco pasta madre; sabato, h.11:00: impasto; domenica, h.8:00: estrazione dal frigo; h.10:00: cottura] INGREDIENTI: 750gr di farina biologica di segale [...]
E dopo un mese di pausa torna a farci una piacevolissima compagnia la raccolta di ricette sul cioccolato e i suoi vari abbinamenti: vi ricordate tutte le nostre ricette per #cioccolatoe? Per [...]
10-11 ottobre 2015, Nuova edizione a Cles NOVITÀ: MELE “TEATRALIZZATE” ANCHE SULLA FERROVIA ELETTRICA TRENTO-MALÉ CON LA COMPAGNIA DI TEATRO SOSTENIBILE KOINÈ NOVITÀ: IL FIELD FOOD [...]
Mercato del pane e dello strudel 2015: dal 2 al 4 ottobre Bressanone profuma di pane Dal 2 al 4 ottobre per tutti gli amanti del profumo del pane appena sfornato l’appuntamento è a [...]
Sbarca sul web e sui menù dei migliori ristoranti il vegano, e cioè la dieta che non prevede alimenti di origine animale. Ma vegano non vuol dire poco saporito, anzi oggi vorremmo proporvi la [...]
Tutto cominciò nel 1920 e oggi storia e sapori sono più attuali che mai. A Stoccolma non perdete un giro in un mercato affascinante. Andate a fare la spesa o fermatevi a pranzo a Östermalms [...]
Il tema dell’Expo “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” è stato analizzato ed approfondito in questi mesi e sicuramente molto ancora ci sarà da conoscere, anche oltre il [...]
Agosto. È tempo del mio quasi-rituale post gastronomico vacanziero. In questi giorni mi sto mangiando il “pane più antico al mondo”, o quasi. Mi piace il suo sapore diverso. O forse mi [...]
1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
Del tutto eccezionalmente vi racconterò di whisky, pur essendo “astemio” di questo distillato: la sua patria si trova nella deliziosa Glurns (Glorenza), la più piccola città italiana, ai [...]
Buongiorno amici e amiche…come state? Io abbastanza bene, sto facendo il count down che mi separa dalle vacanze, ahimè ancora parecchi giorni…ma non demordo….prima o poi il [...]
Restare giovani partendo dalla tavola una sorta di dieta antiage, anzi uno stile di vita, che fa bene alla linea e alla salute, un modo di pensare e mangiare più consapevole. La dieta sana [...]
Menù ad esempio della dieta a Zona: L’aspetto più importante della dieta a Zona è il momento del cibo o il tempo dei pasti: infatti, nello stesso modo in cui pianificate le attività [...]
Tra le centinaia di specie e varietà di frumenti antichi e moderni, sopravvissuti dall’Antichità o elaborati geneticamente in tempi recenti (per i botanici sono ben 988, compresi i [...]