Perfette per una cena conviviale, queste costine di cinghiale si prestano sia alla cottura al forno che a quella alla griglia. La veloce marinatura in vino e spezie e la salsa BBQ al caffé [...]
Polpette con salsiccia nel sugo Le polpette con salsiccia nel sugo per condire la pasta ci permettono di avere un secondo piatto saporito senza fatica. Accompagnate da un [...]
“Prendo una frittura di gamberi e calamari”. Frase classica che abbiamo pronunciato molte volte al ristorante, ma c’è un altro mollusco che spesso portiamo in tavola probabilmente senza [...]
Come sapete la Simo ama il risotto in tutte le sue accezioni e varianti…da buona lombarda Doc, è praticamente il suo piatto preferito. Chi ha letto il mio ebook lo sa…( a [...]
Il cavolfiore è, come dice lo stesso nome, un fiore commestibile. Appartiene alla famiglia delle crucifere. In Italia se ne coltivano diverse varietà, che prendono [...]
Andiamo a Tavola è un’associazione cremonese, da sempre vicina al territorio, alle realtà locali, ai produttori e ai ristoratori che con la loro passione e il loro lavoro da anni tengono [...]
I fagiolini appartengono a quel gruppo di ingredienti che ho iniziato ad apprezzare dopo il trasferimento a Roma. Assaggiati per anni sostanzialmente solo lessati, conditi con il limone e quindi [...]
Quante cose si sentono sull'educazione dei figli. Quante storie si raccontano sull'alimentazione dei figli.Tra queste, quella per me più divertente è quella che racconta che i figli mangiano [...]
Cercate una ricetta facile e veloce per un altrettanto antipasto che stuzzichi l’appetito con gusto e semplicità? Ecco a voi i Cornetti di sfoglia salsiccia e uova! Cornetti di [...]
Se di norma sono sempre di corsa a maggior ragione in estate il mio ritmo è molto più accelerato, il mio peregrinare a cavallo tra due regioni mi porta ad avere pochissimo tempo per cucinare; [...]
Zuppa di trippa con fagioliniIngredienti :850 gr Trippa Foiolo200 ml di panna fresca3 carotine2 tuorli4-5 spicchi d'aglio50 gr di sedano con foglie1 cipolla2 cucchiaio prezzemolo tritato4 [...]
Questa volta andremo alla scoperta dei ristoranti della costa abruzzese che si dedicano alle migliori cucine di pesce lungo l’intero territorio costiero bagnato dal Mar Adriatico. I piatti [...]
Buongiorno amiche, tutto bene in questi giorni di festa? Fate parte anche voi di quelle persone che per godersi tre giorni di vacanza hanno fatto ore ed ore di code in autostrada?Noi non siamo [...]
Con l'arrivo dell'estate tornano i primi/piatto unico spesso a base di pesce e verdure, che sono i miei preferiti.Questo nasce dall'unione di due ingredienti che avevo in frigo, [...]
Lo Spezzatino di Pollo è un piatto classico che, con qualche variante, ritroviamo in tutte le regioni. È un’ottima alternativa allo spezzatino di carne. Nella ricetta da noi suggerita, [...]
Buongiorno!Oggi qui L'Italia nel piatto, si trasforma per voi in.... L'italia ...in pasta!Già oggi, giornata di festa nazionale, non potevamo che festeggiare il piatto che più ci rappresenta [...]
A Parre se non sai fare gli scarpinocc, non sei nessuno. O meglio, non esiste famiglia parrese che si rispetti che non abbia qualche componente che li prepari. Ma cosa sono gli scarpinocc? Sono [...]
[...]
Avevo già utilizzato la pasta integrale secca ma trovo quella fresca perfetta per l’abbinamento con le verdure e i crostacei. La pasta integrale oltre ad aumentare la sensazione di [...]
Oggi abbiamo scelto di proporvi un primo classico della tradizione italiana veneta, in una versione che si presenta davvero bella e speciale. Le barchette di riso radicchio e pancetta si [...]
preparate un brodo vegetale con carota sedano e cipolla oppure versate un cucchiaio di dado granulare vegetale nell’acqua bollente. Mantenete il brodo caldo. Sbucciate 1 pera più [...]
Il menù della cucina palermitana che sto per presentarvi racchiude un insieme di piatti prelibati e mescola classicità e genuinità, proprie della tradizione culinaria siciliana. Si può [...]
Share: Risotto di piselli e pancetta. Una variazione al classico risi e bisi, l'aggiunta di dadini di pancetta arricchisce ed esalta il gusto dei piselli che in questa [...]
Gli spaghetti alla bolognese sono un vero caso gastronomico, che da anni stimola un acceso dibattito. All’estero questo piatto è apprezzato e popolarissimo, mentre nella città delle due [...]