Nel Medioevo la diffusione del consumo dei legumi e dei cereali arricchì e migliorò la dieta delle popolazioni.Miglio, panìco, sorgo, segale, orzo, venivano anche aggiunti alla comune farina [...]
Impastare è terapeutico. Non tanto per l'energia che viene impiegata, quanto per il contatto diretto, oserei dire intimo, con gli ingredienti: è sentire sulla pelle la farina, l'acqua, e [...]
Nel 2013 1 italiano su 5 è stato vittima inconsapevole della contraffazione alimentare. Le cose a riguardo già non andavano troppo bene prima ma purtroppo la CRISI che ha [...]
BAGELS CON PASTRAMI FURLOTTI Qualche settimana è arrivata un'altra collaborazione direi proprio niente male, l'azienda Furlotti mi ha gentilmente inviato un bel quantitativo di [...]
Si avvicina la fine del mese e l'avventura della cuoca per Panissimo sta per concludersi... al momento siamo a quasi 100 ricette e la cuoca spera che in questi due utimi giorni il centinaio [...]
La pasta frollaPartiamo dal presupposto che non esiste una pasta frolla, ma diverse tipologie, ognuna delle quali adatta per uno specifico impiego. Tutte, però, utilizzano i 4 ingredienti base [...]
Voglia di primavera (già finita invero!) e di cibi light. Questo crostino è l’idea perfetta per un pranzo veloce, fresco e leggero senza però rinunciare al gusto: del pane integrale, un [...]
Che giornate, che giornate.... prima l'intervento, poi il raduno e questa settimana l'esame. Ricordate che la cuoca aveva fatto un corso per assistente socio pedagogico culminato in uno stage in [...]
Mangiare vegetariano non è una limitazione, ma una gioia per i sapori e una buona cosa per la nostra salute. Questa è una idea di pane molto semplice in cui gli elementi si sono ben [...]
Il panino, gran compagno di vita! Opera d’arte e di ingegno, dalla versione casalinga a quella gourmet. Ma anche mero e sano placafame senza tanti fronzoli. Il pranzo dei muratori, quello [...]
Ecco la ricetta di un panino strepitoso per il quale ho scelto il pane integrale con la segale. In un panino il pane è fondamentale. Ne esistono infinite varietà cosi’, ogni volta che [...]
Si vede che ho ripreso le redini dei lievitati, eh? In questo nuovo anno si troveranno diverse ricette di pane nel blog: la voglia sopita per molto, troppo tempo alla fine non ha più [...]
In attesa di elaborare il primo post tutto dedicato all'esperienza della "panificazione casereccia" (eh si!!! sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il mio turno) vi racconto di questo pane [...]
Una semplice pizza farcita con mozzarella e olive verdi ma dal gusto rustico perché l'impasto è fatto con la Semola per Pane con Cereali de il Molino Chiavazza. La ricetta della pasta l'ho [...]
Le prime feste ci sono già state, ma come ogni anno il culmine del Carnevale arriva in pratica con la sua ultima data: Martedì Grasso Avete già pensato a come mascherarvi? Se siete invitati [...]
Ad impasto diretto, il che vuol dire facili e veloci. La nota caratteristica, se così la vogliamo chiamare, è data dalla mia tirchieria che mi ha impedito di buttare via le bucce delle arance [...]
Dici Roscioli, dici pasta e pensi carbonara. Una delle migliori di Roma, lo sanno anche i sassi. E lo sanno anche i nutrizionisti come Vito Traversa, il “Dottor V” che sta cercando [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
“Il mattino ha l’oro in bocca”: un esempio di saggezza popolare che è tanto più significativo se rapportato alle regole di una corretta e sana alimentazione. Non a caso, tutti i [...]
Il mio pranzo… Ingredienti: 3o g di farina integrale 25 g di farina di segale integrale 20 g di farina di semola grano duro 1 C di olio evo 1 pz di sale integrale acqua tiepida qb [...]
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono [...]
P: Monday Night spirits, la serata all’insegna degli spirits, dei distillati di pregio presentati dai loro Brand Ambassador al Foyer Bar del Four Seasons Hotel di Milano. Lo scorso lunedì ho [...]
La pizza preferita dai finlandesi è la Berlusconi: innovativa, molto saporita, realizzata con una base di farine integrali e segale, cipolla rossa, funghi e con un ingrediente anomalo, la [...]
Quando la cuoca aprì il suo blog, uno dei primi consigli (/richiesta disperata) che le diedero le blogger più esperte, fu quello di togliere il captcha... andò nelle impostazioni e obbedì, [...]